olio su diaframma
Moderatore: etrusco
olio su diaframma
Salve, oggi mi e' arrivato un'obiettivo con diaframma bello oliato e che non scorre liberamente.
Non so' cosa fare se provare ad aprirlo e pulirlo o restituirlo al mittente. Un nikkor 50 1.4 ais
Non so' cosa fare se provare ad aprirlo e pulirlo o restituirlo al mittente. Un nikkor 50 1.4 ais


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: olio su diaframma
Io lo restituirei
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: olio su diaframma
Per aprirlo occorrono gli stumenti giusti e le capacità.
Se non hai voglia di spendere ulteriormente per una pulita (solitamente è una spesa relativamente modica) restituiscilo e cercane uno pulito. Magari il venditore partecipa alla spesa della pulizia piuttosto che prenderlo indietro.
Se non hai voglia di spendere ulteriormente per una pulita (solitamente è una spesa relativamente modica) restituiscilo e cercane uno pulito. Magari il venditore partecipa alla spesa della pulizia piuttosto che prenderlo indietro.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: olio su diaframma
ma a cosa sara' dovuto questo olio?... il mio dubbio e' che sia stato...lubrificato!!
Non mi sembra che sia stato aperto, ma mi posso sbagliare
Non mi sembra che sia stato aperto, ma mi posso sbagliare
Re: olio su diaframma
Separazione delle paraffine del grasso degli elicoidi, è una cosa assolutamente comune negli obiettivi vetusti. A volte si ha la fortuna che non imbratti il diaframma, a volte no. Se qualcuno avesse lubrificato il diaframma intenzionalmente, puoi pure dirgli da parte mia che è un babbeo.
Re: olio su diaframma
ho fatto una ricerca sul web e ho scoperto che effettivamente questo obiettivo ha questo problema comune..
...sara' il tipo di grasso usato? comunque..deciso.....lo apro e lo pulisco.
preferisco discutere con un obiettivo piuttosto che con persone..... ;)

preferisco discutere con un obiettivo piuttosto che con persone..... ;)
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: olio su diaframma
Prima di incominciare procurati gli strumenti giusti. Senza uan BUONA chiave a compasso e degli ottimi e di misuragiusta giraviti potrai essere certo di fare più danni di quelli che ora ha a smontarlo e di non riuscire a montarlo in modo saldo e corretto.
Il diaframma sarà da rimuovere e da lavare con prodotti adatti..... (chiedi a Sandro)
Il diaframma sarà da rimuovere e da lavare con prodotti adatti..... (chiedi a Sandro)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: olio su diaframma
Non voglio assolutamente mettere in dubbio le tue capacità, ma sei certo che dopo averlo aperto lo richiudi... funzionante?Maxian ha scritto:comunque..deciso.....lo apro e lo pulisco.
Il Nikkor 50/1.4 ais, non è complicatissimo meccanicamente, ma neppure un esempio di semplicità costruttiva, la parte più rognosa, a parte il corretto rimontaggio delle lamelle del diaframma e del relativo leveraggio d'accoppiamento, è il posizionamento dell'elicoide all'interno del barilotto, segnati il punto d'uscita, altrimenti poi sono santi

Per il lavaggio puoi usare la benzina per accendini.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.
Re: olio su diaframma
fatto! ora il diaframma funziona a dovere.
Devo dire che la parte piu rognosa e' stato rimettere la ghiera diaframmi nel barilotto senza scomporla nuovamente. E mi rammarico di non riuscire a pulire le lenti in modo perfetto. Non ho smontato tutto l'obiettivo in quanto non era necessario, quindi problemi riguardo l'elicoide li rimandiamo alla prossima puntata. ;)
Devo dire che la parte piu rognosa e' stato rimettere la ghiera diaframmi nel barilotto senza scomporla nuovamente. E mi rammarico di non riuscire a pulire le lenti in modo perfetto. Non ho smontato tutto l'obiettivo in quanto non era necessario, quindi problemi riguardo l'elicoide li rimandiamo alla prossima puntata. ;)
Re: olio su diaframma
per pulire le lenti ho comprato una bomboletta spray di alcol isopropilico, ho trovato solo quella. Ma non so' forse ha altri componenti che lasciano residui? mi sembra che lasci qualcosa o lo fa' anche quello liquido di alcol?

