Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Sei un fotografo, un appassionato o semplicemente una persona che vorrebbe cimentarsi nel fantastico mondo della fotografia analogica? Presentati qui ed esponi le tue idee, le tue curiosità, i tuoi lavori e le tue esperienze.
Ciao a tutti
sono Maurizio e mi è stata appena regalata una splendida Hassemblad 500c/m acquistata nel 1975!
Portroppo 40 anni nella scatola non gli hanno fatto bene ed ora è bloccata
cercherò nei vari topic qualche informazione in merito e poi tornerò a disturbarvi!
a presto...
Benvenuto! C’è molta gente, per tua fortuna, che conosce Hasselblad molto bene qui sul forum e saprà sicuramente darti degli ottimi consigli al riguardo!
Ciao e benvenuto.
Guarda, visto il tipo di macchina ti consiglio senza indugio di portarla da un fotoriparatore che gli darà una bella lavata di capo. A meno che tu non sia molto pratico ti sconsiglio vivamente di metterci le mani soprattutto perchè se brutalizzi una hasselblad sei passibile di denuncia!
Ne approfitto poi per chiederti di presentare anche a me chi te l'ha regalata.. qualora magari ne avesse ancora una in giro a far nulla
haha... troppo tardi, era l'ultima! Ma tanto per caricare la dose, c'è anche un bell'80mm, un 250 mm più alcuni filtri!
Questa macchina ha scattato un solo rullino in tutta la sua vita... comprata nuova e conservata più per il piacere di possedere un bell'oggetto che per la necessità di scattare fotografie.
Ora è inceppata, ma devo qualche esperto in zona Torino.
haha... troppo tardi, era l'ultima! Ma tanto per caricare la dose, c'è anche un bell'80mm, un 250 mm più alcuni filtri!
Questa macchina ha scattato un solo rullino in tutta la sua vita... comprata nuova e conservata più per il piacere di possedere un bell'oggetto che per la necessità di scattare fotografie.
Non so se si è inceppata per problemi suoi o se per una manovra non corretta... certo non è intuitiva da utilizzare e ci sono molte malizie che, se non rispettate, possono creare problemi.
Non mi azzardo a toccarla, piuttosto devo trovare qualche esperto in zona Torino... mi è stato detto che eventuali ricambi sono difficili da trovare. E' così?