Nikon FM2 vs Fe2

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Nikon FM2 vs Fe2

Messaggio da etrusco »

Tra FM2 e FE2 quale scegliereste?


ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Akio Takemoto
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/01/2010, 15:11
Reputation:
Località: Bologna/Carrara
Contatta:

Re: Nikon FM2 vs Fe2

Messaggio da Akio Takemoto »

le FE costano di meno e sono ottime macchine; io ho una fe2 e sono soddisfattissimo, però non saprei dirti se (e perché) la FM2 valga i soldi in più che costa.

ps: nere sono più belle

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12385
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Nikon FM2 vs Fe2

Messaggio da chromemax »

Tra FM2 e FE2 quale scegliereste?
La FM2, ma solo perché non uso l'automatismo.

@Takemoto
ps: nere sono più belle
No.... sono più belle cromate :D e poi si rovinano meno :D
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Nikon FM2 vs Fe2

Messaggio da etrusco »

Concordo....cromate tutta la vita!!!

Nessuno le ha provate entrambe? So che sulla FE2 è possibile usare la priorità dei diaframmi (A) mentre sulla FM2 no, e che nella FE2 il display interno ha l'ago per vedere i tempi impostati....

Insomma, vorrei prendere una delle due ma vorrei avere qualche info in più per scegliere bene
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: Nikon FM2 vs Fe2

Messaggio da stormy »

Vero, quella cromata si rovina meno, ma il fascino di una macchina (leica ad esempio) laccata nera, con parti usurate che lasciano intravedere l'ottone sottostante, non ha rivali, è qualcosa di irresistibile, almeno per me
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12385
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Nikon FM2 vs Fe2

Messaggio da chromemax »

Eoni fa, quando ho preso la mia prima reflex ero indeciso tra la FM e la FE, le ho provate entrambe e ho scelto la FM. Da allora non mi sono più posto il problema dell'automatismo e ho "usato" in manuale anche la EM :shock:.
Imho usare l'esposizione automatica con l'esposimetro a lettura ponderata al centro porta a troppi errori di esposizione e nell'uso si scopre che si è quasi sempre in manuale perché c'è troppo cielo, è in controluce, c'è il muro bianco, il riverbero della neve o della sabbia ecc. Non ho mai usato in automatico neanche la F3, mentre lo uso con le macchine col sistema matrix, perché è un sistema decisamente più preciso ed in grado di dare esposizioni corrette nella maggior parte delle situazioni medie.
Non ho mai provato la FE2 ma da quello che leggo è cambiato relativamente poco dalla FE: l'indicazione dell'esposizione ad ago è imho più delicata e suscettibile di rottura degli eterni led ma l'otturatore quarzato probabilmente sarà più preciso di quello meccanico della FM2.
Rimane il fatto che la serie Nikon F(x) ha un progetto di base tanto buono da rimanere pressoché inalterato da interi lustri e, imho queste macchine possono rientrare a pieno titolo tra gli apparecchi "mitici" della fotografia. In combinazione con l'MD-12 hanno una ergonomia eccezionale e un bilanciamento fantastico, un buon peso certamente, ma che aiuta ad aumentare la stabilità della ripresa a mano libera; peccato che una "raffica" con la FM2 ti fa fischiare le orecchie tanto è forte e "metallico" il rumore (e non è una battuta).
Ma come al solito la scelta è tua!!! Io prenderei la FM2 ma non sono te! :D
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Walter
guru
Messaggi: 1005
Iscritto il: 11/04/2010, 10:06
Reputation:
Località: Firenze

Re: Nikon FM2 vs Fe2

Messaggio da Walter »

Le uso untrambe (FM2n, FE2) e non saprei proprio consigliarti.
Entrambe valide e belle, l'ago della FE2 ti aiuta a capire meglio di quanto sei fuori dall'esposizione, i led della FM2 non sono soggetti ad usura o colpi.
La lettura esposimetrica è praticamente uguale, la FE2 i priorità diaframmi usufruisce del blocco lettura utilissimo per leggere e memorizzare. Si finisce comunque per usarla quasi esclusivamente in manuale.
L'otturatore quarzato della FE2 è precisissimo, quello della FM2 ...... pure pur essendo meccanico, diciamo che lievi scostamenti dai dati di targa non influenzano un negativo B/N.
Un punto a favore della FE2 è la reattività del pulsante di scatto.

Se dovessi scegliere terrei la FM2n ma con il rimpianto per la FE2.

Avatar utente
bcfoto
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 22/01/2011, 15:04
Reputation:

Re: Nikon FM2 vs Fe2

Messaggio da bcfoto »

La FM3a naturalmente! scherzo, in teoria unisce i pregi di entrambe le macchine, in pratica coi soldi di una Fm3a ti prendi 2 corpi uno meccanico per il b/n e uno automatico per le dia.....

Avatar utente
gfirmani
guru
Messaggi: 372
Iscritto il: 16/02/2010, 13:00
Reputation:
Località: viterbo
Contatta:

Re: Nikon FM2 vs Fe2

Messaggio da gfirmani »

voto anch'io FM3 e non nscherzo. E' molto più raffinata della FM2, otturatore ibrido e offre il vantaggio dell'A a priorità diaframmi chè a volte è utile. Scatto più silenzioso di entrambe, TTL flash...

Avatar utente
Luigi65
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 05/11/2010, 20:29
Reputation:
Località: Roma

Re: Nikon FM2 vs Fe2

Messaggio da Luigi65 »

Ho una FM2 new dal '90. Ho sempre ritenuto sia un corpo macchina eccezionale. Mi piace il fatto di avere un oggetto completamente meccanico, preciso nel tempo, robusto ed affidabile, zero manutenzione. Funziona sempre a meraviglia. Le macchine con otturatori elettromeccanici non mi piacevano, ho sempre avuto paura delle rotture, del fatto che succhiano troppo le batterie.

Recentemente ho preso una Leica R4s, soprattutto per l'obiettivo che monta, bellissimo!, otturatore elettromeccanico, a priorità di tempi e manuale. L'ho presa perchè costava poco per essere una Leica, pero' ero molto diffidente...Ho notato che non è vero che succhia le pile, e la sua precisione sui tempi non è poi cosi' male. La Fm2 la preferisco sempre ma la Leica sta prendendo terreno alla lunga. Ho letto su internet che ci sono macchinette con otturatore elettromeccanico e che sono affidabilissime: le stesse Nikon, le Contax!!

Insomma i pregiudizi sono duri a morire ma anche non cambiare idea è sintomo di stupidità

Luigi

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi