volevo salutare tutti.
a risentirci alle prossime
Nuovo arrivato
Moderatore: etrusco
- OMAR CROTTO
- appassionato
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/09/2012, 1:06
- Reputation:


Re: Nuovo arrivato
Ciao e benvenuto...
per non fare confusione tieni a mente che la Canon ha due baionette distinte:
1 Canon FD
2 Canon EF
tu hai la Canon T50, ok quindi monti ottiche con baionetta FD, quindi le Canon EOS non vanno bene per le tue ottiche (come detto dal "tizio"...correttamente)
ripeto: con l'avvento delle EOS la Canon ha scelto di cambiare la baionetta...quindi tutte le EOS non montano obiettivi FD...se hai questi è inutile cercare le EOS analogiche o digitali che siano...
che ottiche hai???
di solito gli obiettivi Canon FD sono ottimi...specie se ci sono focali fisse (niente zoom) se ti trovi cose del genere per le mani, acquista un corpo a loro adatto
se vuoi invece una EOS con uno zoom EF...(che so...in futura prospettiva digitale ad. es.) rivenditi le ottiche FD e capitalizza per un obiettivo EF che sia un minimo valido
ti faccio un esempio:
io ho una 300D Canon digitale...e poi due corpi EOS a pellicola, fra i quali appunto, la EOS 500
quindi uso gli stessi obiettivi con la digitale e la EOS analogica (un solo autofocus 50mm e varie ottiche "vetuste" con anello adattatore)
ma già se:
avessi un bel 50mm fisso Canon FD, e altre cosette avrei acquistato un corpo serio su cui montarcele
pensa a un bel corpo Canon della serie A, come ad esempio la AE-1 program...modello che si trova facilmente (attorno alla cifra che vuoi spendere per la EOS 500) e che è una macchina riuscitissima, o altro che abbia la possibilità di poter "operare" anche in manuale
detto fra noi, e a mio personale giudizio, sviscerare questioni tipo diaframmi, tempi ecc, con una macchina di plastica tipo la EOS 500, mi debbo far venire la fantasia, avere sottomano una reflex di un certo tipo invece (come le meccaniche o leggermente "elettrificate" d'annata) è tutta un'altra questione di feeling
ciao
PS
la Canon EOS 500 (che possiedo), è una macchina economica, io la uso con soddisfazione, ma visto le offerte che circolano, anche 50...potrebbero essere troppi (giusto se ha pure l'imballo originale potrebbe andar bene, o se tenuta bene, o particolare fiducia riposta nel venditore ecc...)...l'ottica a 50??? devi dire cosa è (specie se zoom scuri e non di marca Canon lasciali perdere, questo è solo a mio , fallibile giudizio ;) )
per non fare confusione tieni a mente che la Canon ha due baionette distinte:
1 Canon FD
2 Canon EF
tu hai la Canon T50, ok quindi monti ottiche con baionetta FD, quindi le Canon EOS non vanno bene per le tue ottiche (come detto dal "tizio"...correttamente)
ripeto: con l'avvento delle EOS la Canon ha scelto di cambiare la baionetta...quindi tutte le EOS non montano obiettivi FD...se hai questi è inutile cercare le EOS analogiche o digitali che siano...
che ottiche hai???
di solito gli obiettivi Canon FD sono ottimi...specie se ci sono focali fisse (niente zoom) se ti trovi cose del genere per le mani, acquista un corpo a loro adatto
se vuoi invece una EOS con uno zoom EF...(che so...in futura prospettiva digitale ad. es.) rivenditi le ottiche FD e capitalizza per un obiettivo EF che sia un minimo valido
ti faccio un esempio:
io ho una 300D Canon digitale...e poi due corpi EOS a pellicola, fra i quali appunto, la EOS 500
quindi uso gli stessi obiettivi con la digitale e la EOS analogica (un solo autofocus 50mm e varie ottiche "vetuste" con anello adattatore)
ma già se:
avessi un bel 50mm fisso Canon FD, e altre cosette avrei acquistato un corpo serio su cui montarcele
pensa a un bel corpo Canon della serie A, come ad esempio la AE-1 program...modello che si trova facilmente (attorno alla cifra che vuoi spendere per la EOS 500) e che è una macchina riuscitissima, o altro che abbia la possibilità di poter "operare" anche in manuale
detto fra noi, e a mio personale giudizio, sviscerare questioni tipo diaframmi, tempi ecc, con una macchina di plastica tipo la EOS 500, mi debbo far venire la fantasia, avere sottomano una reflex di un certo tipo invece (come le meccaniche o leggermente "elettrificate" d'annata) è tutta un'altra questione di feeling
ciao

PS
la Canon EOS 500 (che possiedo), è una macchina economica, io la uso con soddisfazione, ma visto le offerte che circolano, anche 50...potrebbero essere troppi (giusto se ha pure l'imballo originale potrebbe andar bene, o se tenuta bene, o particolare fiducia riposta nel venditore ecc...)...l'ottica a 50??? devi dire cosa è (specie se zoom scuri e non di marca Canon lasciali perdere, questo è solo a mio , fallibile giudizio ;) )

