Nuovi v800 e 850 di casa epson

Discussioni sugli scanner per l'acquisizione digitale dei rullini fotografici

Moderatore: etrusco

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Nuovi v800 e 850 di casa epson

Messaggio da durstm850 »

Epson rinnova la gamma dei suoi scanner per pellicola.
Sembra pero che rispetto alla vecchia versione v700 che possiedo (scarsino direi), siano migliorati soltanto i telai porta pellicole..

http://www.blur-magazine.com/journal/ep ... o-scanners
Quindi nulla se si vuole scansioni fatte a modo rimane ancora solo il drum da i soliti service.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Nuovi v800 e 850 di casa epson

Messaggio da -Sandro- »

Secondo me sono peggiorati invece. Sul modello precedente potevi mettere 4 strisce da 6 in formato 135 e due strisce da 4 6x6.
Ora invece hai solo tre sctrisce 135 ed una in formato 6x6, il che rende le scansioni più lente e noiose. Bravi!

Avatar utente
marco6570
esperto
Messaggi: 113
Iscritto il: 02/10/2014, 8:43
Reputation:

Re: Nuovi v800 e 850 di casa epson

Messaggio da marco6570 »

La qualità dei portapellicola dei vecchi V750 e v700 è nota per non essere elevata : in parte perchè presi in mano danno l'apparenza di scarsa qualità ( sembrano un pò "leggerini) e soprattutto non consentono una regolazione fine dell'altezza dal piano di scansione .....In questo caso è meglio attingere al mercato di terze parti con prodotti che consentono anche un montaggio a fluido ( betterscanning o altro ) o l'uso di ANR glass per montaggi a secco
Non a caso leggo che i nuovi portapellicola per v800 v850 sembrano fornire queste caratteristiche.
Se però queste sono le novità non vedo perchè passare da un v750 con betterscanning ad un nuovo v850, i 6400 dpi e 4.0 di dmax erano già stati sbandierati all'epoca dell'uscita del v700

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Nuovi v800 e 850 di casa epson

Messaggio da durstm850 »

Si è vero i telai del v700 sono un po leggerini, ma a me non si sono mai rotti. Quello che manca su questo scanner per me è l'autofocus. Ma comunque la qualità sul medio e grande formato è appena accettabile, sul 35 mm non ci siamo. A mio avviso dovevano migliorare un po questi aspetti piu che i telai. Io uso per i 35mm un coolscan nikon che è favoloso. Purtroppo per il medio formato i costi di un nikon 9000 sono allucinanti e quindi mi accontento dell'epson e quando voglio qualcosa di super mi affido a services con scanner a tamburo.
Scanner di elevata qualita a costi umani mi sa che propio non ce la fanno a produrli.

Avatar utente
marco6570
esperto
Messaggi: 113
Iscritto il: 02/10/2014, 8:43
Reputation:

Re: Nuovi v800 e 850 di casa epson

Messaggio da marco6570 »

Confermo quanto è stato detto. La vera miglioria su questo scanner sarebbe stato l'autofocus, ed anche a me i telai originali non si sono mai rotti il sottoscritto sul 35 usa un minolta scan elite II 5400. Mentre utilizza il v750 solo sul 4x5 e nel passato con 645 e 67.
A mio avviso con formati superiori al 35 la qualità con montaggio a fluido e betterscanning (con regoalzione fine dell'altezza dal piano di scansione) è decisamente migliore che con i telai originali. La planeità della pellicola in uno scanner senza autofocus è determinante .

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Nuovi v800 e 850 di casa epson

Messaggio da durstm850 »

marco6570 ha scritto: A mio avviso con formati superiori al 35 la qualità con montaggio a fluido e betterscanning (con regoalzione fine dell'altezza dal piano di scansione) è decisamente migliore che con i telai originali. .
Interessante
Non ho mai fatto questa prova col v750. che telaio hai preso della betterscanning? Ma il montaggio a fluido su v700-750 migliora anche dmax e contrasto? O cosa?

Avatar utente
Matteo Virili
guru
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
Reputation:

Re: Nuovi v800 e 850 di casa epson

Messaggio da Matteo Virili »

-Sandro- ha scritto:Secondo me sono peggiorati invece. Sul modello precedente potevi mettere 4 strisce da 6 in formato 135 e due strisce da 4 6x6.
Ora invece hai solo tre sctrisce 135 ed una in formato 6x6, il che rende le scansioni più lente e noiose. Bravi!
Cioè, stanno fuori!

Avatar utente
marco6570
esperto
Messaggi: 113
Iscritto il: 02/10/2014, 8:43
Reputation:

Re: Nuovi v800 e 850 di casa epson

Messaggio da marco6570 »

durstm850 ha scritto:
marco6570 ha scritto: A mio avviso con formati superiori al 35 la qualità con montaggio a fluido e betterscanning (con regoalzione fine dell'altezza dal piano di scansione) è decisamente migliore che con i telai originali. .
Interessante
Non ho mai fatto questa prova col v750. che telaio hai preso della betterscanning? Ma il montaggio a fluido su v700-750 migliora anche dmax e contrasto? O cosa?
Adesso non ricordo precisamente il codice del modello ,sostanzialmente quello con il vetro grande che permette di montare anche il 4x5 ma esistono anche per il medio formato ( ps c'è un video tutorial su youtube in italiano e specifico sull'argomento che può darti un idea su come funziona... vedi sotto giusto per farsi un idea).
IL montaggio a fluido consente la perfetta planeità della pellicola , ed in generale una migliore leggibilità del negativo , in particolare delle ombre nonchè eliminazione della polvere

http://www.youtube.com/watch?v=L8l0rLtsCLg

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Nuovi v800 e 850 di casa epson

Messaggio da -Sandro- »

marco6570 ha scritto:
durstm850 ha scritto:
marco6570 ha scritto:
IL montaggio a fluido consente la perfetta planeità della pellicola , ed in generale una migliore leggibilità del negativo , in particolare delle ombre nonchè eliminazione della polvere

http://www.youtube.com/watch?v=L8l0rLtsCLg
Però poi le pellicole le devi ripulire... può andare bene per il grande formato, ma per il 120 ed il 135 è una rottura di scatole immensa.
Senza contare che "l'accessorio" costa un sacco di soldi, ed è un semplice vetro con un telaio.

Avatar utente
marco6570
esperto
Messaggi: 113
Iscritto il: 02/10/2014, 8:43
Reputation:

Re: Nuovi v800 e 850 di casa epson

Messaggio da marco6570 »

Però poi le pellicole le devi ripulire... può andare bene per il grande formato, ma per il 120 ed il 135 è una rottura di scatole immensa.
Senza contare che "l'accessorio" costa un sacco di soldi, ed è un semplice vetro con un telaio.[/quote][/quote][/quote]

Se prendi i liquidi apposta evaporano naturalmente e non devi ripulire nulla ,

all'epoca con spese di spedizione ( ca 3 anni fa ) e dogana spesi ca 100 euro con un vetro ANR che permette anche il montaggio a secco ad oggi secondo me sis ta sotto i 150

non è economico , ma se uno ha bisogno solo del medio formato i telai costano molto di meno

sul fatto che il processo sia un "rottura " sono perfettamente d'accordo , ma secondo il mio parere è da applicare solo agli scatti che si vuole preservare e archiviare con maggiore cura , senza bisogno di over ricorrere a laboratori di scansione esterna dove i risultati sono ottimali , ma anche + cari .

Alla fine è sempre una questione di tempo ( ed in parte di denaro)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi