
omega
Moderatori: Silverprint, chromemax


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: omega
Be' hanno detto già tutto...
Aggiungo solo un altro paio di accortezze.
Se con testa colore verificare che il polistirolo dei "box" che fa da elemento diffusore non sia ingiallito o polverizzato. I ricambi si trovano e sono anche economici (circa 30$), ma tocca farseli spedire...
Attenzione anche ai plexi opalini dei diffusori, se sono rovinati NON esistono i ricambi e bisogna ricomprare tutto il box (250 $...
), non sono neanche replicabili in casa poiché sono molati in maniera particolare per rendere uniforme il fascio luminoso. Giustappunto Il box 13x18 della mia Chromega E (che ho messo sul 138) mi è arrivato rotto...
Con le teste a luce fredda, oltre a quanto detto da Chrmemax su quelle più vecchie, bisogna comunque fare attenzione al modello perché molte lampade NON sono più reperibili, anche purtroppo per molte di quelle "recenti" a contrasto variabile (doppia lampada) che sono molto interessanti.

Aggiungo solo un altro paio di accortezze.
Se con testa colore verificare che il polistirolo dei "box" che fa da elemento diffusore non sia ingiallito o polverizzato. I ricambi si trovano e sono anche economici (circa 30$), ma tocca farseli spedire...
Attenzione anche ai plexi opalini dei diffusori, se sono rovinati NON esistono i ricambi e bisogna ricomprare tutto il box (250 $...


Con le teste a luce fredda, oltre a quanto detto da Chrmemax su quelle più vecchie, bisogna comunque fare attenzione al modello perché molte lampade NON sono più reperibili, anche purtroppo per molte di quelle "recenti" a contrasto variabile (doppia lampada) che sono molto interessanti.
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 759
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: omega
Ciao
Ok chiede le ultime cosette suggerite dal silver e poi conto le finanze...
Più che altro spero che la spedizione sia fattibile economicamente,
ancora non mi è stato detto il prezzo...
l'ultima volta che avevo chiesto per un oggetto simile volevano 350$ !!!!
un pelo troppo, a meno che me lo portavano oltre a nuoto !!!!
Mediterò...
grazie
elia
Ok chiede le ultime cosette suggerite dal silver e poi conto le finanze...
Più che altro spero che la spedizione sia fattibile economicamente,
ancora non mi è stato detto il prezzo...
l'ultima volta che avevo chiesto per un oggetto simile volevano 350$ !!!!
un pelo troppo, a meno che me lo portavano oltre a nuoto !!!!
Mediterò...
grazie
elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
Re: omega
ma...ti fidi a farti spedire un robo così ?! Ti arriverà in briciole, questo lo sai, vero ?
Io ho avuto una pessima esperienza e non mi faccio più spedire un'ingranditore, soprattutto grosso, manco se me lo regalano.
Nemmeno le raccomandazioni più insistenti e ripetute servono a molto, alcune volte: sono arrivato alla conclusione che una consistente parte delle persone non c'arriva proprio, o se ne frega.
Quando ho preso il mio attuale M805, (spedito dall'Italia), il corriere che me l'ha portato aveva 39 di febbre...ha messo uno dei 2 scatoloni sul carretto e... me lo ha fatto rotolare giù per la discesa dei garages.
Era lo scatolone che conteneva la testa... Qualche puro caso ha fatto si che non si sia rotto nulla, ma da quella volta mi son detto: MAI PIU'.
Io ho venduto e spedito un paio di ingranditori ad utenti di questo forum ultimamente, ma se ti raccontassero il "livello" di imballo che ci ho fatto non ci crederesti...e dubito che ci siano molte persone (sconosciuti d'oltreoceano) disposti a perdere mezza giornata per imballarti con i controcazzi l'ingranditore, facendo pacchi enormi e costosi.
Io ho imballato in maniera super sia per serietà mia in queste cose, sia perché la fotografia è la mia passione e quindi tratto "le cose fotografiche" con come fossero le reliquie d'un santo, sia perché ci tenevo a non fare la figura del cialtrone con persone che in qualche modo conosco ed alle quali ci tengo. Probabilmente tutte motivazioni che dall'altra parte non troverai.
Immagina il tuo pacco con dentro l'ingranditore che passa le procedure di imbarco su un'aereo, poi immagina che ripassa le procedure di sbarco quando arriva in Europa, poi un'altro imbarco da un'altra parte e quindi un'altro sbarco qui in Italì.
Poi va in dogana, probabilmente a bordo di uno di quei macini che van su e giù negli aeroporti, dove a discrezione dei doganieri può essere aperto, controllato ( ossia RAVANATO DENTRO) e richiuso.
Poi verrà consegnato ad un corriere, che lo porta in sede smistamento, dove rimonta su un furgone che lo porta nella sede della tua zona e lo passa all'altro furgone che fa le consegne nelle zone dove è prevista la consegna....
Buona fortuna....

