Obiettivi ammiragli pentax
Moderatore: etrusco
Obiettivi ammiragli pentax
"Una lente buona, lo è per sempre".
Niente di piú vero, e allora tutti a dare la caccia a quegli obiettivi che in passato hanno fatto storia, anzi hanno fatto leggenda!!!
Quegli obiettivi che una volta adocchiati diventano essi stessi il nostro obiettivo (di acquisto).
Quegli obiettivi che non cambieremo mai piú e che invece cambieranno noi.
Quegli obiettivi che passeranno ai nostri figli un domani.
Quegli obiettivi che non ci limitano, ma siamo noi che non saremo mai bravi abbastanza da saper sfruttare al meglio.
Insomma gli ammiragli.
Ogni casa ne ha, casa nikon con il suo 100mm f2.5 per esempio, casa canon con il 35mm f2.8 fd o l'85mm f1.8 fd o ancora il 100mm f2. Casa leica con il summicron 50mm f2 o con l'apo telyt 180mm f3.4 , casa contax zeiss con il biogon e altri (non li so tutti, magari alcuni li ho anche sbagliati)...
Casa pentax con... Con... Con...
Già, con cosa? Su ogni sito internet c' è scritto che pentax prima con i takumar e poi con i pentax veri e propri ha spesso surclassato in qualità e resa gli obiettivi corrispondenti di altre marche, ma non sono ben riuscito a capire quali siano questi obiettivi pentax.
Sapete indicarmeli? Quegli obiettivi che una volta comprati chiudono il discorso su quella focale, perché tutto ciò che c'è in giro o è di qualità uguale o peggiore.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Niente di piú vero, e allora tutti a dare la caccia a quegli obiettivi che in passato hanno fatto storia, anzi hanno fatto leggenda!!!
Quegli obiettivi che una volta adocchiati diventano essi stessi il nostro obiettivo (di acquisto).
Quegli obiettivi che non cambieremo mai piú e che invece cambieranno noi.
Quegli obiettivi che passeranno ai nostri figli un domani.
Quegli obiettivi che non ci limitano, ma siamo noi che non saremo mai bravi abbastanza da saper sfruttare al meglio.
Insomma gli ammiragli.
Ogni casa ne ha, casa nikon con il suo 100mm f2.5 per esempio, casa canon con il 35mm f2.8 fd o l'85mm f1.8 fd o ancora il 100mm f2. Casa leica con il summicron 50mm f2 o con l'apo telyt 180mm f3.4 , casa contax zeiss con il biogon e altri (non li so tutti, magari alcuni li ho anche sbagliati)...
Casa pentax con... Con... Con...
Già, con cosa? Su ogni sito internet c' è scritto che pentax prima con i takumar e poi con i pentax veri e propri ha spesso surclassato in qualità e resa gli obiettivi corrispondenti di altre marche, ma non sono ben riuscito a capire quali siano questi obiettivi pentax.
Sapete indicarmeli? Quegli obiettivi che una volta comprati chiudono il discorso su quella focale, perché tutto ciò che c'è in giro o è di qualità uguale o peggiore.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2


Re: Obiettivi ammirgli pentax
Devis91 ha scritto: casa canon con il 35mm f2.8 fd o l'85mm f1.8 fd o ancora il 100mm f2.
Passi per il 100/2, ma gli altri sono rumente.
Re: Obiettivi ammirgli pentax
tanto per chiarire: Nikkor 105/2,5 (e non 100), e perchè non il 50/1,1?
Canon: impossibile tralasciare i 55/1,2 - 85/1,2 - 300/2,8 (quelli invece citati sono normali) ed anche 100/2
Pentax 85/1,4
Voigtlander: Apo Lanthar, superlativo
Zuiko: 50/1,2, sottostimato ma ottimo
Zeiss (non esistono obiettivi Contax): Biogon 21/4,5 e 21/2,8 sicuramente molti altri
leitz-Leica:tra i tanti come non citare il Noctilux 50/0,95?
ogni casa ha e ha avuto i suoi cavalli di battaglia , citarli tutti è veramente dispersivo, anche perchè molti sono strettamente legati alla propria epoca e quello che negli anni Cinquanta e Sessanta era considerato eccezionale dopo 10/20 anni era diventato normale.
Bisognerebbe distinguere tra le pietre miliari (ovvero ottiche che per qualche motivo nella loro epoca hanno rappresentato una novità, sia relativa al marchio che in assoluto) e ottiche veramente superiori che hanno SUPERATO la propia epoca, un esempio tra tutte sicuramente il Leitz Apo Telyt 180/3,4.
Pierpaolo
---
Esempio : il Canon 85/1,2 è una pietra miliare non solo per Canon ma in assoluto, per la lente asferica e per la resa alla grande luminosità, Il Leitz Noctilux 50/1,2 è una pietra miliare storica perchè è stato il primo obiettivo ad utilizzare lenti asferiche (2 in questo caso) ma non è stata una pietra miliare in assoluto perchè alla tecnologia non ha corrisposto una resa così soddisfacente come si poteva supporre.
L'esempio definitivo è forse lo Zeiss Tessar: per anni considerato 'Occhio d'Aquila' in realtà è stato praticamente dismesso (con le sue varie imitazioni) verso la metà degli anni sessanta perchè lo schema Planar permetteva una resa molto più alta, luminosa e flessibile. Infatti il Tessar normale per Contax RTS degli anni ottanta è un obiettivo modesto rispetto ai due Planar, segno che quello che qualche decennio prima era considerato il top non lo era più dopo qualche decennio.
Canon: impossibile tralasciare i 55/1,2 - 85/1,2 - 300/2,8 (quelli invece citati sono normali) ed anche 100/2
Pentax 85/1,4
Voigtlander: Apo Lanthar, superlativo
Zuiko: 50/1,2, sottostimato ma ottimo
Zeiss (non esistono obiettivi Contax): Biogon 21/4,5 e 21/2,8 sicuramente molti altri
leitz-Leica:tra i tanti come non citare il Noctilux 50/0,95?
ogni casa ha e ha avuto i suoi cavalli di battaglia , citarli tutti è veramente dispersivo, anche perchè molti sono strettamente legati alla propria epoca e quello che negli anni Cinquanta e Sessanta era considerato eccezionale dopo 10/20 anni era diventato normale.
Bisognerebbe distinguere tra le pietre miliari (ovvero ottiche che per qualche motivo nella loro epoca hanno rappresentato una novità, sia relativa al marchio che in assoluto) e ottiche veramente superiori che hanno SUPERATO la propia epoca, un esempio tra tutte sicuramente il Leitz Apo Telyt 180/3,4.
Pierpaolo
---
Esempio : il Canon 85/1,2 è una pietra miliare non solo per Canon ma in assoluto, per la lente asferica e per la resa alla grande luminosità, Il Leitz Noctilux 50/1,2 è una pietra miliare storica perchè è stato il primo obiettivo ad utilizzare lenti asferiche (2 in questo caso) ma non è stata una pietra miliare in assoluto perchè alla tecnologia non ha corrisposto una resa così soddisfacente come si poteva supporre.
L'esempio definitivo è forse lo Zeiss Tessar: per anni considerato 'Occhio d'Aquila' in realtà è stato praticamente dismesso (con le sue varie imitazioni) verso la metà degli anni sessanta perchè lo schema Planar permetteva una resa molto più alta, luminosa e flessibile. Infatti il Tessar normale per Contax RTS degli anni ottanta è un obiettivo modesto rispetto ai due Planar, segno che quello che qualche decennio prima era considerato il top non lo era più dopo qualche decennio.
Re: R: Obiettivi ammirgli pentax
-Sandro- ha scritto:Devis91 ha scritto: casa canon con il 35mm f2.8 fd o l'85mm f1.8 fd o ancora il 100mm f2.
Passi per il 100/2, ma gli altri sono rumente.
Rettifico. Intendevo l'85mm f 1.2, il telefono lo ha autocorretto
Rettifico ulteriormente, intendevo il 35mm f2, quello al torio
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ultima modifica di Devis91 il 10/03/2014, 22:20, modificato 2 volte in totale.
Re: R: Obiettivi ammirgli pentax
Forse mi sono espresso male, mi interessano solo le pentax in quanto è l'unica marca che pur cercando su internet non riesce a dare risultati chiari e semplici.
Ciò che cerco io è una lista simile a quella che ha sandro sul suo blog, ma per ottiche pentax, ben chiara dove c' è scritto: signori, questo è il top di gamma di casa pentax. Tutti gli altri pentax che non sono in questa lista sono di livello inferiore.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ciò che cerco io è una lista simile a quella che ha sandro sul suo blog, ma per ottiche pentax, ben chiara dove c' è scritto: signori, questo è il top di gamma di casa pentax. Tutti gli altri pentax che non sono in questa lista sono di livello inferiore.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Re: Obiettivi ammirgli pentax
prova il Pentax 85/1,4, sicuramente uno dei migliori obiettivi di casa Pentax di sempre
Pierpaolo
Pierpaolo
Re: Obiettivi ammirgli pentax
Del 31 limited dicono cose meravigliose. Si parla poi molto bene del 28 f2 K, del 24 star AF, del 20 2.8 A, del 135 1.8 A, dell'85 f1.4 A o AF, del 77 limited, del 43 limited, del 50 1.2...tutte lenti che i pentaxiani considerano leggendarie.
Ma poi perché inseguire le leggende? Una lente ottima ha poco in più rispetto ad una buona lente e nel b/n le piccole differenze si perdono nella catena ripresa/sviluppo/stampa. Se tutto è perfetto puoi forse vedere le (piccole) differenze, ma qui credo che siano davvero in pochi a raggiungere quel livello, io almeno non sono tra loro.
Molto meglio secondo me imparare ad esporre con criterio e sviluppare e stampare bene. Ai posteri meglio tramandare una bella stampa che una lente polverosa.
Ciao
Ma poi perché inseguire le leggende? Una lente ottima ha poco in più rispetto ad una buona lente e nel b/n le piccole differenze si perdono nella catena ripresa/sviluppo/stampa. Se tutto è perfetto puoi forse vedere le (piccole) differenze, ma qui credo che siano davvero in pochi a raggiungere quel livello, io almeno non sono tra loro.
Molto meglio secondo me imparare ad esporre con criterio e sviluppare e stampare bene. Ai posteri meglio tramandare una bella stampa che una lente polverosa.
Ciao
Re: R: Obiettivi ammirgli pentax
Vero, ma io possiedo lenti medio discrete, vorrei iniziare a passare a ottime lenti (ho un po enfatizzato dicendo leggendarie) che mi permettano di evolvere con la pratica e il tempo, senza doverle piú cambiare
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Re: Obiettivi ammirgli pentax
Di tutti gli obiettivi che ho elencato tra i "leggendari" ho solo il 43 limited.
L'ho paraganoto in molte situazioni all'ottimo (ma non leggendario) FA 35 f2 e all'economicissimo 50 1.7 M e, credimi, non vedo tutte ste differenze, anzi, non ne vedo proprio.
Non credo che un'ottica possa trasformare un fotografo, nemmeno se è tedesca, rara e cara come il fuoco. Io il salto di qualità l'ho fatto l'anno scorso quando ho fatto un corso di stampa con Silverprint e poi quando mi sono deciso ad usare una sola pellicola (che pian piano sto conoscendo sempre meglio).
Sai cosa? Non sono diventato Salgado, ma nell'ultimo anno ho tirato fuori delle stampe che stento a riconoscere come mie e in soggiorno ho appeso tre 30x40 che mi riempiono di orgoglio.
Insomma, fino a un anno fa sognavo il 31 limited, ma ora non ci penso più.
In casa Pentax il miglior rapporto qualità prezzo, senza scomodare le leggende, lo hai con questi obiettivi:
- 20 M f4 - 200 euro
- 28 M f3.5 - 60 euro
- 50 M f1.7 - 50 euro
- 85 M f 1.8 - 150 euro
Sono ottimi obiettivi, non discreti. Sono tutti manual focus, costano relativamente poco, condividono il passo filtri da 49 e sono molto compatti.
L'ho paraganoto in molte situazioni all'ottimo (ma non leggendario) FA 35 f2 e all'economicissimo 50 1.7 M e, credimi, non vedo tutte ste differenze, anzi, non ne vedo proprio.
Non credo che un'ottica possa trasformare un fotografo, nemmeno se è tedesca, rara e cara come il fuoco. Io il salto di qualità l'ho fatto l'anno scorso quando ho fatto un corso di stampa con Silverprint e poi quando mi sono deciso ad usare una sola pellicola (che pian piano sto conoscendo sempre meglio).
Sai cosa? Non sono diventato Salgado, ma nell'ultimo anno ho tirato fuori delle stampe che stento a riconoscere come mie e in soggiorno ho appeso tre 30x40 che mi riempiono di orgoglio.
Insomma, fino a un anno fa sognavo il 31 limited, ma ora non ci penso più.
In casa Pentax il miglior rapporto qualità prezzo, senza scomodare le leggende, lo hai con questi obiettivi:
- 20 M f4 - 200 euro
- 28 M f3.5 - 60 euro
- 50 M f1.7 - 50 euro
- 85 M f 1.8 - 150 euro
Sono ottimi obiettivi, non discreti. Sono tutti manual focus, costano relativamente poco, condividono il passo filtri da 49 e sono molto compatti.
Re: Obiettivi ammiragli pentax
Puoi avere una indicazione visitando il sito http://WWW.pentaxforums.com/lensreviews
@ Domenico ...forse intendevi 85 M f 2
@ Domenico ...forse intendevi 85 M f 2

