Novellino totale: lista della spesa.

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
upupup
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 15/03/2010, 13:28
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da upupup »

L agfa scala credo che non venga prodotta.....la Superpan 200 la sostituisce egregiamente.
Per roby02091987 pur se la uso (dia e negativi) , la scala e la superpan , te le sconsiglio poichè si sviluppano solo con alcuni rivelatori (rodinal Rollei RHS) . Non portarli ad una laboratorio poco serio , o svilupparlo con acidi tipo tmax...POTRAI AVERE BRUTTE SORPRESE (pellicola completamente trasparente).
Quindi non usarle..ovvio per ora



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Ri-fuji
esperto
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/12/2012, 22:51
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da Ri-fuji »

upupup ha scritto:L agfa scala credo che non venga prodotta.....la Superpan 200 la sostituisce egregiamente.
Per roby02091987 pur se la uso (dia e negativi) , la scala e la superpan , te le sconsiglio poichè si sviluppano solo con alcuni rivelatori (rodinal Rollei RHS) . Non portarli ad una laboratorio poco serio , o svilupparlo con acidi tipo tmax...POTRAI AVERE BRUTTE SORPRESE (pellicola completamente trasparente).
Quindi non usarle..ovvio per ora

Vien prodotta, in Germania la compro senza problemi, i rullini son venduti pure lì da Agenzia Luce, lì lo sviluppo è sì caro ma a detta loro addirittura migliore di quello che veniva fatto dai laboratori autorizzati e devo dire che non posso certo lamentarmi dei risultati ottenuti, penso non sia un atteggiamento vanaglorioso.
Una volta ho provato a fotografare i fantasmi ma non ci son riuscito: la pellicola si è impressionata. G. Marx

Avatar utente
upupup
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 15/03/2010, 13:28
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da upupup »

Mi spediresti un link del sito tedesco.....comunque, posso chiedere alla agenzia luce di spedirmeli la prossima volta che mi rispedisce le foto.
Grazie Umberto

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da roby02091987 »

Oddio quante risposte, grazie :p :D

Allora, ho dato un'occhiata ai vari negozi online, leggiucchiato qua e la e ho fatto una semi-lista della spesa: (però su agenzialuce.it non ho trovato il negozio vero e proprio, ma solo i prezzi per lo sviluppo...)

- Tank: due spirali della paterson, 20€ e sono aposto, spirali incluse (domanda: posso svilupparci anche un solo rullino usando la metà del chimico, oppure sono obbligato a riempirla in ogni caso, quindi conviene sviluppare sempre due rullini?)
- Termometro: ho visto che ce ne sono svariati sui vari siti consigliati... devo cercare caratteristiche particolari o uno qualunque va bene? (ad esempio su ars-imago ce ne sono 6 a 12€, uno a 5€ e uno digitale a 20€).
- Caraffe... van bene anche quelle da alimenti dei centri commerciali? (graduate ovviamente). Quante ne servono?
- Cilindri graduati... quanti e quali mi potrebbero servire? Non ne ho la più pallida idea. Così ad occhio direi uno da 300ml e uno da 45/50ml per le misurazioni di fino, ma ho sparato quasi a caso.
- Estrattore codine, 7€ (essenziale? oppure, visto che userò una nikon FE, fermarmi quando sentirò che la parte finale del rullino si è sganciata dal... dalla... :-? da quel coso su cui si avvolge dalla parte opposta del rullino :p .

Per la pellicola, penso che andrò sulla kodak tri-x consigliata da silverprint, visto che a quanto ho capito è tollerante ad eventuali errori (che farò, certo come il sole che sorge, ma è anche questo il bello, no?). Se ci sono alternative comunque semplici e "poco schizzinose" ben vengano, le provo entrambe e uso quella che mi piace di più :D .

Per i chimici... sto cercando qualcosa che non scada una volta aperto (almeno, in tempi brevi), ma sinceramente non ho idea di quale scegliere. Magari in polvere?

- Sviluppo... buio totale, ce ne sono una marea e non ho idea di quale scegliere. :-\
- Per il bagno d'arresto ho letto dell'acido citrico e acido acetico, punterei ad usare uno di questi per via dell'economicità... faccio bene o è una cavolata?
- Per il fissaggio: ilford rapid fixer. Va bene o c'è qualche alternativa più economica o migliore?
- Come imbibente ho visto l' ilford wash aid.

