ho 53 anni ed ho iniziato a fotografare nella prima metà degi anni 70 del secolo scorso seguendo le orme di mio fratello. A 16 anni arrotondavo la paghetta con le foto, dai gruppi scolastici alle cerimonie, con le elezioni politiche del 76 iniziai con la cronaca che ben presto abbandonai. La fotografia di ricerca mi aveva preso in modo totale, specialmente la ricerca sul linguaggio fotografico e sulle tecniche antiche.
Intanto la patria mi chiamò a servirla in armi, ovviamente come fotografo. Pessima esperienza che ebbe il solo risultato di mettermi fuori dal giro...
Fortunatamente vinsi un concorso in ferrovia che dandomi la serenità economica mi lasciò lo spazio che desideravo per la mia amata ricerca fotografica.
Mi sono sempre considerato un dilettante e nonostante habbia fatto anche delle mostre sia personali che collettive il mio essere dilettante (nel senso di colui che fa una cosa esclusivamente per suo diletto) mi ha soddisfatto e non poco.
Per la parte tecnica debbo dire che ho usato tutti i formati ovviamente di macchine analogiche dall'8"x10" al minolta 16. La mia preferenza è sempre andata alle macchine medio e grande formato senza disdegnare il 35mm.
Il digitale proprio non lo digerisco, chiedo scusa per le mia idiosincrasia, anche se ho sperimentato parecchio col computer dai tempi dei macintosh, all'attualità. Qualcosa di buono ne è anche venuto fuori ma la cosa non mi coinvolge.
Questa è la prima volta che mi "azzardo" ad avvicinarmi ad un forum specifico ma ho visto che in questo ci sono delle discussioni interessanti per cui spero di imparare qualcosa che non si smette mai e di poter dare il mio (moooooooooolto modesto contributo)
Maurizo Camerlengo
PS indovinate un pò perchè il mio nickname è Oversize!