Io ho avuto una pessima esperienza e non mi faccio più spedire un'ingranditore, soprattutto grosso, manco se me lo regalano.
Nemmeno le raccomandazioni più insistenti e ripetute servono a molto, alcune volte: sono arrivato alla conclusione che una consistente parte delle persone non c'arriva proprio, o se ne frega.
Quando ho preso il mio attuale M805, (spedito dall'Italia), il corriere che me l'ha portato aveva 39 di febbre...ha messo uno dei 2 scatoloni sul carretto e... me lo ha fatto rotolare giù per la discesa dei garages.

Io ho venduto e spedito un paio di ingranditori ad utenti di questo forum ultimamente, ma se ti raccontassero il "livello" di imballo che ci ho fatto non ci crederesti...e dubito che ci siano molte persone (sconosciuti d'oltreoceano) disposti a perdere mezza giornata per imballarti con i controcazzi l'ingranditore, facendo pacchi enormi e costosi.
Io ho imballato in maniera super sia per serietà mia in queste cose, sia perché la fotografia è la mia passione e quindi tratto "le cose fotografiche" con come fossero le reliquie d'un santo, sia perché ci tenevo a non fare la figura del cialtrone con persone che in qualche modo conosco ed alle quali ci tengo. Probabilmente tutte motivazioni che dall'altra parte non troverai.
Immagina il tuo pacco con dentro l'ingranditore che passa le procedure di imbarco su un'aereo, poi immagina che ripassa le procedure di sbarco quando arriva in Europa, poi un'altro imbarco da un'altra parte e quindi un'altro sbarco qui in Italì.
Poi va in dogana, probabilmente a bordo di uno di quei macini che van su e giù negli aeroporti, dove a discrezione dei doganieri può essere aperto, controllato ( ossia RAVANATO DENTRO) e richiuso.
Poi verrà consegnato ad un corriere, che lo porta in sede smistamento, dove rimonta su un furgone che lo porta nella sede della tua zona e lo passa all'altro furgone che fa le consegne nelle zone dove è prevista la consegna....

Buona fortuna....

- elimatilde
- guru
- Messaggi: 759
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: omega
Ok
Sono pratico di corrieri
Personalmente sono riusciti a rompere un Jube box imballato in un pallet !!!!
La primavera scorsa uno spedizioniere mi si è incaz. perche il pacco che mi avevano spedito era troppo ingombrante, è io avrei dovuto chiedere il facchinaggio !!!! Va be che erano 4 metri di traliccio in ferro per circa 2 quintali...
Morale ... gli è partito il transpallet e a momenti mi sfonda la porta del garage !!!
mi ci è voluto l'avvocato per il rimborso.... Fortuna che lo ho in casa gratis (l'avvocato).
Arriverebbe dall'inghilterra l'ingranditore, e che non sono sicuro che 600 euri siano il prezzo giusto !!!
Azzo in italia non si trova niente sto Durst 1000 laborator se li sono incasati tutti !!!!
Ci sono dei 138 in giro a prezzi umani, ma non mi ci sta in casa......
altrimenti facevo 40 Km in macchina e la chiudevo.... sic... sic...
E' gia una settimana che mi fuma la testa !
Ci penserò....
ELia
Sono pratico di corrieri
Personalmente sono riusciti a rompere un Jube box imballato in un pallet !!!!
La primavera scorsa uno spedizioniere mi si è incaz. perche il pacco che mi avevano spedito era troppo ingombrante, è io avrei dovuto chiedere il facchinaggio !!!! Va be che erano 4 metri di traliccio in ferro per circa 2 quintali...
Morale ... gli è partito il transpallet e a momenti mi sfonda la porta del garage !!!
mi ci è voluto l'avvocato per il rimborso.... Fortuna che lo ho in casa gratis (l'avvocato).
Arriverebbe dall'inghilterra l'ingranditore, e che non sono sicuro che 600 euri siano il prezzo giusto !!!
Azzo in italia non si trova niente sto Durst 1000 laborator se li sono incasati tutti !!!!
Ci sono dei 138 in giro a prezzi umani, ma non mi ci sta in casa......
altrimenti facevo 40 Km in macchina e la chiudevo.... sic... sic...
E' gia una settimana che mi fuma la testa !
Ci penserò....
ELia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
Re: omega
Elia, io a suo tempo come un cretino non ho preso il 1200 che vendeva Andrea. Non mi ci stava, ma poi ho "rivisto" la camera oscura ed ora mi ci starebbe. A filo, ma mi ci starebbe. Detto questo, qualora optassi per un 4x5 lo cercherei in Austria-Germania ad un prezzo sicuramente mooolto più conveniente di quelli che si possono trovare qui ed andrei a prendermelo. Alla fine spenderei quanto la spedizione...Io però vivo in Friuli....sono logisticamente un po avvantaggiato...i teutonici sono vicini: qui i nonni girano con i pantaloni alla zuava ed i baffoni e c'hanno il quadretto di Francesco Giuseppe sul caminetto ...
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 4991
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: omega
Dipende da tante cose...accessori sopratutto e dal modello dell'omega...elimatilde ha scritto:Ok
......
Arriverebbe dall'inghilterra l'ingranditore, e che non sono sicuro che 600 euri siano il prezzo giusto !!!
.....
Ci penserò....
ELia
se puoi linkalo, anche in PVT
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: omega
In realtà la Aristo Cold Light le produce ancora ma solo su ordinazione (http://www.light-sources.com/specialty/ ... to-archive). Pochi giorni fa mandai una mail per farmi fare un preventivo per una lampada (da tenere di riserva) sia per il mio graflarger che per l'omega 4x5. Hanno tardato 2 giorni per darmi una risposta: il costo della lampada di ricambio dell'omega è di gran lunga superiore al valore dell'intero ingranditore! e non si discosta molto dal prezzo dei durst 138!Silverprint ha scritto: Con le teste a luce fredda, oltre a quanto detto da Chrmemax su quelle più vecchie, bisogna comunque fare attenzione al modello perché molte lampade NON sono più reperibili, anche purtroppo per molte di quelle "recenti" a contrasto variabile (doppia lampada) che sono molto interessanti.
Comunque 600 euro mi sembrano tantini. hai provato a guardare qua? http://www.secondhanddarkroom.co.uk/ind ... =:3:228786:
Con 450 euro prendi il super chromega e con 520 il pro-lab
Hanno una bella selezione di ingranditori. Io ho comprato qualche cosuccia da loro (tra cui il marginatore) e sono seri e affidabili.
Per la spedizione è meglio affidarsi a corrieri privati e sempre con assicurando il 100% del valore!luca_dega ha scritto:ma...ti fidi a farti spedire un robo così ?! Ti arriverà in briciole, questo lo sai, vero ?![]()
Io ho avuto una pessima esperienza e non mi faccio più spedire un'ingranditore, soprattutto grosso, manco se me lo regalano.
Nemmeno le raccomandazioni più insistenti e ripetute servono a molto, alcune volte: sono arrivato alla conclusione che una consistente parte delle persone non c'arriva proprio, o se ne frega.
Quando ho preso il mio attuale M805, (spedito dall'Italia), il corriere che me l'ha portato aveva 39 di febbre...ha messo uno dei 2 scatoloni sul carretto e... me lo ha fatto rotolare giù per la discesa dei garages.Era lo scatolone che conteneva la testa... Qualche puro caso ha fatto si che non si sia rotto nulla, ma da quella volta mi son detto: MAI PIU'.
Io ho venduto e spedito un paio di ingranditori ad utenti di questo forum ultimamente, ma se ti raccontassero il "livello" di imballo che ci ho fatto non ci crederesti...e dubito che ci siano molte persone (sconosciuti d'oltreoceano) disposti a perdere mezza giornata per imballarti con i controcazzi l'ingranditore, facendo pacchi enormi e costosi.
Io ho imballato in maniera super sia per serietà mia in queste cose, sia perché la fotografia è la mia passione e quindi tratto "le cose fotografiche" con come fossero le reliquie d'un santo, sia perché ci tenevo a non fare la figura del cialtrone con persone che in qualche modo conosco ed alle quali ci tengo. Probabilmente tutte motivazioni che dall'altra parte non troverai.
Immagina il tuo pacco con dentro l'ingranditore che passa le procedure di imbarco su un'aereo, poi immagina che ripassa le procedure di sbarco quando arriva in Europa, poi un'altro imbarco da un'altra parte e quindi un'altro sbarco qui in Italì.
Poi va in dogana, probabilmente a bordo di uno di quei macini che van su e giù negli aeroporti, dove a discrezione dei doganieri può essere aperto, controllato ( ossia RAVANATO DENTRO) e richiuso.
Poi verrà consegnato ad un corriere, che lo porta in sede smistamento, dove rimonta su un furgone che lo porta nella sede della tua zona e lo passa all'altro furgone che fa le consegne nelle zone dove è prevista la consegna....![]()
Buona fortuna....
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12565
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: omega
Esagerato! Mio zio si è fatto psedire dagli Stati Uniti i motori della barca, 2 Volvo Penta da 400CV diesel e non gli si sono sbriciolati (la spedizione è costata un po' però ;) )ma...ti fidi a farti spedire un robo così ?! Ti arriverà in briciole, questo lo sai, vero ?
Un ingranditore mi è stato spedito dal "genio" senza smontare la colonna (nonostante glielo avessi chiesto espressamente), la forma del "pacco" era assurda, un bozzolo di nastro con uno spuntone che sbucava da una parte; nonostante fossi convinto che la colonna fesse stata divelta dalla base, con conseguente spaccatura del piano e/o della colonna e bulloni tutti ritorti, alla fine tutto era perfetto. Imho va un po' a fortuna.
"La gente è strana"
Io
Io
Re: omega
alla quale mi rifiuto di affidarmi, in queste cose....chromemax ha scritto:. Imho va un po' a fortuna.

poi si sa: fa più rumore un'albero che cade di una foresta che cresce.... Ti va bene 100 volte ed alla 101a ti va male....e sta pur sicuro che quella 101a te la ricordi fino a farla diventare un'aneddoto da raccontare ai nipotini


