Novellino totale: lista della spesa.

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da Silverprint »

Il Photoflo, famigerato... :))

Funziona, come gli altri, bisogna solo essere più precisi del solito con il dosaggio. Facendo attenzione specialmente a non esagerare, pena strisciate di imbibente o peggio "smaltature" indelebili lato emulsione. Tende anche a far più deposito di altri, per cui veramente meglio usarlo fuori della tank.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da franny71 »

Silverprint ha scritto:Il Photoflo, famigerato... :))

Funziona, come gli altri, bisogna solo essere più precisi del solito con il dosaggio. Facendo attenzione specialmente a non esagerare, pena strisciate di imbibente o peggio "smaltature" indelebili lato emulsione. Tende anche a far più deposito di altri, per cui veramente meglio usarlo fuori della tank.
ah, tutte cose che ho provato sulle mie spalle, ma che credevo facessero un pò tutti gli imbibenti...
tra una decina d'anni, finito il litrozzo di kodak, vedrò di provare altro...
grazie Andrè! ;)
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da Silverprint »

Lo fanno tutti infatti, il Photoflo un po' di più e più volentieri. Tutto li. :))
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da roby02091987 »

Mille grazie ancora! :D

Allora, la lista che si sta componendo è questa:

- Tank Paterson con 2 spirali 20€
- Tre caraffe graduate trasparenti
- Estrattore codine.
- Aprirullini
- Cilindri graduati: uno a 45/50ml per i dosaggi di precisione e penso basta. Per dosare maggiori quantità posso usare le caraffe graduate. Pipetta
- Rivelatore: Agfa studional o Ornano STD se non trovo lo studional
- Arresto: acido citrico o acetico
- Fissaggio: Agfa Agefix
- Imbibente: uno qualunque, escluso il Photoflo (al momento la roba rognosa è meglio evitarla :p ).
- Qualche bottiglia a collo largo
- Imbuto (penso sia essenziale per non fare il lago di chimici).

Unica incertezza al momento è per il termometro... questo potrebbe andare?
http://www.ars-imago.com/termometropert ... -1073.html

Il tutto per svilppare (per il momento) kodak tri-x.

Altra domanda: ho visto che le diluizioni vengono espresse come 1+30, 1+20 e simili... immagino significhino 1 parte di soluto in 20 parti di solvente ( o 1 ml di soluto per 20 ml di solvente a dare (circa) 21 ml di soluzione ). Confermate?
E il solvente immagino sia acqua distillata, vero? Una qualunque usata per i ferri da stiro va bene o serve quella da osmosi inversa?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da Silverprint »

Vai che ci siamo quasi!!

Per il termometro consiglio questo, perché ha la scala lunga e ben visibile: http://www.ars-imago.com/thermometercolor12-p-9047.html risparmi anche 10 cents! :D

L'acqua sarà acqua del rubinetto, non serve l'acqua distillata, anzi, può addirittura far danno.
Unica eccezione può essere l'ultimo bagno con l'imbibente, come misura precauzionale. Io uso quella del rubinetto, comunque. :D

Diluizioni: 1+N, il primo è il chimico, N è l'acqua.
Per esempio lo Sudional 1+30 per un rullo 35 mm (in tank Paterson) sarà 10ml di Studional e 300 di acqua, totale 310 ml. Il Fix 1+5 sarà 50 di fix e 250 di acqua, totale 300.

La quantità minima in tank Paterson per un rullo 35 mm è 290 ml, metterne in più non è un problema, basta non esagerare davvero e poi facilita i conti (290:31= 9,3548... misurali un po'! :)) ).
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da zioAlex »

CIao...
La lista a mio parere va + che bene per iniziare, poi pian piano altre cosine si aggiungeranno da sole con il tempo..... ;)
il termometro va bene, forse é lo stesso che ho io
le diluizioni sono al contrario! B-) :)) 1+30 significa 1unità di prodotto+ 30di acqua, altrimenti non sarebbe una diluizione.... :D
A totolo informativo posso darti altri 2 ottimi siti per l'e-commerce, non sono italiani ma europei dove c'é una gamma di prodotti molto + ampia! http://www.fotoimpex.de http://www.foto-r3.com buonavisione...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da roby02091987 »

Silverprint ha scritto:Vai che ci siamo quasi!!

