Non riesco a stamparla!

Hai una idea, un progetto o semplicemente vorresti realizzare una foto particolare? Dicci cosa vorresti fare e la community verrà in tuo soccorso, dall'idea fino alla stampa finale.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
darkrat
guru
Messaggi: 808
Iscritto il: 26/05/2014, 15:23
Reputation:
Località: Lago Maggiore

Non riesco a stamparla!

Messaggio da darkrat »

alghero.jpg
Ammetto la mia totale incapacità, ma non riesco proprio a stamparla! Vorrei mantenere il tronco dell'albero abbastanza chiaro e dettagliato, mentre la spiaggia con gli ombrelloni la vorrei più scura. In camera oscura ho provato sia a diminuire il contrasto, ma veniva troppo piatta, sia a mascherare l'albero, ritagliandolo da un provino, ma si tratta di una mascheratura troppo complessa e gli aloni vengono troppo marcati.
C'è qualche tecnica che mi potrebbe aiutare? Forse una esposizione split (che per inciso non ho mai fatto)? Oppure esporre tutto molto più a lungo e poi sbiancare a pennello il tronco?


Andrea

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Non riesco a stamparla!

Messaggio da Silverprint »

Luce diffusa o condensatore?
Che carta stai usando? Come la stai sviluppando? Cioè con quale rivelatore, quale diluizione e soprattutto fattore di sviluppo?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
darkrat
guru
Messaggi: 808
Iscritto il: 26/05/2014, 15:23
Reputation:
Località: Lago Maggiore

Re: Non riesco a stamparla!

Messaggio da darkrat »

L'ingranditore è un Durst L900, testa colori CLS500. La carta è una Rollei 111 24x30, sviluppo in Dektol 1:2, fattore di sviluppo x10.
L'esposizione è di 19 secondi con diaframma 11, filtro di densità al massimo (60), 24Y 42M.
Viene tutto bene, quindi albero, cielo, mare e colline. La sabbia in primo piano la brucio un po'. Il problema è la lingua di sabbia chiara della spiaggia con gli ombrelloni che, a mio giudizio, dovrebbe essere un po' più scura, ma non so proprio come fare...
Andrea

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: Non riesco a stamparla!

Messaggio da LikeAPolaroid »

Prova una esposizione breve a filtro 0, dopo l'esposizione principale, solo su quella striscia. Ti fai un provino esponendo prima con il tempo base, poi in aggiunta fai uno scalare in incrementi di 0.5/1 secondo solo per la sabbia.

Io comunque la manterrei bianca, stacchi meglio l'albero, ma magari qui su monitor non è come su stampa.

(Hai lo stesso mio ingranditore e testa. Quei tempi di esposizione sul 24x30 indicano un negativo leggerino, considerando che hai messo 2 stop di ND...)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Non riesco a stamparla!

Messaggio da Silverprint »

La Rollei 111 ha già una curva caratteristica che va nella direzione che cerchi ed è abbastanza reattiva.

Riducendo leggermente l'esposizione ed aumentando il fattore di sviluppo (20 ca.) ottieni una pendenza leggermente maggiore sui toni più scuri ed una leggermente minore sui chiari. Un poco potrebbe aiutare.

Se poi non bastasse una bruciatura localizzata sulla spiaggia, con un contrasto più basso, dovrebbe risolvere.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Slowhand78
esperto
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/06/2013, 22:14
Reputation:
Località: Prato

Re: Non riesco a stamparla!

Messaggio da Slowhand78 »

Provare con la prevelatura? Si rischia forse di abbassare troppo anche gli ombrelloni? Poi però potresti passare con un po ' di sbianca per rialzare le zone che eventualmente si sono abbassate troppo.
Daniele

Avatar utente
darkrat
guru
Messaggi: 808
Iscritto il: 26/05/2014, 15:23
Reputation:
Località: Lago Maggiore

Re: Non riesco a stamparla!

Messaggio da darkrat »

Ciao effettivamente il negativo è leggero. Comunque non riesco mai a lavorare senza il filtro di densità al massimo e mai sotto diaframma 11. Forse ho la lampada troppo potente? Boh, vado a controllare.
Comunque proverò a seguire i vostri consigli, perchè a me quella striscia bianca senza dettagli proprio non piace. Grazie mille!
Andrea

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: Non riesco a stamparla!

Messaggio da LikeAPolaroid »

Il Laborator 900 monta una lampada da 250W. Controlla sia quella.

Avatar utente
darkrat
guru
Messaggi: 808
Iscritto il: 26/05/2014, 15:23
Reputation:
Località: Lago Maggiore

Re: Non riesco a stamparla!

Messaggio da darkrat »

E' quella. Il L900 ce l'ho da poco tempo anche se è un gran passo avanti rispetto al mio vecchio M600 e trovo comoda e precisa la messa a fuoco. Forse le ottiche potrebbero essere migliori ma si perderebbe il vantaggio del fuoco automatico. L'eccesso di luce non so da cosa possa dipendere a questo punto. Forse ultimamente, a causa di quanto sopra, ho negativi sempre troppo leggeri. Proverò con qualche vecchio negativo. Grazie, ciao
Andrea

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi