NIKON DF RUMORS

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Silverprint »

Reality check.

Immagine


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Maxis
esperto
Messaggi: 186
Iscritto il: 08/06/2013, 16:06
Reputation:
Località: Genova

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Maxis »

Silverprint ha scritto:Reality check.

Immagine
Non fa una piega :D

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da NikMik »

E poi: nel 2023 la Nikon DF sarà obsoleta, ferraglia dimenticata nei cassetti o nei cassonetti, mentre le Leica III degli anni '40, le Rolleiflex degli anni '50, le Nikon F degli anni '60, le Olympus OM1 degli anni '70, le Leica M6 degli anni '80 staranno ancora scattando come sempre (ok...forse le Bessa R no).
Inoltre nel 2023 i ventimila negativi che avrò fatto da oggi fino ad allora staranno benone in salute senza che io debba fare niente di particolare, mentre i 200.000 files (o i due milioni) prodotti da una DF necessiteranno di continui e costosi salvataggi in supporti via via diversi, di copie di riserva, back up senza fine, fino a quando qualcuno smetterà di farlo, per stanchezza o disinteresse o distrazione, e tutto rischierà di perdersi come neve al sole...

Avatar utente
ciromattia
esperto
Messaggi: 183
Iscritto il: 02/05/2013, 15:10
Reputation:
Località: Rovigo
Contatta:

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da ciromattia »

Silverprint ha scritto:Reality check.

Immagine
stessa cosa che ho pensato io :) e che ho scritto su facebook dopo aver notato un'improvvisa impennata di D300(s), D7000 e D700 nell'offerta dell'usato.
Insomma, una cosa buona c'è: se qualcuno voleva saltare al full-frame (digitale) lo può fare molto più comodamente :)
So long, and thanks for all the fish.

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Pacher »

Ah Nicoo, ricalcola che te sei sbaiato... :D

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Pacher »

Scusa Nicola sono lento io, non avevo pensato che avessi gia fatto il cambio. Pensavo la tua vista cominciasse a balbettare e che avessi visto un 1 al posto del 7 8-x

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Silverprint »

Nel conto non è Velvia, né TX... comunque la Velvia sta a $7,99 e la TX a $4,49 da BH. Uno sviluppo E-6 nel Fuji lab col mailer costa $8,99 (e generico si trova a meno).

Quindi se vuoi usare la roba chiccosa di Fuji, in Fuji-lab ogni rullo sviluppato costa $16.98. 2,799:16,98 = 164,84... Mi pare che la stima di 147,5 rulli che hanno fatto prevede anche roba più chiccosa di questa! :p

Di TX, considerando uno sviluppo a $6,50 (totale $10,99) se ne fanno 254. Se lo sviluppo si fa in casa a meno di $2... diventano 430.

Ma la VERA domanda è quanti di voi raggiungono la media di 2.000 scatti l'anno? :)) :))
E visto che la maggioranza manco ci si avvicina...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Pacher »

In un anno se scatto 300 foto in 120 e 50 lastre 13x18 gia per me è gia molto (soprattutto ora che il vampiretto ha 6 mesi). Fanno due rullini e 4 lastre al mese. :-o Solo?? eh si :ymblushing: pero stampo in media 3 sere a settimana, ogni tanto di piu ogni tanto di meno. :D Diciamo che sarei a posto in rullini fino al 2050, ma in carta e chimici un anno forse anche meno.

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 22:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: NIKON DF RUMORS

Messaggio da Attilio Canella »

Per forza Andrea ...credo sempre credo.....prima era un lavoro ,e all'ora quella soglia la si superava abbondantemente , ma pretendere che la passione si avvicini minimamente ai 2000 scatti, credo che creerebbe anche un problema sopratutto economico , ((almeno se non siamo ricchi)) OLTRE CHE DI ARCHIVIAZIONE ,tu insegni e se ho ben capito lo eserciti ancora come professione ,((e questo e bellissimo)) comunque qui a Milano una Velvia lo pagata 12 euro una provia dai 8, ai 10 euro trattamento e intelaiatura dai 8 ai 11 euro ,purtroppo tanti grossisti dove mi servivo sono Scomparsi questo il DRAMMA.....ciao :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi