Nuova pellicola!!
Moderatori: Silverprint, chromemax
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Nuova pellicola!!
Bergger ha annunciato una nuova pellicola in bianco e nero, la Bergger Pancro 400, un'emulsione da 400ISO tradizionale (doppio strato di emulsione a bassa e alta sensibilità su supporto in PET) disponibile dal 15 marzo nei formati:
- 4x5 / 25
- 4x5 / 50
- 5x7 / 25
- 8x10 / 25
a seguire 120 e 135.
Maggiori info qui e qui
- 4x5 / 25
- 4x5 / 50
- 5x7 / 25
- 8x10 / 25
a seguire 120 e 135.
Maggiori info qui e qui
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Nuova pellicola!!
Hmm...doppia emulsione
Potrebbe essere la riedizione di una delle mie preferite!

Potrebbe essere la riedizione di una delle mie preferite!
- lo_Spocchioso
- guru
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
- Reputation:
- Località: Torino
Re: Nuova pellicola!!
Quali caratteristiche/vantaggi avrebbe una pellicola a doppia emulsione?
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Nuova pellicola!!
Nella vecchia Agfa APX-400, cui spero la nuova Bergger si ispiri, le emulsioni erano di sensibilità diversa, una da 400 e l'altra da 25 iso.
In pratica quando la curva della 400 si appiattiva la 25 era in piena zona lineare, si riusciva così a mantenere una buona modulazione dei toni più chiari, che è un po' il tallone di Achille delle 400 tradizionali, specie se brillanti sui toni medi. Altro vantaggio era nell'aspetto della grana che appariva più contenuta, specialmente sulle densità elevate, ove tenderebbe ad apparire più grossa.
In pratica quando la curva della 400 si appiattiva la 25 era in piena zona lineare, si riusciva così a mantenere una buona modulazione dei toni più chiari, che è un po' il tallone di Achille delle 400 tradizionali, specie se brillanti sui toni medi. Altro vantaggio era nell'aspetto della grana che appariva più contenuta, specialmente sulle densità elevate, ove tenderebbe ad apparire più grossa.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Nuova pellicola!!
Sulla pagina FB c'è la curva caratteristica; sull'etichetta è scritto "made in Germany"; su apug qualcuno ha evocato la Fortepan... vedremo 

"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- lo_Spocchioso
- guru
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
- Reputation:
- Località: Torino
Re: Nuova pellicola!!
Ottimo, grazie!Silverprint ha scritto: In pratica quando la curva della 400 si appiattiva la 25 era in piena zona lineare, si riusciva così a mantenere una buona modulazione dei toni più chiari, che è un po' il tallone di Achille delle 400 tradizionali, specie se brillanti sui toni medi. Altro vantaggio era nell'aspetto della grana che appariva più contenuta, specialmente sulle densità elevate, ove tenderebbe ad apparire più grossa.
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
- photo8x10
- esperto
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 17/02/2015, 14:45
- Reputation:
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Nuova pellicola!!
Molto interessante,
spero di provarle presto, ero un vecchio utlizzatore della Bergger 200 in grande formato e ULF e mi trovavo benissimo,
specie con ABC pyro...
Vediamo se questa si comporterà ugualmente bene...
mi prudono già le mani....
spero di provarle presto, ero un vecchio utlizzatore della Bergger 200 in grande formato e ULF e mi trovavo benissimo,
specie con ABC pyro...
Vediamo se questa si comporterà ugualmente bene...
mi prudono già le mani....

"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk."
...
Edward Weston
Photo © Edward Weston
Civilian Defense, 1942
...
Edward Weston
Photo © Edward Weston
Civilian Defense, 1942
Re: Nuova pellicola!!
Silverprint, la RPX 400 Rollei (maco) dicevano che era la rivisitazione della vecchia Agfa APX400, vuol dire che è doppia emulsione?Silverprint ha scritto:Nella vecchia Agfa APX-400, cui spero la nuova Bergger si ispiri, le emulsioni erano di sensibilità diversa, una da 400 e l'altra da 25 iso.
In pratica quando la curva della 400 si appiattiva la 25 era in piena zona lineare, si riusciva così a mantenere una buona modulazione dei toni più chiari, che è un po' il tallone di Achille delle 400 tradizionali, specie se brillanti sui toni medi. Altro vantaggio era nell'aspetto della grana che appariva più contenuta, specialmente sulle densità elevate, ove tenderebbe ad apparire più grossa.
Però se lo fosse, uno del tuo calibro lo saprebbe e la userebbe già invece di aspettare questa.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Nuova pellicola!!
La Rpx mi pare diversa. Non ho mai letto accenni sul fatto che avesse 2 emulsioni.
Re: Nuova pellicola!!
Potrebbe quindi sopportare meglio contrasti elevati di una emulsione tradizionale? (ho paura a chiamarla latitudine di posa)..Silverprint ha scritto:Nella vecchia Agfa APX-400, cui spero la nuova Bergger si ispiri, le emulsioni erano di sensibilità diversa, una da 400 e l'altra da 25 iso.
In pratica quando la curva della 400 si appiattiva la 25 era in piena zona lineare, si riusciva così a mantenere una buona modulazione dei toni più chiari, che è un po' il tallone di Achille delle 400 tradizionali