Per il termometro consiglio questo, perché ha la scala lunga e ben visibile: http://www.ars-imago.com/thermometercolor12-p-9047.html risparmi anche 10 cents! :D

L'acqua sarà acqua del rubinetto, non serve l'acqua distillata, anzi, può addirittura far danno.
Unica eccezione può essere l'ultimo bagno con l'imbibente, come misura precauzionale. Io uso quella del rubinetto, comunque. :D

Diluizioni: 1+N, il primo è il chimico, N è l'acqua.
Per esempio lo Sudional 1+30 per un rullo 35 mm (in tank Paterson) sarà 10ml di Studional e 300 di acqua, totale 310 ml. Il Fix 1+5 sarà 50 di fix e 250 di acqua, totale 300.

La quantità minima in tank Paterson per un rullo 35 mm è 290 ml, metterne in più non è un problema, basta non esagerare davvero e poi facilita i conti (290:31= 9,3548... misurali un po'! :)) ).
Nessun problema per il termometro, prenderò quello :) .

Cavolo non avrei scommesso 1 cent sull'acqua di rubinetto, invece... :-o

OK per le diluizioni, per una volta ci ho azzeccato. :))
zioAlex ha scritto:CIao...
La lista a mio parere va + che bene per iniziare, poi pian piano altre cosine si aggiungeranno da sole con il tempo..... ;)
il termometro va bene, forse é lo stesso che ho io
le diluizioni sono al contrario! B-) :)) 1+30 significa 1unità di prodotto+ 30di acqua, altrimenti non sarebbe una diluizione.... :D
A totolo informativo posso darti altri 2 ottimi siti per l'e-commerce, non sono italiani ma europei dove c'é una gamma di prodotti molto + ampia! http://www.fotoimpex.de http://www.foto-r3.com buonavisione...
Grazie mille per i siti, esplorerò anche quelli :D .

Per le soluzioni intendevo come dici te e come dice silverprint... il soluto è il chimico, il solvente è l'acqua (o chi per essa) che diluisce :) .

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da Luca Ghedini »

Dato che utilizzi una FE, mi sembra, puoi risparmiare l'acquisto dell'apri rullini e dell'estrattore della coda.

O.T.: il sito spagnolo segnalato, peraltro più caro rispetto ai nostri, dispone ancora di Efke 25 in formato 4x5... interessante :-)
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da Pierpaolo B »

Ha ancora della Varycon e della Oriental.... ma pure della Emaks
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Novellino totale: lista della spesa.

Messaggio da roby02091987 »

Luca Ghedini ha scritto:Dato che utilizzi una FE, mi sembra, puoi risparmiare l'acquisto dell'apri rullini e dell'estrattore della coda.

O.T.: il sito spagnolo segnalato, peraltro più caro rispetto ai nostri, dispone ancora di Efke 25 in formato 4x5... interessante :-)
Mhh... per l'estrattore ok, è sufficiente che mi fermi quando sento che la linguetta della pellicola si è sganciata dall' avvolgipellicola (si chiama così? :-s ).

Ma per l'aprirullini? Come faccio a tirare fuori la pellicola senza aprirullini?

Posto che il contenitore di plastica/rullino lo devo staccare dalla pellicaol vera e propria, non penso che srotolando completamente la pellicola questa poi si stacchi dal rullino (o si?). Oppure intendi estrarla tutta quanta fino a che sento lo stop e poi tagliarla a filo del rullino?

Si vede che non ho mai sviluppato eh? :p

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi