NIKON DF RUMORS

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

anonymous1

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da anonymous1 »

madonna quanto accanimento pierpaolo,
il mio zio attilio ha voluto solo comunicare in una zona deliberatamente off topic, di (c)azzeggio, che per chi non seguisse molto le novità ci sta per essere un importante revival di nikon. Tutto qui.

Se poi vogliamo essere tutti duri e puri (edit del mod) come sempre la penso diversamente


Baci



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Attilio Canella »

LUIBARGI.....per che???????? la leva di carica non potrebbe essere accoppiato solo all'otturatore???????? :D :D
Ultima modifica di Attilio Canella il 30/10/2013, 21:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Luca Ghedini »

Attilio Canella ha scritto:LUIBARGI.....per che???????? la leva di carica non potrebbe essere accoppiato solo all'otturatore???????? :D :D
Infatti nella Epson RD c'era la leva di carica che ricaricava l'otturatore :-)
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Attilio Canella »

COMUNQUE VI INVITO AD ANDARE SUL SITO DELLA ZEISS...e notare le foto dell'ultimo concorso e premi assegnati..... le foto belle per realizzazioni e mi sembra che e più da un CONCORSO DA PHOTOSHOP che da una azienda che produce OTTICHE :-? :-?

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da -Sandro- »

Non capisco tutto questo entusiasmo.
Dentro quella scatola dall'aspetto vintage, non vi saranno altro che schede elettroniche e potenziometri nascosti sotto le ghiere.

Quindi???

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Pierpaolo B »

Si può pure cambiare il sensore a quel porcocane? :ymdevil:
Alle mie fotocamere con otturatore a molla si.... e lo cambio spesso ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

utente04

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da utente04 »

Non capisco tutto questo entusiasmo.
Non c'è niente di più insulso di una (brutta) copia.
Una digitale travestita da fotocamera mi fa ca**re ancora di più una digitale digitale.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13405
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Silverprint »

Suggerirei di lasciar perire questo thread inutile...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Attilio Canella »

VERO ANDREA..però quello che non capisco tutti dicono la sua....ma nessuno ha pensato che se questa notizia fosse vera .....tutti gli analogici che posseggono un corredo NIKON questa darà la possibilità ai Nikonisti che vogliono togliersi lo sfizio di una digitale ,((e chi non ne possiede una)))la possibilità di utilizzare tutto il loro parco ottiche, e questo non e da poco..certamente non tralasciando la pellicola...e la C.O....CIAO

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da NikMik »

Ma non sarebbe stato tutto più facile se fin dall'inizio avessero anche nel piccolo formato semplicemente progettato dorsi digitali da poter mettere alle macchine analogiche (ovviamente adattate allo scopo di una vita ibrida) ?
E se la Kodak avesse supportato la possibilità di avere facilmente e a poco prezzo dai lab rullini sviluppati e scansionati ?
Forse le cose sarebbero andate diversamente...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi