Nuova pellicola Foma

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Nuova pellicola Foma

Messaggio da chromemax »



"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
vlisse
fotografo
Messaggi: 85
Iscritto il: 17/06/2014, 11:21
Reputation:

Re: Nuova pellicola Foma

Messaggio da vlisse »

Secondo il bugiardino non è prevista pezzatura da 120?
Un vero peccato.

Fà sempre piacere comunque leggere la nascita di una nuova pellicola, sopratutto nel 2015!

Avatar utente
Ottavio Colosio
guru
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
Reputation:
Località: Bergamo/Milano

Re: Nuova pellicola Foma

Messaggio da Ottavio Colosio »

Grazie per l'info.
Niente 120.. ma 4x5 si :)
Saluti

Ottavio


Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Nuova pellicola Foma

Messaggio da Pacher »

e quel "soft" sta per?? no perche di solito quando aggiungono nomi simili è perche hanno tolto qualche cosa :))

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Nuova pellicola Foma

Messaggio da Pierpaolo B »

Sinceramente non capisco.
Tutte le si possono fare più o meno soft.....
....forse gli è venuta "soft" e ha detto.... "vè... è soft"
...oppure non arriva a densità sufficienti per coprire l'intera gamma....?!
Per il 120 si staranno attrezzando con una carta di protezione che provochi macchie, segni e ghirigori vari diversi dalle altre a catalogo.

Avanti gli "sperimentatori"... io ormai mi son dato da tempo la "giusta regola" ;)
Su di me ha lo stesso appeal delle diapositive ferrania :ymparty:
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Nuova pellicola Foma

Messaggio da Pacher »

Ritornando in tema quel "soft" che vorrebbe dire? Luci morbide? Densità non elevate a parita di sviluppo sulle alte luci?? :-??
The film is characterized by a wide range of half tones and soft light which makes it suitable for photography and subsequent contact printing or “retro” style enlarging of negatives.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Nuova pellicola Foma

Messaggio da Pierpaolo B »

Pacher ha scritto:or “retro” style enlarging of negatives.
Perchè quelle che hanno fatto fin'ora sono "modern style" for scanning negatives".
Ecco perchè poco importavano i difetti..... si rimuovono automaticamente in scansione o si timbroclonano.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
garellix
guru
Messaggi: 300
Iscritto il: 03/05/2014, 22:08
Reputation:
Località: Lecco

Re: R: Nuova pellicola Foma

Messaggio da garellix »

Ummm guardando il grafico mi viene da pensare che con il loro rivelatore anche con un aumento esponenziale del tempo di sviluppo la densita delle alteluci nn andra a modificarsi tanto.
...sono curioso fa parte del mio essere...(%) mi chiamo Andrea non Garellix!

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Nuova pellicola Foma

Messaggio da chromemax »

garellix ha scritto:Ummm guardando il grafico mi viene da pensare che con il loro rivelatore anche con un aumento esponenziale del tempo di sviluppo la densita delle alteluci nn andra a modificarsi tanto.
Premettendo che senza averla provata posso fare solo speculazioni, dalla curva caratteristica pubblicata sembrerebbe che sia il rivelatore specifico che vada in affanno per esaurimento più che una caratteristica della pellicola. Mi preoccupa di più il gradiente che per tre minuti di sviluppo mi pare già altino.
Sul "soft" della pellicola forse è riferito al sellamento nei mezzi toni, tipico delle pellicole vecchia maniera, che forse nelle loroo intenzioni farebbe ricordare un look "vintage" :)) :))
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Arbogast
guru
Messaggi: 420
Iscritto il: 22/01/2013, 9:55
Reputation:
Località: Campi Bisenzio

Re: Nuova pellicola Foma

Messaggio da Arbogast »


Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi