Ciao Marco
Facciamo un minimo di ordine:
innocentimarco ha scritto:Ciao Wiz, non mi sembra di avere detto che mi piacciono… e poi cosa ?
Mi riferivo a questo ovviamente "
concordo con te che si fotografava con la pellicola avvolta al contrario anche nel decennio 70/80"
non considero un segno di mancanza di idee, anzi, lo sperimentare
Ma io non ho detto questo. Tutto al più posso concederti di aver pensato che il far ricorso a certi mezzi (dozzinali, triti e ritriti, che vanno di moda) denota una mancanza di idee.
Leggi con maggiore attenzione quello che ho scritto e se non mi sono espresso chiaramente (me ne scuso) .... chiedi lumi. Su cosa intendo per sperimentare ho già scritto.
Sperimentare è un conto, tutta altra cosa è andare alla ricerca dell'effetto stucchevole senza alcuna cognizione di causa.
Un conto è andare oltre, cioè sperimentare, superare le regole, travolgerle e crearne delle altre e ben diverso è tentare alla cieca. Dubito molto che sin possa coniugare il termine "sperimentare" con il comportamento di chi (tanto per fare un esempio sia ben inteso) decide al suo secondo o terzo rullo di fotografare con la pellicola al contrario o cose assimilabili.
Le domande ricorrenti che si sentono spesso ed ovunque, sono queste: -con che macchina l’hai fatta ? che ottica ? che programma hai usato per ottenere questo effetto ? ecc. Ci stanno anche queste ma dopo altre cose. Ovviamente, e non parlo solo di fotografia, tutti i corsi, scuole, aggiornamenti, specializzazioni, e perché no !?, forum, ecc. sono finalizzati ad una conoscenza più o meno approfondita dell’attrezzatura e delle tecniche di applicazione delle stesse nei vari campi quindi certe cose che si fanno sono solo verifiche, esperimenti senza alcuna velleità artistica.
Se hai avuto la pazienza di leggerti qualche mio precedente intervento potresti aver notato che non parlo quasi mai di macchine fotografiche o di ottiche (tanto meno di marchi) nel modo che tu descrivi. Uno dei miei ultimi corsi di insegnamento è stato "la creatività in fotografia". Comunque sia la tua analisi è giusta e concordo... ma poco tange con il mio intervento.
L' ultimissima cosa: merita rispetto anche chi fotografa solo la domenica e con il sole alle spalle.
Questa non l'ho capita. Ti riferisci ad un mio comportamento scorretto verso tal tipo di fotografi? Parla chiaro.
W