Ho fatto stampare le foto fatte alla Luna Rossa. Purtroppo arrivato a casa tardi era rimasta rosellina.
Aprii il Topic per chiedere consiglio su cosa comprare per fotografare la Luna e che non rimanesse un puntino nel fotogramma.
Alla fine ho provato e uso un catadiottrico 500/8 con duplicatore dedicato. In pratica un 1000 f16.
Nello specifico un cata Canon 500 f8 SSC che uso con la FTb in funzione specchio sollevato su cavalletto SUSIS 270.
La foto che vi posto e’ fotografata con cell ed e’ solo per farvi notare le proporzioni.
Questi negativi sono troppo neri da scannerizzare. Vengono una schifezza.
I riflessi sono in regalo

Per l’esposizione, in base alla luminosità della luna uso tempi da 1/125 o 1/60, comunque a forchetta.
Questo era 1/125.
Pellicola Fuji X-tra 400.
Maf ovviamente manuale.