opacità film

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: opacità film

Messaggio da chromemax »

proto ha scritto:Sono riuscito a prendere un po' di acido citrico anidro dal farmacista, ma lasciamo perdere i prezzi :/
Non è necessario usare l'acido citrico per analisi, quello venduto a chili come prodotto per la casa o di grado alimentare va benissimo ed è molto più economico.


"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
proto
appassionato
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/06/2016, 7:23
Reputation:

Re: opacità film

Messaggio da proto »

chromemax ha scritto: Non è necessario usare l'acido citrico per analisi, [...]
essì :)
diciamo che andavo di fretta, ma ho già trovato l'alternativa economica.

Torno ai test un momento perché non ne vengo proprio fuori, almeno col 120 tri-x.

Ieri ho sviluppato un rullo 120 e ho tagliato 2 spezzoni:
1) HC 110 H 9'30'', acido citrico 30'' (e forse qualcosina in più), fix 6'
2) HC 110 H 11', ilfostop 30'', di questa ho fatto due fix:
- 2a) fix 6'
- 2b) fix 8'

wash ilford, wet, bagno finale in distillata per tutta la pellicola, tutto a circa 20-22 gradi.

Entrambi gli spezzoni sono ancora opachi, ma ad occhio leggermente meno rispetto al metodo iniziale con sola acqua. Il supporto sembra "secco" o ruvido al tatto, non so come spiegarmi, ma assai diverso dal 135!

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: opacità film

Messaggio da Ri.Co. »

scusa, ma il fissaggio è sempre ad alta diluizione 1+7 / 1+9? o lo hai fatto più concentrato?

PS. Piccolo OT:
Ma la tri-x sviluppata per 9.30 -11.00 minuti alla Dil H? Se hai esposto per le ombre in zona 3 io con la Tri-x io trovo delle luci stampabili (in luce condensata) con circa 6:00 (in HC-110 ovviamente)

Avatar utente
proto
appassionato
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/06/2016, 7:23
Reputation:

Re: opacità film

Messaggio da proto »

Ri.Co. ha scritto:scusa, ma il fissaggio è sempre ad alta diluizione 1+7 / 1+9? o lo hai fatto più concentrato?
Uso 1+4, Ilford Rapid Fixer. Però la scorsa settimana l'ho fatto un po' più concentrato. In sostanza di norma:
200ml IRF + 800ml acqua
quello più concentrato che sto utilizzando adesso:
250ml + 750ml

Ri.Co. ha scritto:PS. Piccolo OT:
Ma la tri-x sviluppata per 9.30 -11.00 minuti alla Dil H? Se hai esposto per le ombre in zona 3 io con la Tri-x io trovo delle luci stampabili (in luce condensata) con circa 6:00 (in HC-110 ovviamente)
Eh, mi metti in confusione se mi chiedi delle Zone! :)
La dil H la sto provando da un mese su per giù. Devo ancora trovare i miei tempi e stampare.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi