Nuova B/N da Ferrania

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
ilmioalias
esperto
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2016, 12:47
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Nuova B/N da Ferrania

Messaggio da ilmioalias »

graic ha scritto:
ilmioalias ha scritto:
è anche vero che paragonare i costi di sviluppo, mantenimento, assistenza di un software con quelli di un prodotto industriale è come "pijare a cappellate i passeri" (come si suol dire dalle mie parti).
Bah, se il software si chiama Windows, oppure Matlab o ancora Mathematica o Solid Works non direi proprio.
io direi di sì, e sottolineato. Ed è ovvio che se consideri un software altamente specialistico tipo matlab dovresti poi paragonarlo con un prodotto industriale della stessa caratura, storia pluridecennale, complessità, base utente e confrontare i costi di uno e dell'altro, ad esempio, di investimento, di riproduzione, di vendita, di upgrade o correzione errori. Tra l'altro molti di questi progetti software sono partiti semplicemente dall'idea, i pc e un minimo investimento economico di una, due o comunque un ristretto gruppo di persone, molto spesso per passione e in brevissimo tempo e con feedback immediati, non credo che la stessa cosa sia pensabile in ambito industriale ed è anche questo il motivo per cui per la maggior parte di questi software commerciali trovi anche controparti opensource gratuite, cosa che non avviene ad esempio per un, che ne so, smartphone qualunque.


Luigi -- Il problema non è la caduta ma l'atterraggio
https://www.flickr.com/photos/ilmioalias/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Nuova B/N da Ferrania

Messaggio da graic »

Anche molti prodotti industriali innovativi sono nati in un garage dalle idee di un ristretto gruppo di amici.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
ilmioalias
esperto
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2016, 12:47
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Nuova B/N da Ferrania

Messaggio da ilmioalias »

graic ha scritto:Anche molti prodotti industriali innovativi sono nati in un garage dalle idee di un ristretto gruppo di amici.
certo, l'idea e magari un prototipo, ma lo sviluppo effettivo, la produzione su larga scala, i controlli, gli strumenti, le materie prime, lo stoccaggio, la logistica, la distribuzione e chi più ne ha più ne metta sono tutt'altra cosa rispetto a quelli di un software, per quanto complicato esso possa essere.

NB: scusate l'OT.
Luigi -- Il problema non è la caduta ma l'atterraggio
https://www.flickr.com/photos/ilmioalias/

Avatar utente
gioffry
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 26/04/2016, 9:30
Reputation:
Contatta:

Nuova B/N da Ferrania

Messaggio da gioffry »

Sono appena stato da Felix Bielser per rifornimento pellicole.
Gli ho chiesto notizie sulla Ferrania.
Lui ha visitato la linea produttiva e in questi giorni ha anche avuto modo di esporre e stampare la P30.
Dice che il contenuto di argento è elevato, i neri profondi e solo la versione per medio formato ha un problema con lo strato antivelo su cui stanno lavorando; per questo iniziano a commercializzare solo la versione 35mm.
Non è una T-grain per cui nonostante gli 80 ISO produce una leggerissima grana che però è molto piacevole da vedere.
Lui, che notoriamente non è uno che parla per vendere, dice che è un buon prodotto e ricorda molto la vecchia P30.

Io sono dello stesso partito. Non mi esprimo prima di provarla.

E sono del partito che: ben vengano queste iniziative.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
berri.zolonte
fotografo
Messaggi: 71
Iscritto il: 28/03/2013, 23:54
Reputation:

Re: Nuova B/N da Ferrania

Messaggio da berri.zolonte »

gioffry ha scritto:Sono appena stato da Felix Bielser per rifornimento pellicole.
Gli ho chiesto notizie sulla Ferrania.
Lui ha visitato la linea produttiva e in questi giorni ha anche avuto modo di esporre e stampare la P30.
Dice che il contenuto di argento è elevato, i neri profondi e solo la versione per medio formato ha un problema con lo strato antivelo su cui stanno lavorando; per questo iniziano a commercializzare solo la versione 35mm.
Non è una T-grain per cui nonostante gli 80 ISO produce una leggerissima grana che però è molto piacevole da vedere.
Lui, che notoriamente non è uno che parla per vendere, dice che è un buon prodotto e ricorda molto la vecchia P30.

Io sono dello stesso partito. Non mi esprimo prima di provarla.

E sono del partito che: ben vengano queste iniziative.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Molto bene, allora speriamo che arrivino presto sul mercato LE VERSIONI NON DIFETTATE!

Avatar utente
gioffry
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 26/04/2016, 9:30
Reputation:
Contatta:

Re: Nuova B/N da Ferrania

Messaggio da gioffry »

berri.zolonte ha scritto:
gioffry ha scritto:Sono appena stato da Felix Bielser per rifornimento pellicole.
Gli ho chiesto notizie sulla Ferrania.
Lui ha visitato la linea produttiva e in questi giorni ha anche avuto modo di esporre e stampare la P30.
Dice che il contenuto di argento è elevato, i neri profondi e solo la versione per medio formato ha un problema con lo strato antivelo su cui stanno lavorando; per questo iniziano a commercializzare solo la versione 35mm.
Non è una T-grain per cui nonostante gli 80 ISO produce una leggerissima grana che però è molto piacevole da vedere.
Lui, che notoriamente non è uno che parla per vendere, dice che è un buon prodotto e ricorda molto la vecchia P30.

Io sono dello stesso partito. Non mi esprimo prima di provarla.

E sono del partito che: ben vengano queste iniziative.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Molto bene, allora speriamo che arrivino presto sul mercato LE VERSIONI NON DIFETTATE!

Mi dice che le 120 non le mettono sul mercato finché non risolvono questo problema dell'antivelo.

Le 135 non hanno questo problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
pollospiedo
esperto
Messaggi: 216
Iscritto il: 10/01/2015, 17:14
Reputation:

Re: Nuova B/N da Ferrania

Messaggio da pollospiedo »

Non capisco allora perche si chiami versione alfa... Neanche beta...
Se le pellicole sono buone, e sono senza difetti... Che versione alfa è??? E soprattutto che senso ha menzionare i difetti della produzione se metti sul mercato una pellicola buona?!? Mah!

Resta un mio personale interesse sia per il progetto globale che anche solo per questa pellicola (ovviamente da provare) a patto che non abbia i difetti che mi pareva di aver capito dalla traduzione inglese (in quanto avevo inteso che avessero risolto i problemi di stesa dell'emulsione alla produzione ma che nel lotto in questione erano difetti presenti... Comunicazioni semplici e dirette sicuro non sono il loro forte a quanto pare...)

Sono contento del feedback positivo di Birlser in quanto sa il fatto suo... E non vedo l'ora di provare la pellicola buona!

Inviato dal mio ZP952 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Nuova B/N da Ferrania

Messaggio da Elmar Lang »

Il Dr. Bielser è persona fededegna e sono lieto di leggere che ha "toccato con mano" il nuovo materiale Ferrania, per di più, recandosi di persona a visitare lo stabilimento di produzione.

Questo significa che lo sforzo per giungere ad un prodotto finale è in atto.

Sarò anch'io felice di poter acquistare un prodotto nazionale.

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: Nuova B/N da Ferrania

Messaggio da Zenit photosniper »

Leggo tante critiche e poco orgoglio per la rinascita di un prodotto italiano dedicato al mondo della fotografia. Si stanno cimentando in qualcosa di molto complesso, e stanno giustamente trovando numerosi problemi.
Apprezzo la loro onestà nel mostrare i primi risultati nonostante i legittimi difetti, sono curioso di provarla e se nelle prime forniture vi saranno alcuni difetti non sarò intransigente come spesso non lo sono con Foma o con altri marchi (anche Kodak ogni tanto ha sbagliato nella sua storia).
Le scarse informazioni fornite in questo periodo non mi hanno reso antipatica l'azienda; ho semplicemente continuato ad acquistare altro, sperando in un loro effettivo ritorno. Del resto preferisco sempre i fatti alle parole.

Sono molto curioso di provarla e metterla al confronto con le pellicole che già utilizzo.
Se dovesse rivelarsi migliore o "uguale" potrei preferirla per il piacere di sostenere una piccola impresa italiana che ha avuto coraggio. Se non dovesse piacermi semplicemente continuerò ad averla in simpatia, ma comprerò altro ;)

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Nuova B/N da Ferrania

Messaggio da vngncl61 II° »

Zenit photosniper ha scritto:Leggo tante critiche e poco orgoglio per la rinascita di un prodotto italiano dedicato al mondo della fotografia. Si stanno cimentando in qualcosa di molto complesso, e stanno giustamente trovando numerosi problemi.
Orgoglio? Per cosa? Questi non stanno studiando la fusione nucleare, le emulsioni fotografiche esistono da qualche centinaio di anni, quello che vedo io è solo approssimazione ed avventurismo, e il menar per il naso la brava gente.
Sono anni che raccontano panzane, in inglese, non ci vogliono scienziati da nobel per mettere in produzione un prodotto come una pellicola fotografica.
Promettere senza mantenere è l'unica cosa che hanno fatto sino ad ora, e di questo c'è poco da esser orgogliosi!
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi