Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Messaggio da zioAlex »

il bello della camera oscura é proprio questo..
Dallo scatto iniziale alla stampa finale, partecipiamo solo noi in prima persona,
con uno sviluppo personalizzato in base alle nostre esigenze che nessun laboratorio fa più,
solo Agenzia Luce e qualche laboratorio a Milano e forse uno a Roma...
Comunque se riesci, prova a farci vedere 'sti negativi..


Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Messaggio da maxnumero1 »

è stata tirata su con il programma dello scanner
a dire il vero,come ho visto il negativo,l'ho gettato,ma,questa è la migliore
Ultima modifica di maxnumero1 il 08/08/2011, 18:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Messaggio da maxnumero1 »

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Messaggio da zioAlex »

ok..
Era preferibile vedere il negativo per corregere gli errori dello sviluppo, comunque va bene =!
Dalla foto si vedono gli errori della cura e manipolazione del negativo in fase di asciugatura, pelucchi vari che sulla stampa verranno bianchi, solo con l'esperienza riuscirete ad avere negativi limpidi e puliti, se lo sviluppi la sera lo lasci asciugare tutta la notte, tanto chi ti corre dietro? :D
Ovviamente in un luogo PRIVO DI POLVERE O SPOSTAMENTI D'ARIA!
La pellicola, sopratutto dopo la fase dello sviluppo é molto vulnerabile, dal momento che l'emulsione é di base gelatinosa, assorbendo i liquidi dei vari passaggi, per questo l'asciugatura é molto importante!Non so se hai sottoesposto o sottosviluppato o sovraesposto e sottosviluppato ma nelle zone in ombra non c'é trama, non c'é dettaglio neanche minimo, e i neri sono "impastati.
All'inizio, per comodità prendete nota di tutto, anche della ripresa: tipo di pellicola, la focale che usate,tempo, diaframma, se sottoesposta o sovraesposta, eventuali filtri;
in camera oscura fate la stessa cosa: tipo di sviluppo, arresto, fissaggio, lavaggio,imbimbente, i tempi, le agitazioni, la temperatura, etc. etc.
Così almeno avete un punto di partenza su cui potete basarvi, altrimenti facendo "ad'occhio" non si va tanto lontano..
PROVARE PER CREDERE! :lol:
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Messaggio da maxnumero1 »

questi imbibenti di commercio,è consigliato usarli?
come si usano?

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Messaggio da zioAlex »

se vuoi le cose fatte "a regola d'arte" ovviamente sono consigliati! Si usa dopo aver effettuato il lavaggio per "immersione" cioé senza agitazioni concrete, funge da protettivo per le pellicole da funghi, muffe, ottimo per l'archiviazione.. ;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Messaggio da maxnumero1 »

quindi fabbisogna di una specie di tank,si prepara il liquido,lo si mette in un pentolino simile alla tank e ci si immerge il negativo appena tolto dalla spirale,senza agitare;
per quanto tempo?

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Messaggio da etrusco »

La delta 400 piace molto anche a me...


---
- Etrusco.

Sent from my iPhone using Tapatalk.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Messaggio da zioAlex »

no, il bagno imbimbente si esegue dopo il lavaggio e la pellicola deve sempre rimanere nella spirale e quindi nella tank. Per le temperature, é meglio usare la stessa temperatura per tutto il procedimento es. 20 gradi, solo nello sviluppo una temperatura piuttosto che un'altra da i suoi risultati ma per gli altri bagni é ininfluente..
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
Emanuele
esperto
Messaggi: 158
Iscritto il: 10/02/2011, 16:19
Reputation:
Località: Siracusa

Re: Non ce la faccio piu,mi sà che torno al digitale

Messaggio da Emanuele »

Max, anch'io ti incoraggio a non demordere. Sono problemi che abbiamo passato tutti :wall: , e risolto a poco a poco, qualcuno anche nell'arco di qualche anno. Ma quando, alla fine, vedrai tra le tue mani il primo ingrandimento di una cosa che è veramente tutta tua, dall'A alla zeta, questo ti ripagherà di tutte le delusioni.
Certo, la pellicola è più cara del digitale, i risultati non li vedi subito, non puoi correggere gli errori con editor (a meno che non passi allo scanner il fotogramma; ma ricordati che, come dice Gianni Berengo Gardin, Photoshop è un trucco sleale per cambiare i connotati ad un'immagine, senza chiederle il permesso). Ma alla fine, cosa ti resterà del digitale: una montagna di files? E quando cambieranno i programmi interprete (e, prima o poi, accadrà) riuscirai ancora a leggerli? A casa mia ho ereditato negativi scattati partire primi anni '50, tutti perfettamente stampabili, vivi, nati per sopravvivere nel tempo ai protagonisti ed alle situazioni. Non so se col digitale di potrà dire altrettanto [-x (ai posteri... vabbé :ymsmug: ).

P.S.: Cmq., se segui i consigli che ti hanno dato per la stampa e asciugatura non dovresti avere più problemi.
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi