Nokton 50 f1.5

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
goonico
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 21/02/2013, 14:07
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Nokton 50 f1.5

Messaggio da goonico »

la scelta si allarga
ad un summaron 35 3.5 e ad un elmar 50 2.8...
...
...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Nokton 50 f1.5

Messaggio da bafman »

beh, ma allora mi sembra che tra focale, luminosità e prezzo il driver sia solo l`ultimo e in tal senso potresti ben allargare la rosa di papabili.
ma non so cosa andresti a fotografare e i tuoi gusti e non metto bocca (anche perchè non conosco di prima mano gli obiettivi che dici se non per averne visto rese "antiche")

Avatar utente
goonico
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 21/02/2013, 14:07
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Nokton 50 f1.5

Messaggio da goonico »

bafman ha scritto:beh, ma allora mi sembra che tra focale, luminosità e prezzo il driver sia solo l`ultimo e in tal senso potresti ben allargare la rosa di papabili.
ma non so cosa andresti a fotografare e i tuoi gusti e non metto bocca (anche perchè non conosco di prima mano gli obiettivi che dici se non per averne visto rese "antiche")
no, la scelta non è solo condizionata dal prezzo
la voglia di non "smezzarmi" con una vendita on-line e di mettermi nelle mani di negozianti
purtroppo mi vincola a delle scelte diverse...
un negoziante contratta con il nokton
altro con l'elmer...
la soluzione "ideale" in cuor mio (forse) migliore sarebbe quella di vendere on line la 5dmkII, prendere la m4 da un negozio e prendere il nokton 40 1,4, ma tutti i negozianti sinora contattati, se prendono la 5d, il prezzo offerto deve essere coperto da acquisti fatto da loro...
(alla cifra di vendita della 5d, vendere "a distanza" on line non mi piace)
p.s. vorrei fotografare "strada" e "ritratti da strada"

Avatar utente
goonico
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 21/02/2013, 14:07
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Nokton 50 f1.5

Messaggio da goonico »

grande salto fatto...
m4+50 summicron f2
(la 5dmkII è passata in nuove mani...)

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Nokton 50 f1.5

Messaggio da Elmar Lang »

Magnifico. Ora vedrai che comodo, il telemetro: ci si abitua molto facilmente.

Poi magari, con calma, puoi prenderti il Nokton in un secondo tempo (quel po' di luminosità in più in certe circostanze serve, eccome).

Buon divertimento,

E.L.

Esiste anche un ottimo 50 mm. f:1,5 con attacco 39x1, che con apposito adattatore vite-baionetta LeicaM si può adattare sulla tua nuova fotocamera...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
goonico
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 21/02/2013, 14:07
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Nokton 50 f1.5

Messaggio da goonico »

Elmar Lang ha scritto:Magnifico. Ora vedrai che comodo, il telemetro: ci si abitua molto facilmente.

Poi magari, con calma, puoi prenderti il Nokton in un secondo tempo (quel po' di luminosità in più in certe circostanze serve, eccome).

Buon divertimento,

E.L.

Esiste anche un ottimo 50 mm. f:1,5 con attacco 39x1, che con apposito adattatore vite-baionetta LeicaM si può adattare sulla tua nuova fotocamera...
abituato al telemetro della canonet e della xa, quello della Leica è veramente un altro mondo... un altro telemetro!!! ed il mirino una finestra!

il summarit 1.5 l'ho visto e mi ha molto incuriosito...
ora devo solo scattare...
Grazie :-)

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Nokton 50 f1.5

Messaggio da Elmar Lang »

Mi riferivo ad un altro 50/1,5 con attacco a vite 39x1 (o baionetta Contax/Kiev), tanto poco costoso, quanto buono: lo Jupiter-3.

Vero: il mirino di una buona fotocamera a telemetro è un po' una finestra affacciata ad un nuovo mondo (fotografico). Leica a parte, era molto bello e luminoso il mirino della Minolta Hi Matic 7s di mio papà (ma a me piaceva "inguaiarmi" con la Contax-II del nonno).

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
goonico
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 21/02/2013, 14:07
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Nokton 50 f1.5

Messaggio da goonico »

Elmar Lang ha scritto:Mi riferivo ad un altro 50/1,5 con attacco a vite 39x1 (o baionetta Contax/Kiev), tanto poco costoso, quanto buono: lo Jupiter-3.
segnato!
grazie

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Nokton 50 f1.5

Messaggio da bafman »

ti auguro di godertelo (quale versione?)
e lo scrivo perchè hai acquistato una pietra miliare dell`ottica e trovo singolare che tu sia già con la lista della spesa :(|) (ma la colpa è di Elmar Lang!) :ymdevil:

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Nokton 50 f1.5

Messaggio da Elmar Lang »

Eh, lo so. Ma assai spesso sono colpevole di tentare con oggetti dallo scarso intacco ai bilanci famigliar-hobbistici...

Però un bello Jupiter-3...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi