Nikon F4

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Windstorm
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 14/05/2014, 23:58
Reputation:

Re: Nikon F4

Messaggio da Windstorm »

Grazie, be ho anche una Nikkormat ma ho alcune difficoltà visive ( leggi età ) e le foto mi vengono sempre sfocate, magari riprendendo un po' la mano migliora anche l'occhio. La Nikkormat è una macchina che a me piace moltissimo, solo meccanica, facile da usare e lascia spazio alla fantasia del fotografo ! Ma mi servirebbero gli occhi di 40 anni fa !!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Nikon F4

Messaggio da roby02091987 »

35-70 f/2.8 AF-D ... il 35-80 è tutt'altro vetro :D .

Io comunque lo consiglio (se la richiesta è di un vetro zoom), era lo zoom "normale" professionale dell'epoca, la cui eredità è stata colta dal 28-70 f/2.8 e dall'attuale 24-70 f/2.8, per dare un'idea del livello.
Attenzione, però, che ha un difetto noto: la colla di un doppietto, con il tempo, tende ad opacizzarsi, con ovvie conseguenze sulle fotografie. Unica soluzione è la sostituzione di detto doppietto presso chi di dovere, e se non ricordo male il costo è intorno ai 150€. Questo può capitare solo con i doppietti "originali", se la sostituzione è già stata fatta, la lente non dovrebbe più risentire del problema.

Magari acquistalo da un negozio che dia garanzia, tipo new old camera, così in caso di problemi sai a chi rivolgerti.

Avatar utente
Windstorm
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 14/05/2014, 23:58
Reputation:

Re: Nikon F4

Messaggio da Windstorm »

Ricordo che cerco il manuale della Nikon F4 in Italiano, qualcuno può aiutarmi !! @-)

Avatar utente
charles_forever
fotografo
Messaggi: 49
Iscritto il: 07/06/2014, 18:56
Reputation:
Località: Felegara (PR)

Re: Nikon F4

Messaggio da charles_forever »

Perché non farti tradurre quello in Inglese?

Charles

Avatar utente
Windstorm
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 14/05/2014, 23:58
Reputation:

Re: Nikon F4

Messaggio da Windstorm »

Trovato......grazie, se dovesse servire a qualcuno allego il file :-h
Manuale Istruzioni Nikon F4_F4S.pdf
Introvabile manuale Nikon F4 in Italiano
(12.97 MiB) Scaricato 2977 volte

Avatar utente
Windstorm
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 14/05/2014, 23:58
Reputation:

Scarica manuale Nikon F4 in italiano

Messaggio da Windstorm »

Windstorm ha scritto:Trovato......grazie, se dovesse servire a qualcuno allego il file :-h
Manuale Istruzioni Nikon F4_F4S.pdf

Ecco il file del manuale Nikon F4 in italiano pronto da scaricare.

:-h :-h :-h

Avatar utente
Robby62
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/07/2016, 16:59
Reputation:

Re: Nikon F4

Messaggio da Robby62 »

Salve...sono appena arrivato su questo forum...io ho la macchina digitale, ma a volte mi va di fare qualche rullino...ho trovato una interessante offerta per la NIKON F4S, che a questo punto vorrei comprare...ho un unico dubbio...è possibile usare gli obiettivi privi di corona dei diaframmi su questa macchina?? Grazie a tutti...

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Nikon F4

Messaggio da vngncl61 II° »

Sulla F4 è possibile usare gli obiettivi tipo G solo in program ed in priorità dei tempi, sono esclusi il modo manuale e la priorità d'apertura, inoltre si perde anche il VR, se presente, ma non l'AF, anche se meno veloce rispetto a macchine più moderne.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Robby62
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/07/2016, 16:59
Reputation:

Re: Nikon F4

Messaggio da Robby62 »

Ottimo...grazie..la prenderò...

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Nikon F4

Messaggio da vngncl61 II° »

Suggerimento personale, faresti un uso migliore, e di molto, delle tue ottiche, con una spesa inferiore, abbinandole ad una F 100 o ad una F 80, la F 4 è sicuramente una professionale di alto rango, ma non con ottiche di tipo G.
Ho dimenticato di precisare, ma sono certo che non ce ne fosse bisogno, che la F 4, come F 100 ed F 80, sono fotocamere per il formato 24x36, pertanto le ottiche per le digitali apsc, marchiate DX, non vanno bene.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi