Nikon D600 e "conseguenze"

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Willy985
guru
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/11/2011, 23:25
Reputation:
Località: Napoli

Nikon D600 e "conseguenze"

Messaggio da Willy985 »

Giusto per parlare del più e del meno... credo sappiate che tra pochi giorni verrà presentata la Nikon D600, ovvero la prima reflex digitale con sensore 35mm studiata per un target non professionale e proposta ad un prezzo relativamente economico. Suppongo che questo sia il primo passo che porterà gradualmente al ritorno, anche su macchine fotografiche più economiche e compatte, del formato Leica... e penso anche che questo porterà ad una riscoperta magari di vecchie ottiche di qualità, credete che il "ritorno" al 24x36 possa rappresentare anche una spinta per far riscoprire a molti il mondo della pellicola? Che ne pensate?


I Immagine my Nikon
flickr

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fzernike
esperto
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/03/2012, 10:02
Reputation:
Località: roma

Re: Nikon D600 e "conseguenze"

Messaggio da fzernike »

Onestamente non credo che l'intento di Nikon,Canon e via cantando sia quello di inseguire la qualità,specie nel campo entry level.Questa cosa farebbe piacere a noi appassionati,ma sono convinto che chi vuole la qualità se la prega (e paga),il sistema non farà nulla per mettere sulla buona strada il neo fotografo..anzi tenterà di confonderlo ad arte per soddisfare speculazioni e regole di marketing,proprio come avviene da 40 anni a questa parte.
Emancipare troppo il cliente è un pericolo per il sistema,metterebbe in discussione i suoi fondamenti e la sua sopravvivenza almeno per com'è concepito oggi.
D600 verrà probabilmente distribuita col solito kit 18-55 e chi vorrà metterci qualcosa di decente..tipo un 105 AI dei primi anni '80 dovrà smazzarsi mesi e mesi a leggere e studiare,nonchè a cercarlo in vendita usato.Non penso cambi molto sinceramente :)
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Nikon D600 e "conseguenze"

Messaggio da mjrndr »

A me sembra semplicemente che le mirrorless rischino di far sparire le reflex apsc entry level e che nikon risponda col ff entry level. Resteranno le dx serie (d7000 etc).
Non mi spiego altrimenti una mossa del genere, anche perché i vantaggi del ff (pdc e alti iso) siano abbastanza irrisori ormai

Andrea

Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: R: Nikon D600 e

Messaggio da porcospino99 »

mjrndr ha scritto: Non mi spiego altrimenti una mossa del genere, anche perché i vantaggi del ff (pdc e alti iso) siano abbastanza irrisori ormai
Andrea

dipende cosa cerchi.... io da quando sono tornato prevalentemente a pellicola lascio la digitalea aps-c ad impolverarsi, il "problema" più grosso è che non mi trovo con l'inquadratura, soprattutto con le ottiche fisse ma anche con gli zoom.
Insomma se io monto un 50mm mi aspetto di vedere determinate cose con determinate prospettive/distorsioni e angoli, su aps-c non è così (non parliamo poi di altri formati, ma quelli non li uso)

al momento sono contento della pellicola, ma alcune cose in digitale sono più semplici, io di mio aspettavo un reflex 35mm digitale dai prezzi umani... poi la riempiono (ho letto le prime indiscrezioni) di robe a me inutili e dei due dannose...

macchine con solo le famose tre ghiere (tempi diaframmi e messa a fuoco cfr Silverprint/Andrea) sulle digitali purtroppo non esistono....

Avatar utente
Willy985
guru
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/11/2011, 23:25
Reputation:
Località: Napoli

Re: Nikon D600 e "conseguenze"

Messaggio da Willy985 »

fzernike ha scritto:D600 verrà probabilmente distribuita col solito kit 18-55
La vedo molto molto molto molto improbabile come cosa visto il formato del sensore :D

In ogni caso quoto porcospino99 :)
I Immagine my Nikon
flickr

Avatar utente
davdesmo
esperto
Messaggi: 215
Iscritto il: 22/04/2012, 23:27
Reputation:
Località: Giusto di fronte ad un vulcano apparentemente tranquillo...

