Contemporaneamente alla cessione della produzione di scanner (fatta eccezione per il CoolScan 9000 - circa 3000 euro) anche il software non ha ricevuto più aggiornamenti, fermandosi alla versione 4.0.2 (anche se per un piccolo bug continua comunque ad indicare 4.0.0).
Questo ovviamente diventa un problema per tutti coloro che usando computer Macintosh hanno come sistema operativo Snow Leopard (Mac OS X 10.6.x) perché il programma non è stato aggiornato per la nuova architettura.
Per evitare di effettuare downgrade verso Leopard o peggio ancora di installare partizioni con sistemi operativi Windows vi indico una possibile soluzione per ovviare al problema.
Una volta installato NikonScan4 andate nella cartella Applicazioni (mela + shift + a dal Finder) e cercate la cartella Nikon Software. Dopodiché selezionate il file Nikon Scan e con il tasto destro scegliete la voce Ottieni Informazioni.
Nella schermata che vi appare cliccate sulla casella Avvia con Rosetta e il gioco è fatto.
Rosetta è un piccolo applicativo incluso nel sistema operativo, vi consente di poter avviare programmi scritti per le architetture PowerPC in uso una volta. Se non lo avete potete installarlo seguendo questa procedura:
- inserire il disco di installazione di Mac OS X;
- fare doppio clic sulla cartella "Optional Installs", quindi doppio clic sul pacchetto "Optional Installs";
- l'icona di un pacchetto si presenta come una scatola aperta;
- seguire le istruzioni visualizzate, selezionare il disco dove installare Rosetta e fare clic su continua;
- selezionare l'opzione vicino a Rosetta, fare clic su continua, quindi su installa.
Una volta installato Rosetta lavora in background e non c'è bisogno di attivarlo manualmente.
Per ora è tutto.
Buone scansioni con NikonScan4 sul vostro Snow Leopard
