Andrea grazie della fiducia...
Ci sta che si possa essere incappati in una partita un po meglio per uno e un po peggio per l'altro ...
Ci sta pure che alcune cose a livello percettivo siano soggettive.
Per gli Schenidere e RodenstocK, si cade sempre in piedi è tuttavia preferibile come diceva Andrea il Componon-S per andare proprio sul sicuro...
E dire che i primi giorni il Componon S sembrava non convincermi, sembrava moscio (rispetto al Rodenstock)...con l'uso poi ho capito che moscio non è, anzi, mi risulta più facile modulare i bianchi e trovano il loro posto più facilmente, mentre il Rodenstock
pare rilasci una gamma più compressa. Adesso prenderei tutti componon.
Tuttavia il confronto può non essere pari, perchè il Componon è 150, il Rodenstok un 105..boh...
Va detto però che ultimamente sono parecchio strano, nel BN iniziano a piacermi le ottiche non MC o col minor trattamento possibile, nonostante tocco facilemnte con mano i loro limiti in certi controluce (così è la volta buona che imparo ad usare il paraluce), però pare che abbiano una scala tonale più bella e sopratutto non tappano le ombre che in stampa vengono fuori da sole (quasi)