Attilio Canella ha scritto:Mi raccomando a te REPORTER ,se decidi di sostituire da te le guarnizioni stai attento anche a non toccare le lamelle dell'otturatore per che anche questi e molto delicato , TRE le parti molto delicate di una reflex "" a parte le lenti"" lo specchio il vetrino di mes. fuoco e le lamelle ho tendine dell'otturatore. poi Ragazzi io lo dicevo se le conveniva o no dato la poca esperienza di DARIO e se avrebbe dovuto rivolgersi ad un fotoriparatore..anche per che come dice ROBY chiedono 70 euro + l'oculare che SILVERPRINT le ha indicato , ecco per che dicevo se era conveniente.... ciao
Ma non serve esperienza per cambiare le guarnizioni di tenuta luce. basta un minimo di manualità ed attenzione.
Magari, come ho suggerito, si inizia dal solo coperchio staccato dal corpo macchina, così non si rischia alcun danno (a meno di staccare le guarnizioni con mazza da demolizioni e scalpello).
Poi si passa alle due guarnizioni sul corpo macchina: vicine si all'otturatore, ma comunque devi lavorare in due scanalature e NON serve fare forza. Difficile far danni.
In ultimo, il battispecchio, la perte più critica visto la vicinanza al vetrino smerigliato. Per questa fase un paio di pinzette sarebbero mooolto utili.
I 70€ possono diventare tranquillamente 10€, e l'oculare mica è obbligatorio.
Nel caso, può ordinarlo dalla cina e se la cava con 14€ per l'originale (almeno, in teoria è originale).