Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
impressionando ha scritto:Si, firewire.
Non sapevo del fatto che scsi non fosse più supportato....
....metti che uno abbia salvato milacose per conservarle su HDD scasi e metti che se ne accorga tra 5/10anni
...si diceva... "se vuoi andare sul sicuro e andar veloce monta solo HDD scasi"
C'è sempre Linux/Unix per fare queste cose, telo copi su un SATA e hai risolto, tanto gli HDD SCSI erano di taglia che adesso sembra piccola, al limite te lo copi su una "pennetta" USB da 128GB.
Il motivo per cui SCSI è scarsamente supportata ai giorni nostri è l'avvento sui server dell'interfaccia SAS (Serial Attacched SCSI) che realizza un protocollo similoe allo SCSI tradizionale ma attraverso ad un canale seriale fisicamente identico al SATA, così si semplifica tutto il cablaggio. Le vittime più illustri di questa situazione sono appunto gli scanner, plotter a tamburo e altre periferiche "di lusso" dei tempi andati che uno vorrebbe continuare ad usare.
che vi sia qualche speranza? Non ho capito, ammesso che i driver esistano veramente, dove si scaricano
Io li ho cercati per circa un anno, all'uscita di winsows 7, poi mi sono arreso e ho reistallato XP, comunque se hai successo facci sapere, aspettiamo ansiosamente.
Ultima modifica di graic il 22/06/2015, 19:26, modificato 1 volta in totale.
Ho letto un poco, sembra che i driver si trovino sul DVD di Windows Vista 64bit, occorrerebbe trovarlo, poi vanno hackerati in qualche modo, la cosa mi pare abbastanza complessa.
Tra l'altro c'è il problema che windows 8.1 non accetta i driver senza la firma di compatibilità Microsoft, la cosa si può superare, ma con qualche altro trucco.
I driver delle schede SCSI non si trovano per win 8.1. OK. Ma se faccio una partizione e vi installo XP, a 32 bit, e qui vi installo i driver per la SCSI?
Qualcuno dice che vi sono difficoltà di installazione di XP 32 su sistemi a 64 perchè occorre trovare i driver che consentano interfacciare l'hardware , a 64 bit ( per esempio il disco ). Qualcun'altro dice che si può installare xp all'interno di Virtual box. Ne sapete niente?
ric1854 ha scritto:
Qualcuno dice che vi sono difficoltà di installazione di XP 32 su sistemi a 64 perchè occorre trovare i driver che consentano interfacciare l'hardware , a 64 bit ( per esempio il disco ).
Il qualcuno non capisce una cippa, qualche problema vi può essere a far convivere 8.1 con XP per via della gestione del boot che fa 8.1, ma o con un po di lavoro sui file di boot o con un boot loader di terze parti il problema non sussiste. E' in ogni caso lo "hardware a64bit" non c'entra una cippa, tutto l'ardware per i PC moderni è perfettamente compatibile con SO a 32 e 64 bit.
Io sono uno di quelli che non capisce una cippa ma....
....quando ho problemi di boot con grub tutto diventa semplice.
In rete comunque ci sono tutorial ad oc.
Per tagliare la testa al toro: due HD ove installare separatamente i due sistemi operativi Xp e win 8.1. Al boot del pc si sceglie l'hd e .... siamo a posto ( gli hd costano veramente poco ).
Io ho risolto casualmente e per tuttaltra cosa un problema di una stampante, della quale windows 8 non voleva saperne di installare i driver.
Nel mio caso la stampante era collegata ad un altro computer con windows 7 facente parte della stessa rete di quello con windows 8.
Ho condiviso la stampante dal computer con Win7.
Ho aggiunto una stampante di rete sul computer con Win8 cercandola sulla rete.
Win 8 si è arrangiato a copiare i driver dal pc con Win7 e ha installato la stampante correttamente.
A questo punto la stampante è presente su Win8 ma solo come stampante di rete e siamo obbligati ad avere acceso anche il PC al quale è collegata.... ma... qui mi è venuta l'illuminazione!
Ho provato a reinstallare il software della stampante direttamente su Win8, ha trovato il driver già presente e l'installazione è andata a buon fine. A questo punto sono presenti due stampanti con lo stesso nome tra i dispositivi, una di rete e una no. Ho ricollegato la stampante al PC con Win8 e ho eliminato quella di rete dai dispositivi e magia delle magie FUNZIONA!
non chiedetemi perchè: non sono un informatico
non chiedetemi se funziona anche con gli scanner: non lo so
mi è andata di c_u_l_o: non lo so
non avete una rete: boh, provate a crearne una in virtual machine (sempre che si possa fare - vedi punto 1)
alessiostm ha scritto:
mi è andata di c_u_l_o: non lo so
Esatto!
Il discorso è parecchio diverso tra stampanti e controller, così come tra windows 7 e XP, (infatti il supporto pèr la maggior parte delle schede SCSI usate da noi umani) è stato sospeso già con XP
che vi sia qualche speranza? Non ho capito, ammesso che i driver esistano veramente, dove si scaricano
E' il workaround che avevo citato io, occorre il DVD di installazione del S.O. Vista a 64bit, da cui recuperare i driver che poi vanno opportunamente hackerati.