Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Hai tutta la mia stima!!! (per il tempo, la passione e la metodica che dedichi ai tuoi studi/lavori)...non meno importante,anzi, la volontà di condividerli!!
impressionando ha scritto:....ormai hai in testa l'alloro che corona i tuoi scritti.....
Le nuove forniture di questa carta dovrebbere avere l'emulsione corretta, ma il condizionale è d'obbligo dato che mi baso su notizie che non ho potuto verificare personalmente
chromemax ha scritto:Le nuove forniture di questa carta dovrebbere avere l'emulsione corretta, ma il condizionale è d'obbligo dato che mi baso su notizie che non ho potuto verificare personalmente
E tu Diego, come riesci ad accostare un pacco di carta con la batch della produzione ?
A parte che "spannometricamente" basterebbe stampare una stouffer con contrasti diversi e vedere se cambia o meno. Senza passarla sotto un densimetro heiland o simili
fenolo ha scritto:
E tu Diego, come riesci ad accostare un pacco di carta con la batch della produzione ?
A parte che "spannometricamente" basterebbe stampare una stouffer con contrasti diversi e vedere se cambia o meno. Senza passarla sotto un densimetro heiland o simili
Sul pacco di carta è scritto il codice di produzione attraverso il quale potrebbe essere possibile risalire al periodo di produzione, se è quello che mi stai chiedendo.
Oggi ho riesumato un pacco di Kent Fineprint ed ho fatto alcune piacevoli stampe.....
....supporto bianchissimo e brillante.... tono neutro.... neri scarsini bianchi duri ad uscire ma immagine gustosissima.
Ora mi viene spontanea (un po' malignamente) l'associazione con la cooltone.....
...vuoi vedere che han tolto dal catalogo la Fineprint (la Kentmere è stata acquisita da Ilford) ed han messo la cooltone (facilefacile)?
Insomma se si tratta della stessa minestra so già di che si tratta e vivo felice.
Chromemax hai mai usato la Kent Fineprint per avere un parere al riguardo?
Ho acquistato un pacco di Ilford FB Classic a dicembre 2014, il codice è il seguente:16D701c63 la produzione risale ad aprile 2014 dovrebbe essere buona?
comunque sia proverò a breve.
Grazie per l'info.... ne prendo buona nota..... dato che ho tenuto tante scatole usate anche quando avevo i capelli prossimamente mi faccio un "amarcord".
PS: ora sarà meglio tornare in tema.....