obiettivi apo

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
ulyssesitaca
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 18/03/2017, 17:24
Reputation:

obiettivi apo

Messaggio da ulyssesitaca »

Buongiorno a tutti,

ho sempre stampato con Shneider Componon f/4 e f/2.8 e con il 40/2.8 del Leitz V35
Mi piacerebbe sapere, da chi ha esperienza, se gli obiettivi APO hanno davvero una marcia in più su formati fino al 40x50.
Mi interessano in particolare Apo Rodagon 50/2.8 e Apo Componon 45. Un amico che stampa con qualità mi dice che i Rodenstock sono in qualche modo più 'freddi' e chirurgici, meno materici.

Grazie !



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: obiettivi apo

Messaggio da Silverprint »

Francamente freddo e chirurgico, più o meno materico è fuffa: sono termini che non indicano nulla riguardo le prestazioni di un ottica. Si fosse espresso con termini utili quali contrasto, risoluzione, curvatura di campo, coma, distorsione sarebbe un altro discorso.

I Rodagon-N e i Componon-S sono ottimi e anche molto simili e, a meno di difetti di qualche esemplare, vanno benissimo.

Non credo che sul 40x50 le differenze tra apo e non si riescano a vedere, se poi consideriamo anche che c'è apo e apo...
Per dirti, io vedo appena appena le differenze tra l'Apo Compnon 60 e il Componon-S 50 sul 50x60 ed l'Apo Componon 60 è migliore degli omonimi 40, 44 e 45.
Su stampe più grandi il discorso è diverso, con il 60 apo ho stampato 60x90 da 35mm senza avere problemi, mentre col Componon S la curvatura di campo costringe ad usarlo tutto chiuso con problemi di diffrazione.

Mi preoccuperei di più dell'allineamento e di mettere bene a fuoco centro della variazione del fuoco dovuta alla curvatura di campo in modo da non dovere usare un diaframma troppo chiuso. Sul 40x50 se l'allineamento ed il fuoco non sono fatti bene o se si è dovuto usare un diaframma molto chiuso (per compensare i problemi suddetti), si vede. Si vede di più del nome dell'ottica. :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
ulyssesitaca
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 18/03/2017, 17:24
Reputation:

Re: obiettivi apo

Messaggio da ulyssesitaca »

Sempre puntuale.
Grazie !

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi