OM System

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: OM System

Messaggio da claudio44 »

il sistema olympus è stato sempre il mio preferito, almeno fino a quando è stato Maitani a progettare le macchine, poi in maniera inspiegabile la olympus uscì dal sistema reflex facendo solo compatte e poi tornare nel digitale con apparecchi discutibili.. la om 2000 era una cosina, come è stato già detto, un tradimento con la ghiera dei tempi in alto e non vicino al bocchettone porta ottiche.. quale acquistare? Scarterei subito la serie economica e cioè om 10, 20 e 30, che effettivamente si vendono per poco, e mi concentrei sulla serie professionale.. in ordine al prezzo la più cara in assoluto è la om3ti che ancora oggi difficilmente si trova a un prezzo inferiore a 1200 euro, anzi difficilmente si trova, poi la om3 normale che si trova tra i 400 e i 700 euro, sono due apparecchi eccezionali interamente meccanici, interamente fatti in metallo anche nei meccanismi, con un sistema esposimetrico che tiene testa ai moderni sistemi, multispot fino a 8 letture con pannello lcd che segnala le variazioni di esposizione di 1\3 di diaframma.. sono macchine che difficilmente si rompono, la mia om3 comprata nel 1983 ha sulle spalle migliaia di scatti e non ha avuto mai un problema..
dopo queste seguono la om4ti e la om4, la prima si trova tra i 300 e 600 euro, la seconda anche a 200 euro, hanno l'esposimetro di una sensibilità estrema, e espongono correttamente anche alla luce della luna, dipendono da due pilette da 1,5 volts, che però è bene sostiruire spesso perchè facilmente le prosciugano.. poi abbiamo la om2 sp, lettura spot stretto solo in manuale e esposizione programmata, bella macchina ma un po' fragile... poi la om 2, bellissima e compatta con il ttl flash, ma non giurerei sulla attuale precisione dell'esposimetro e ultima, ma non ultima, la om1 che è un capolavoro, piccola meccanica e 11 ammortizzatori per ridurre le vibrazioni.. questa però per l'esposimetro necessita di pile di 1,35 volts, introvabili e si vende tra gli 80 e 200 euro.. potendo spendere sceglierei la om3ti o la om3, se no la om1 con la taratura per le pile di 1,5 volt.. per una autmatica economica la om40 che ha un interessante sistema detto esp per correggere l'esposizione ed è più robusta delle altre economiche.. le om 2sp e 4 vanno bene, ma hanno una certa debolezza meccanica, mentre la parte elettronica è straordinariamente affidabile..
per le ottiche.. sono tutte buone, anche gli zoom ad esclusione del 75\150 le ottiche fisse non sono esattamente economiche.. il 18 mm non lo porti a casa con meno di 800 euro, se sei fortunato, idem il 21mm compattissimo, il 28 mm 2,8 è ottimo e costa poco, ma la cosa cambia se è f 2.. ti consiglio 28, 2,8.. 50 1,4 e 100 2,8 0 f 2 questo molto caro.. e farai tutto quello che ti pare :) ciao



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: OM System

Messaggio da Silverprint »

Comprai la prima OM-4 appena uscì, poi la OM-4 Ti, poi altre 3 uguali, ho avuto pure una 2 s/p come muletto. Tutte funzionarono sempre senza problemi e ressero un uso professionale, a volte "tosto", fino al 2005 quando ho abbandonato definitivamente il 35 mm.
Le OM-4 T e Ti non consumano le batterie più di tanto, la OM-4 (anche la mia) consumava di più, ma solo perché a volte si presentava una leggera dispersione elettrica dal fondello (a volte andava anche in corto), era un piccolo difetto che si risolveva facilmente e spesso era causato da una vitina allentata.
La serie T / Ti è comunque costruita ancora meglio con i circuiti stampati su materiale flessibile, varie piccole altre migliorie e una efficacissima tropicalizzazione. Funzionalmente è identica, fatta salva la possibilità di usare i tempi veloci col flash in modalità "super-fp" in unione al flash f-280 (una delle tante copiatissime innovazioni di Olympus... ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: OM System

