Nikon 35 f1.4 attivita' radio

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Ri-fuji
esperto
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/12/2012, 22:51
Reputation:

Re: Nikon 35 f1.4 attivita' radio

Messaggio da Ri-fuji »

Elmar Lang ha scritto:.

Sono sicuro che le emissioni delle ottiche per fotocamere tradizionali abbiano una pericolosità del tutto trascurabile.

E.L.
Io non ne sarei così sicuro, guarda il contatore geiger e guarda che morbido astuccio ha costruito il Cavina:
http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... 00_pag.htm

Una volta pensavano che per eliminare le radiazioni da navi o altro dopo test atomici bastasse lavarle con acqua!!!
Apprentis sorciers.


Una volta ho provato a fotografare i fantasmi ma non ci son riuscito: la pellicola si è impressionata. G. Marx

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Ri-fuji
esperto
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/12/2012, 22:51
Reputation:

Re: Nikon 35 f1.4 attivita' radio

Messaggio da Ri-fuji »

Elmar Lang ha scritto:Da quello che ho potuto appurare,ad ingiallire non è il vetro, bensì il collante utilizzato per unire i gruppi di lenti. I raggi ultravioletti hanno la capacità di "schiarire" in modo temporaneo questo decadimento di resine organiche.

E.L.
Un collante non credo possa far cambiare colore uniformemente ad un vetro, semmai come nel caso del Minolta 28mm per Cle (collante sbagliato) crea tutta una serie di particelle indesiderate all'interno.


Qui si tratta di radiazioni, sempre dal Cavina:


Le considerazioni finali presenti nel mio pezzo sugli obiettivi "hot" restano valide: la
stragrande maggioranza degli obiettivi in circolazione è inerte o presenta comunque
letture davvero trascurabili; esiste tuttavia una ristrettissima schiera di ottiche celebri
per la loro radioattività e facilmente riconoscibili per le trasformazioni metamittiche
sul vetro, i cui valori raggiungono o superano di alcune volte (due, tre, o anche più)
la soglia minima di pericolosità effettiva, richiedendo quindi attenzioni particolari; i
più celebri obiettivi di questo gruppo sono i vecchi Kodak Aero- e Fluro-Ektar ed
alcuni SMC Takumar a vite delle ultime serie.
Una volta ho provato a fotografare i fantasmi ma non ci son riuscito: la pellicola si è impressionata. G. Marx

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi