nikon fm2n..... e la fotografia analogica

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: nikon fm2n

Messaggio da Frank »

Io posseggo una fe e una fe2 per tanti anni ho posseduto una fm2n le nikon sono piu' affidabili e si puo' contare su un vasto parco di accessori e obbiettivi, ho provato una om2n e me ne sono innamorato, piccola, leggera, in automatico e infallibile,il suono dello scatto e' cosi piacevole.. tanto e' vero che adesso ne posseggo 4 ne ho trovato addirittura una nuova che non e' stata mai usata da nessuno nera. E' la mia fotocamera preferita :-)
Ammetto che sono caduto nella trappola dell collezzionismo e sto' provando a disintossicarmi, ce la faro' ad uscira dall tunnel!!!


Frank _ Dublin

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: nikon fm2n

Messaggio da Pierpaolo B »

@photoreporter85
...capisco il tuo disagio e mi dispiace che ti senta a disagio.
Il fatto è che hai meravigliato un po' tutti.
...forse ti sei posto nel modo meno conveniente e chi ha letto non è riuscito a ben interpretare il tuo pensiero.

Comunque qui c'è posto anche per te anzi, soprattutto per gente come te, quindi prima di chiudere la porta girati e dai un'altra sbirciatina all'interno ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
photoreporter85
fotografo
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/09/2013, 20:18
Reputation:

Re: nikon fm2n

Messaggio da photoreporter85 »

->KappA<- ha scritto:Se ne senti il bisogno io punterei su ottiche originali Nikon, la scelta è ampia e ci sono diversi vetri di qualità.

Per il discorso secondo corpo eviterei di uscire dal corredo, se proprio vuoi un'altra macchina (ma ti serve?) basta scegliere un'altra Nikon, mentre se la OM2N è semplicemente uno sfizio (e mica c'è niente di male!), allora mi pare inutile continuare a discuterne, perdila e buonanotte!

Comunque hai una gran bella meccanica, anni fa, quando il mio solo apparecchio era la Zenit 122, una così l'aveva un mio collega...quanto l'ho invidiato...e come se la tirava!
Peccato se la sia venduta per la pur ottima F90X....
se devo restare in nikon ci sarebbe fe2 ma li ci sarebbero mi sembra gia automatismi.....

Avatar utente
photoreporter85
fotografo
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/09/2013, 20:18
Reputation:

Re: nikon fm2n

Messaggio da photoreporter85 »

impressionando ha scritto:@photoreporter85
...capisco il tuo disagio e mi dispiace che ti senta a disagio.
Il fatto è che hai meravigliato un po' tutti.
...forse ti sei posto nel modo meno conveniente e chi ha letto non è riuscito a ben interpretare il tuo pensiero.

Comunque qui c'è posto anche per te anzi, soprattutto per gente come te, quindi prima di chiudere la porta girati e dai un'altra sbirciatina all'interno ;)
ho detto che sono un novello in analogico ma non ho nemmeno detto che sono un professionista anche se faccio il fotografo in seconda con una d700 +80-200 ma io non devo stare qui a giustificarmi e qui nessuna ha il diritto di fare sarcasmo fuori luogo...mi sono presentato e ho spiegato la mia idea.... non sapete rispettarla voi forse !!! [-(

Avatar utente
faber74
esperto
Messaggi: 166
Iscritto il: 14/08/2013, 7:46
Reputation:

Re: nikon fm2n

Messaggio da faber74 »

Escludibili comunque... diciamo c'è l'automatismo a priorità dei diaframmi se ti serve...

Fabrizio

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: nikon fm2n

Messaggio da bafman »

impressionando ha scritto:@photoreporter85
...capisco il tuo disagio e mi dispiace che ti senta a disagio.
Il fatto è che hai meravigliato un po' tutti.

io non mi sono meravigliato PER NULLA quando tra le righe ho avuto una sensazione di dejà vu :ymdevil:

ma probabilmente mi sbaglio, e nel caso chiedo all'autore del thread di non farci caso... :-h

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: nikon fm2n

Messaggio da Silverprint »

photoreporter85 ha scritto:...ho detto che sono un novello in analogico, ma non ho nemmeno detto che sono un professionista anche se faccio il fotografo in seconda con una d700 +80-200...
Benvenuto. :)

Una delle grandi differenze tra analogico e digitale è che in digitale la macchina è determinante per la qualità perché incorpora il sensore, mentre in analogico conta proprio poco visto che "il sensore" (la pellicola) è intercambiabile.
In analogico quindi la scelta della macchina si fa in base ad altre priorità; priorità come parco ottiche e loro qualità, affidabilità, ergonomia, simpatia, etc.

Semplificando molto la qualità in analogico dipende prima di tutto dal trattamento della pellicola (chi la sviluppa e la stampa è il maggiore responsabile della qualità, salvo errori di esposizione) e poi dalla pellicola scelta e dall'obiettivo, solo in ultimo dalla macchina.

Alle macchine però la gente si affeziona (credo anche per via della cultura "digitale") e finisce sempre a parlarne molto più di quanto serva: basti osservare che spesso si parla più di macchine che di ottiche e la cosa non ha molto senso... ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Maxis
esperto
Messaggi: 186
Iscritto il: 08/06/2013, 16:06
Reputation:
Località: Genova

Re: nikon fm2n

Messaggio da Maxis »

->KappA<- ha scritto:Se ne senti il bisogno io punterei su ottiche originali Nikon, la scelta è ampia e ci sono diversi vetri di qualità.

Per il discorso secondo corpo eviterei di uscire dal corredo, se proprio vuoi un'altra macchina (ma ti serve?) basta scegliere un'altra Nikon, mentre se la OM2N è semplicemente uno sfizio (e mica c'è niente di male!), allora mi pare inutile continuare a discuterne, perdila e buonanotte!

Comunque hai una gran bella meccanica, anni fa, quando il mio solo apparecchio era la Zenit 122, una così l'aveva un mio collega...quanto l'ho invidiato...e come se la tirava!
Peccato se la sia venduta per la pur ottima F90X....
Avessi io una FM2.....come prima macchina per imparare un privilegio è a dir poco, ma comprare subito dopo solo un rullino un altro corpo macchina mi sembra un pò frettoloso...io per anni ho fotografato con una F-301 (la mia prima Nikon :x ) dal 2005, anche io invidiavo mio padre che ne aveva due, una F2A e FA (ogni tanto gliele chiedevo in prestito :D ), ma mi accontentavo della mia, e solo nel Natale del 2009, ho finalmente avuto il mio secondo corpo cioè l'FE, poi 3 anni dopo è arrivata la F....

Non ho mai usato una FM2 ma mi sarebbe piaciuto molto, è una bellissima macchina, robustissima e sempre efficiente, se fossi in te io la proverei con qualche altro rullino, per vedere se soddisfa le tue esigenze, se poi non ti soddisfa, puoi sempre prendere un'altra macchina (io ti consiglio di restare sulla Nikon), ma per adesso la proverei ancora, poi decidi tu...

Avatar utente
photoreporter85
fotografo
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/09/2013, 20:18
Reputation:

Re: nikon fm2n

Messaggio da photoreporter85 »

ragazzi nessuno ha detto che devo togliermela...ho gia preso 11 rullini mi arrivano martedi... ho semplicemente detto che siccome vorrai prendermi un medio tele oppure uno zoom ho pensato di prendermi un altra makkina in modo da poter scattare con entrambe senza invece cambiare obbiettivo.... forse sbaglio io ha pensare cosi!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: nikon fm2n

Messaggio da Silverprint »

A me sembra che cambiare obbiettivo sia molto semplice e veloce.

Un secondo o terzo corpo normalmente si prende per esigenze diverse come, per esempio, poter usare contemporaneamente bianco e nero e colore o variare gli sviluppi.
Di solito conviene anche che i corpi siano della stessa marca (se non proprio dello stesso modello) in modo da poter montare i vari obiettivi indifferentemente sulle varie macchine.

Avere corredi misti è, di solito, molto poco pratico e anche inutilmente dispendioso.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Bloccato