Incredibile ma vero, nuove produzioni da Ilford.
Non credo le userò mai, ma comunque interessante in quanto un'azienda così importante comincia una nuova produzione di pellicole o affini.
Ezio.
p.s. lo so che stato pubblicato sul blog, ma magari qualcuno non l'ha visto e poi mi piacerebbe sentire qualche commento in proposito.
http://blog.analogica.it/analogica-it/2 ... co-e-nero/
Nuove Produzioni Ilford
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Ezio Bresciani
- fotografo
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02/03/2015, 1:09
- Reputation:


Re: Nuove Produzioni Ilford
Si ma lato emulsioni nulla di innovativo mi pare. il catalogo è fermo da secoli.
- Ezio Bresciani
- fotografo
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02/03/2015, 1:09
- Reputation:
Re: Nuove Produzioni Ilford
Ah questo non lo sapevo, vi sono altre case più innovative della Ilford?
Re: Nuove Produzioni Ilford
Mah! Forse ADOX ogni tanto tira fuori qualche pellicola nuova.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12559
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Nuove Produzioni Ilford
In linea generale mi sento di dire che tutto il mondo delle piccole/media aziende in campo analogico sono piuttosto attive e introducono nuovi prodotti: Foma e Bergger hanno presentato due nuovissime pellicole pochi giorni fa ad esempio e Adox (quest'ultima piuttosto piccola) sta facendo degli sforzi lodevoli con l'introduzione della MCC e MCP di qualche anno fa e lo sviluppo (un po' fermo in verità) di un clone della PWT.
Detto questo però non direi affatto che Ilford sia ferma sugli allori: se è vero che alcune pellicole sono quelle da secoli è anche vero che sono dei classici oramai entrate a pieno titolo nella mitologia della fotografia argentica. La SFX-200 anche se non recentissima è relativamente nuova, come la reintroduzione della XP-2 (pellicola fantastica tra l'altro) e la Orto.
Nel campo delle carte da stampa ci sono stati parecchi movimenti, dall'introduzione della particolare e bellissima Art-300, alla carta Direct Positive fino alle recentissime FB-cooltone e FB-classic.
Nel campo della chimica, ai tradizionalissimi ID_11, Micrphen, Perceptol e Ilfosol è stata introdotta tutta la nuova linea Ilfotech.
C'è la recentissima linea di prodotti per l'archiviazione, le macchine a foro stenopeico e usa e getta e non ultimo, l'annuale campagna ULF per ordinare pellicole in formati strani e particolari.
Non è per fare uno spottone alla Ilford, ma ce ne fossero altre di Ilford!
Detto questo però non direi affatto che Ilford sia ferma sugli allori: se è vero che alcune pellicole sono quelle da secoli è anche vero che sono dei classici oramai entrate a pieno titolo nella mitologia della fotografia argentica. La SFX-200 anche se non recentissima è relativamente nuova, come la reintroduzione della XP-2 (pellicola fantastica tra l'altro) e la Orto.
Nel campo delle carte da stampa ci sono stati parecchi movimenti, dall'introduzione della particolare e bellissima Art-300, alla carta Direct Positive fino alle recentissime FB-cooltone e FB-classic.
Nel campo della chimica, ai tradizionalissimi ID_11, Micrphen, Perceptol e Ilfosol è stata introdotta tutta la nuova linea Ilfotech.
C'è la recentissima linea di prodotti per l'archiviazione, le macchine a foro stenopeico e usa e getta e non ultimo, l'annuale campagna ULF per ordinare pellicole in formati strani e particolari.
Non è per fare uno spottone alla Ilford, ma ce ne fossero altre di Ilford!
"La gente è strana"
Io
Io
Re: Nuove Produzioni Ilford
Si ok! Ma mi hanno tolto l'ILFOCHROME!!
Tutto vero ma non sono comunque novita. Anche la SFX e ilfotech sono usciti da tempo.
Bene per Foma e Bergger, non lo sapevo. Grazie...

Tutto vero ma non sono comunque novita. Anche la SFX e ilfotech sono usciti da tempo.
Bene per Foma e Bergger, non lo sapevo. Grazie...
Re: Nuove Produzioni Ilford
Bah!!!! Secondo me lode a Ilford che non ha tolto dal catalogo nessuna pellicola. Con i numeri di oggi non credo resti molto margine per investire su qualcosa di nuovo. Le piccole case alla fin fine tirano fuori nuovi (nuovi?) prodotti che in molti casi durano sul mercato come le lucciole........ Ripeto, secondo me lode a Ilford che non ha dismesso niente nel b&w
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