Re: Nikon D600 e "conseguenze"

Messaggio da davdesmo »

fzernike ha scritto:D600 verrà probabilmente distribuita col solito kit 18-55 e chi vorrà metterci qualcosa di decente..tipo un 105 AI dei primi anni '80 dovrà smazzarsi mesi e mesi a leggere e studiare,nonchè a cercarlo in vendita usato.
Sul cercarlo in vendita usato ovviamente non posso che essere d'accordo (ma di 105AI se ne trovano facilmente), quanto allo smazzarsi mesi e mesi non è detto.

Un paio di mesi fa un caro amico mi ha affidato la sua fiammante D800 affinché lo riprendessi al suo stesso matrimonio (di cui la D800 era uno dei regali, per chiudere il cerchio) e devo confessare che la facilità con cui ho utilizzato il mio 180AIs è stata letteralmente disarmante! In meno di due minuti avevo già trovato le voci apposite nel menù della macchina per farle riconoscere l'ottica, dopodiché a parte ovviamente la messa a fuoco manuale la bestia ha lavorato con tutti gli automatismi e seghe mentali di cui è capace.

E da tenere presente che non io possiedo altra digitale che una compatta Canon Powershot anche abbastanza "minimale", che era la prima volta che prendevo in mano la D800 e soprattutto... che no, non avevo letto l'immane "libretto" di istruzioni!

PS: ovviamente avevo con me la fida F4 con la quale mi sono ben divertito!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: R: Nikon D600 e

Messaggio da Silverprint »

porcospino99 ha scritto:macchine con solo le famose tre ghiere (tempi diaframmi e messa a fuoco cfr Silverprint/Andrea) sulle digitali purtroppo non esistono....
E pensare che potrebbero quasi farle (vedi i dorsi pro, per es.). In più servirebbe solo il guadagno (gli iso) ed una doppia modalità di lavoro fissa, raw + jpg (sempre corretto in automatico). In fondo il 90% (+/-) delle funzioni sono di controllo del jpg...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Nikon D600 e "conseguenze"

Messaggio da mjrndr »

Silverprint ha scritto:
porcospino99 ha scritto:macchine con solo le famose tre ghiere (tempi diaframmi e messa a fuoco cfr Silverprint/Andrea) sulle digitali purtroppo non esistono....
E pensare che potrebbero quasi farle (vedi i dorsi pro, per es.). In più servirebbe solo il guadagno (gli iso) ed una doppia modalità di lavoro fissa, raw + jpg (sempre corretto in automatico). In fondo il 90% (+/-) delle funzioni sono di controllo del jpg...
Luddista :D fosse per te Ford avrebbe cercato di fare andare più veloce i cavalli :D :D :D

Andrea

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Nikon D600 e "conseguenze"

Messaggio da Silverprint »

mjrndr ha scritto:Luddista :D
:))

Ma no... più che altro sono tecno-minimalista! :p O dalla parte di Spessotto (e se non funziona vuol dire che è rotto).

Il fantomatico Ludd, non aveva tutti i torti però. Solo che se la prendeva con l'oggetto sbagliato... ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Nikon D600 e "conseguenze"

Messaggio da mjrndr »

Doveva prendersela con le reflex digitali? :D io tutte le volte che sento qualcuno criticare a prescindere una nuova tecnologia penso che ci sarà sicuramente stato qualcuno che, all'invenzione della ruota, si sarà lamentato e avrà criticato la nuova idea dicendo che le slitte erano molto migliori e non capiva cosa fossero quegli orpelli inutili che rendevano tutto più fragile :D ben diverso invece é il dire "a me non serve questa tecnologia"

Ps: ovviamente escludo da questo mio discorso il tamagotchi: quello era davvero inutile! :D


Andrea

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi