quello sull'elettronica è stato un grande pregiudizio dell'epoca che col tempo ha dovuto scontrarsi con la "dura realtà"Luigi65 ha scritto: Ho letto su internet che ci sono macchinette con otturatore elettromeccanico e che sono affidabilissime: le stesse Nikon, le Contax!!
Insomma i pregiudizi sono duri a morire ma anche non cambiare idea è sintomo di stupidità

per ciò che riguarda le batterie, c'è la mia EOS 50e che faceva un anno di uso intenso (quando faceva uso intenso .. :lol: ) .. oggi siamo abituati a batterie (cellulari, portatili, macchine fotografiche) da caricare giornalmente .. siamo entrati in un'altro ordine di idee ..
ma per ciò che riguarda l'accuratezza, c'è poco da fare, ma un oscillatore elettronico (solitamente al quarzo) semplicemente non può sbagliare :lol:
sarebbe come chiedere agli elettroni intorno ad un atomo di girare al contrario per qualche decimo di secondo .. :roll:
quello che può sbagliare è la meccanica di contorno, ma errori simili potevano verificarsi anche nelle macchine totalmente meccaniche