Che dite, sta andando bene la lista? Ho dimenticato qualcosa di grosso/importante/fondamentale?

Per la cronaca, io abito in lombardia, precisamente al confine tra la provincia di milano e quella di bergamo.

Ri-fuji
esperto
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/12/2012, 22:51
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da Ri-fuji »

upupup ha scritto:Mi spediresti un link del sito tedesco.....comunque, posso chiedere alla agenzia luce di spedirmeli la prossima volta che mi rispedisce le foto.
Grazie Umberto
Lì ho presi su negozi trovati su ebay.de, la ricerca è facile, l'ultima volta che ne ho presi con un pacco da 5 scala regalavan anche un cappellin0 Agfa (per chi ama i gadget :D ) . Su Agenzia Luce sviluppano dia b/n anche con la Rollei superpan 200 e la Maco 64, tutti stesso prezzo, 19 euro rullo compreso di sviluppo, come la Scala,vedi loro offerte, vedi anche spiegazioni su come operano, se ne sviluppi più di un rullo come faccio spesso io regalano rulli, son disponibili ed elastici.
Una volta ho provato a fotografare i fantasmi ma non ci son riuscito: la pellicola si è impressionata. G. Marx

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da chromemax »

Ri-fuji e upupup siete completamente OT, aprite un'altro thread sulla Scala o la Superpan se volete.
Confondere le idee ad un utente che vuole cominciare non mi sembra proprio carino.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da Silverprint »

Torniamo alla lista della spesa!

Allora... nella tank, indipendentemente da quanto sia grande, puoi fare anche un solo rullino alla volta, basta mettere la giusta quantità di chimici e posizionarlo sul fondo altrimenti i chimici non lo bagnano bene.

Arresto - Acido citrico o acido acetico vanno benissimo, sono il prodotto tipico ed adeguato. Altre cose sono più care perché hanno un "indicatore" cioè una sostanza che cambia colore al bagno quando è esaurito. Costano molto di più e non sono necessari.

Termometro - Meglio abbastanza buono, cioè non super-economico (se puoi). Digitale non serve e non è più preciso. Quelli Paterson vanno benissimo.

Caraffe graduate - Vanno bene tutte basta che siano abbastanza trasparenti, alcune di quelle per alimenti sono opache e graduate all'interno, è scomodo. Te ne servono tre.

Fissaggio - I fissaggi rapidi sono equivalenti e tutti funzionano, forse un pochino meglio per i negativi è l'Afga Fix-Ag (Agefix). Quello che trovi comunque farà il suo lavoro.

Rivelatore per Tri-x - Ci sono mille possibilità... Le polveri le escluderei all'inizio, prepararle è un po' una scocciatura in più. Tra i liquidi concentrati suggerirei l'Agfa Studional, dura molto anche da aperto (anni?) ed è assai versatile. Ha la comoda particolarità di avere tempi di sviluppo simili per le varie pellicole. Il tempo base è circa 7'00'' (sette minuti) alla diluizione 1+30 a 20°C.
Io lo uso molto, ad altri non piace... Insomma è un suggerimento come tanti, non ci sono particolari motivazioni tecniche, ma è pratico e collaudato.

Imbibente - Sono grossomodo equivalenti. Forse solo il Kodak Photoflo è un po' più rognoso di altri.

Estrattore - Non è necessario... ma può essere comodo.

Può essere utile una pipetta per il dosaggio di piccole quantità. I 10 ml di rivelatore, per es.
Il cilindro graduato, se non è piccolo, piccolo e sottile risulterebbe scomodo/impreciso.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da luca_dega »

e preparati qualche molletta idonea ad appenderle ad asciugare, altrimenti le tirerai fuori dalla tank e dirai come i pesci dell'acquario del film "Alla ricerca di Nemo" alla fine del film, quando riescono finalmente a scappare dentro i sacchetti di plastica e a gettarsi in mare: << ...e adesso ?! >>

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da Luca Ghedini »

Andrea e Chorme hanno detto tutto... contribuisco confermando gli ottimi risultati con lo Studional (se non lo trovi, prendi l'Ornano STD che è identico).
Poi, pazienza e precisione... che sono gratis :-)
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da franny71 »

@Silverprint:
mi spiegheresti meglio il discorso sul photoflo della kodak?
io uso solo quello, e non pensavo fosse rognoso...
Mi scuso per l'OT
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi