Obiettivo 50mm a vite

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Tomash
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 21/04/2010, 22:02
Reputation:
Località: Bologna

Re: Obiettivo 50mm a vite

Messaggio da Tomash »

Sul Summitar si può usare il paraluce'IROOA, che è quello per i 35mm Summaron/Summicron e tutti i successivi come l'12538, il problema è che coprono gran parte del mirino ed è necessario usare un mirino esterno.
Il suo originale deditato è un autentico catafalco, ma efficente e caratteristico, permette l'uso del mirio della fotocamera.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Obiettivo 50mm a vite

Messaggio da NikMik »

Il paraluce IROOA, in effetti, è un buon investimento, perché va sia sul Summitar che sui Summaron, Summicron, ecc. Questo perché non si avvita ma si fissa all'esterno del barilotto. Il paraluce dedicato al Summitar mi fa ribrezzo, ma se fa la sua funzione...
Con una Leica a vite e un Summitar, secondo me, anche senza paraluce, è MOLTO meglio avere un mirino esterno; anche senza paraluce il mirino è in parte "bloccato", e già che è piccolo di suo...
Purtroppo i mirini esterni Leica per 50mm (modello SBOOI ) sono molto cari, anche se piccolissimi nell'ingombro e bellissimi nella visione (rapporto d'ingrandimento 1:1); ci vuole molta fortuna e pazienza per trovarne uno a un prezzo ragionevole.
In alternativa ci sono i mirini esterni Voigtlander: c'è il modello Turnit 3 che ha le cornici per 35, 50 e 100mm, l'ottica è molto buona e senza distorsioni; è un po' ingombrante, ma, anche esteticamente, sta bene sulla Leica III e permette anche l'uso del 35mm, con una visione molto bella e ampia.
Poi , sempre della Voigtlander, c'è il mirino piccolo dedicato al 50mm e basta; è un remake identico a quello della Leica SBOOI, ma costa molto meno; purtroppo è molto raro, e anche da Cameraquest lo danno per esaurito, ma lo puoi vedere in foto, scorrendo sotto ( vedi http://www.cameraquest.com/voigtacc.htm).

Avatar utente
faber74
esperto
Messaggi: 166
Iscritto il: 14/08/2013, 7:46
Reputation:

Re: Obiettivo 50mm a vite

Messaggio da faber74 »

Io avrei il Viooh, non è grandissimo ma è preciso...

Fabrizio

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Obiettivo 50mm a vite

Messaggio da NikMik »

Allora come non detto ! Il VIOOH (dimenticavo di citarlo) secondo me va benissimo !
Perciò, se prendi un Summitar, l'unica cosa è, prima o poi, dotarlo di un paraluce, e come è stato detto una buona idea è il modello IROOA, che può anche servire non soltanto per il Summicron 50mm (e altri 50mm Leica 2,8 e 3,5), ma anche per molti obiettivi Leica 35mm (Summicron e Summaron, sia 2,8 sia 3,5), per cui con un paraluce solo risolvi molto.

Avatar utente
Tomash
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 21/04/2010, 22:02
Reputation:
Località: Bologna

Re: Obiettivo 50mm a vite

Messaggio da Tomash »

C'è anche il classico mirino a torretta russo, copia dei modelli Zeiss per Contax.
E' un ottimo mirino, meglio anche del VIOOH, soprattutto nelle lunghe focali, attezioe però a non pagarlo come un VIOOH.
Certo è che lo SBOOI è "la morte sua", si iquadra con etrambe gli occhi aperti.

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Obiettivo 50mm a vite

Messaggio da PIERPAOLO »


Avatar utente
RACC55
fotografo
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/02/2014, 16:15
Reputation:

Re: Obiettivo 50mm a vite

Messaggio da RACC55 »

io proverei uno JUpiter 50 .Ho il modello black con il quale ad aperture di 5,6-4 ho realizzato ritratti con la giusta morbidezza.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Obiettivo 50mm a vite

Messaggio da NikMik »

PIERPAOLO ha scritto:qui un ripasso attraverso le mie note

SBOOI
http://www.wetzlar-historica-italia.it/sbooi.html

VIOOH

http://www.wetzlar-historica-italia.it/viooh.html


Pierpaolo
Grazie !

Avatar utente
RACC55
fotografo
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/02/2014, 16:15
Reputation:

Re: Obiettivo 50mm a vite

Messaggio da RACC55 »

Io ho il russo multifocale e il leica sbooi.Onesto il russo per un uso con varie focali ,ma il 50 mm leica sbooi è sempilcemente superlativo.Fà LA DIFFERENZA.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Obiettivo 50mm a vite

Messaggio da NikMik »

RACC55 ha scritto:Io ho il russo multifocale e il leica sbooi.Onesto il russo per un uso con varie focali ,ma il 50 mm leica sbooi è sempilcemente superlativo.Fà LA DIFFERENZA.
Concordo in pieno.
Non credo sia buon segno in termini assoluti (conosco fotografi magnifici piuttosto indifferenti alla tematica del mirino...), ma per me il mirino (cioè la qualità della visione) è molto importante, e la Leica III con il mirino SBOOI mi dà una una soddisfazione immensa. La visione risulta molto più ampia che in una Leica M6 (1x contro 0,72x).

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi