Obiettivo 90 mm per Leica
Moderatore: etrusco
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Obiettivo 90 mm per Leica
Stavo pensando di acquistare un obiettivo Elmar f9 90 1:4 della Ernst Leitz Wetzlar per la mia Leica IIIF.
Mi chiedevo se, per usarlo, fosse necessario acquistare anche un nuovo mirino e, se sì, qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi le sue caratteristiche?
Grazie!
S.
Mi chiedevo se, per usarlo, fosse necessario acquistare anche un nuovo mirino e, se sì, qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi le sue caratteristiche?
Grazie!
S.


Re: Obiettivo 90 mm per Leica
direi che il mirino è necessario per l'esatta (relativamente) inquadratura, per questa lunghezza focale sono disponibili sia mirini multipli, ora a te non necessari, che singoli. Una buona soluzione è il mirino SGVOO, luminoso e chiaro, e non difficile da trovare.
tanto per farti un'idea dei mirini multipli, puoi vedere questo mio articolo sul classico VIDOM
http://www.leica-historica-italia.it/vidom.html
Pierpaolo
tanto per farti un'idea dei mirini multipli, puoi vedere questo mio articolo sul classico VIDOM
http://www.leica-historica-italia.it/vidom.html
Pierpaolo
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Re: Obiettivo 90 mm per Leica
Grazie infinite Pierpaolo.
Sei sempre una miniera di informazioni per un 'Leicista'.
Stefano
Sei sempre una miniera di informazioni per un 'Leicista'.
Stefano
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Innesto obiettivo 90 mm per Leica
Stavo pensando che svitare l'attuale Summicron 50, per innestare il nuovo 90, è un'operazione che non ho mai fatto.
Ci sono degli accorgimenti particolari che sarebbe meglio che io conosca o anche cose su cui fare attenzione?
Ad esempio; immagino che la vite di fuoco e la spirale che regola la luminosità siano integrati alla nuova ottica, ma come fa la ghiera di regolazione del fuoco ad interfacciarsi con il rangefinder?
Ringrazio tantissimo per ogni suggerimento.
Stefano
Ci sono degli accorgimenti particolari che sarebbe meglio che io conosca o anche cose su cui fare attenzione?
Ad esempio; immagino che la vite di fuoco e la spirale che regola la luminosità siano integrati alla nuova ottica, ma come fa la ghiera di regolazione del fuoco ad interfacciarsi con il rangefinder?
Ringrazio tantissimo per ogni suggerimento.
Stefano
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Re: Obiettivo 90 mm per Leica
Me lo sono aggiudicato su ebay. 
Non vedo l'ora che arrivi.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 558wt_1141

Non vedo l'ora che arrivi.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 558wt_1141
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Re: Obiettivo 90 mm per Leica
E ho preso anche il viewfinder.
non vedo l'ora di iniziare a usarli...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 720wt_1002
Ho scaricato il Service Manual della Leica III, così penso di seguire quelle istruzioni di montaggio/smontaggio.
L'ho trovato in questo sito, che ha anche molti altri manuali per diverse case costruttrici.
http://www.pentax-manuals.com/repairs.htm
Spreo di fare cosa gradita nel condividerlo.
non vedo l'ora di iniziare a usarli...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 720wt_1002
Ho scaricato il Service Manual della Leica III, così penso di seguire quelle istruzioni di montaggio/smontaggio.
L'ho trovato in questo sito, che ha anche molti altri manuali per diverse case costruttrici.
http://www.pentax-manuals.com/repairs.htm
Spreo di fare cosa gradita nel condividerlo.

Re: Obiettivo 90 mm per Leica
non ho capito perchè vuoi cambiare la testa del 50 col 90 o viceversa: ogni ottica possiede il proprio barilotto apposito e questi cambiamenti non hanno senso se non per riparazioni. Le ottiche leitz vanno maneggiate con la dovuta cura e cautela e troppi vogliono metterci le mani per poi combinare pasticci: occorre ricordarsi che la qualità di un obiettivo inizia dalla parte meccanica, senza la quale la parte ottica perde ogni significato tecnico (le ottiche URSS fanno testo esemplare in proposito...).
Goditi il nuovo acquisto e al massimo fai revisionare l'attrezzatura da un fotoriparatore esperto, ma di solito gli apparecchi a vite Leica sono quasi indistruttibili, infatti molto funzionano ancora malgrado guerre, viaggi, rivoluzioni e ...riparatori!!
Pierpaolo
Goditi il nuovo acquisto e al massimo fai revisionare l'attrezzatura da un fotoriparatore esperto, ma di solito gli apparecchi a vite Leica sono quasi indistruttibili, infatti molto funzionano ancora malgrado guerre, viaggi, rivoluzioni e ...riparatori!!
Pierpaolo
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Re: Obiettivo 90 mm per Leica
Ciao Pierpaolo.
Penso di aver fatto confusione nella domanda, chiedo scusa.
Intendevo solo sapere se ci sono accorgimenti particolari da tenere in conto quando si svita dal corpo macchina il 50mm e poi si avvta al suo posto il 90 mm.
Non l'ho mai fatto e non vorrei far danni.
Grazie dei tuoi consigli.
S.
Penso di aver fatto confusione nella domanda, chiedo scusa.
Intendevo solo sapere se ci sono accorgimenti particolari da tenere in conto quando si svita dal corpo macchina il 50mm e poi si avvta al suo posto il 90 mm.
Non l'ho mai fatto e non vorrei far danni.
Grazie dei tuoi consigli.
S.
Re: Obiettivo 90 mm per Leica
ora ho capito: basta semplicemente fare le cose con calma ed accuratezza, al limite passare un velo (dico:un velo) di benzina Zippo sulla vite dell'innesto per agevolare l'avvitamento. La vite nella parte posteriore dell'ottica regola il dischetto del telemetro presente sulla macchina. Molto semplice ed efficace. Comunque un telemetro di Leica a vite non è semplicissimo da usare, perchè molto piccolo e spesso appannato. Per iniziare cerca di fotografare all'infinito, così da giudicare l'ottica per quello che è, senza inserire nel giudizio eventuali errori di messa a fuoco. La cosa più complessa con le Leica a vite è il caricamento, il cambio ottica è abbastanza tranquillo....
ciao e divertiti
Pierpaolo
ciao e divertiti
Pierpaolo
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Re: Obiettivo 90 mm per Leica
Ti ringrazio tantissimo.
Mettero' in opera la nuova ottica domani e faro' qualche scatto per provarla, che poi condividerò.
Stefano
Mettero' in opera la nuova ottica domani e faro' qualche scatto per provarla, che poi condividerò.
Stefano