Messaggio da claudio44 »

le om 3 e 4 , non ti, avevano un difettuccio, scaricavano le pile anche se non le usavi, e la cosa dipendeva da un dispersione di corrente, e dall'esposimetro che rimane accesso troppo a lungo.. niente di dramamtico, basta togliere le pile quando non si usano e spegnere l'esposimetro mettendole su B, ma poi quanto costano un paio di pilette 1,5 lr 44? Pochissimo spesso le vendono a strisce da 10 per 1 euro, saranno anche cinesi, ma vanno benissimo.. per i problemi meccanici, diciamo che il tempo influisce più che l'uso.. sia la om4 che la om 2 sp hanno avuto lo stesso problema, il blocco della leva di carica.. smontato il fondello ho visto che responsabile era una rondella ovale che presumibilmente serve a aiutare la carica della leva..questa tende a uscire fuori sede e bloccare la macchina.. le ho tolte e le macchine vanno benissimo.. forse la leva è un po' più ruvida.. ma niente di che

ps ecco un link utile per olympus om
http://www.mir.com.my/rb/photography/ha ... /index.htm
e non ci dimentichiamo di questo signore :)
Immagine
chissà che belle macchine fotografiche starà progettando dall'altra parte.. a pellicola ovviamente :)

Avatar utente
ilpellicolaro
esperto
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/07/2012, 23:37
Reputation:
Località: Milano

Re: OM System

Messaggio da ilpellicolaro »

ovviamente complimenti al signor Maitani

a proposito della om1,ne ho trovata una dal fotografo come nuova con il cinquantino per 70€,come vi sembra il prezzo?

Avatar utente
silvio
esperto
Messaggi: 160
Iscritto il: 20/07/2012, 15:57
Reputation:
Località: Milano

Re: OM System

Messaggio da silvio »

ilpellicolaro ha scritto:ovviamente complimenti al signor Maitani

a proposito della om1,ne ho trovata una dal fotografo come nuova con il cinquantino per 70€,come vi sembra il prezzo?
Se la macchina e l'ottica sono OK il prezzo è una botta di c..., pardon, volevo dire un ottimo affare !

Auguri.

S.
Luce e pellicola: è tutto lì !

Avatar utente
Sturt
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/11/2012, 21:33
Reputation:

Re: OM System

Messaggio da Sturt »

ma per le om c'è qualche fish eye zuiko trovabile? nel senso 8 mm con angolo da 180° sarà introvabile.. c'è qualcosa in alternativa per tasche umane con attacco om? :D

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: OM System

Messaggio da Silverprint »

L'8 mm era quello con immagine circolare, costoso e col mega lentone di fronte.
C'era anche un 16 mm "full frame" molto, molto più economico e compattissimo.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Sturt
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/11/2012, 21:33
Reputation:

Re: OM System

Messaggio da Sturt »

Silverprint ha scritto:L'8 mm era quello con immagine circolare, costoso e col mega lentone di fronte.
C'era anche un 16 mm "full frame" molto, molto più economico e compattissimo.
anche questo prezzacci! :D grazie per la dritta!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: OM System

Messaggio da Silverprint »

Be' sono comunque obbiettivi assai poco diffusi.
Prova cercando solo in asta su ebay.de o comunque facendo la ricerca avanzate mettendo tra le opzioni "qualsiasi paese/provincia"... ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: OM System

Messaggio da Luca Ghedini »

ilpellicolaro ha scritto:ovviamente complimenti al signor Maitani

a proposito della om1,ne ho trovata una dal fotografo come nuova con il cinquantino per 70€,come vi sembra il prezzo?
Comprala!
Tra l'altro il 50 1.8 è ottimo, secondo me. Io ho anche l'1.4 ma preferisco il primo.
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi