Oscurare stanza

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
manalog
esperto
Messaggi: 246
Iscritto il: 21/02/2013, 20:33
Reputation:
Località: Roma

Oscurare stanza

Messaggio da manalog »

Ciao a tutti, ieri mi è arrivato l'ingranditore, un fantastico Durst M605 Color che mi ha venduto Luca_dega :)
Presto mi arriveranno bacinelle, focometro e luce di sicurezza (grazie Silverprint :) ) e tra poco anche il pacco di carta Foma 10x15 che ho ordinato ad Ars-Imago.
Purtroppo ho sottovalutato una questione molto importante: per ora ho sviluppato in un bagno, che riuscivo ad oscurare completamente con la tapparella e sviluppando di sera.
Ora però, per la stampa, mi sono impossessato di uno studio, di dimensioni medie, con una porta che non fa passare la luce (a differenza di quella del bagno) ma con due problemi: una finestra, con due vetri, ma per fortuna con la chiusura molto stretta che non dovrebbe far passare luce e due prese d'aria.
Secondo voi come posso tappare perfettamente i due vetri senza spendere tanto e senza fare una cosa complicata che ogni volta che devo stampare devo stare due ore a montare?
Io pensavo ad un telo/cartoncino/sacco nero ma poi non so come fissarlo al vetro, con dello scotch? Ma poi regge? Ed è a tenuta di luce? Forse stasera (se trovo quattro pile AA cariche al 100%) riesco a mettere una foto (fatta con una vecchia digitale, ancora con la scheda di memoria floscia :) )

Grazie!
Ultima modifica di manalog il 28/05/2013, 13:51, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Oscurare stanza

Messaggio da Silverprint »

Ciao!

Una soluzione rapida e abbastanza indolore per il portafogli è usare dei cartoncini "foam core" (o comunque belli spessi) neri messi sulle finestre col nastro da carrozzieri.
Non è il massimo nel "metti e togli", ma funziona sicuramente.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Oscurare stanza

Messaggio da Pacher »

Io ho preso della stoffa nera che ho ritagliato a grandezza giusta, nello stesso negozio della stoffa ho comprato degli scratch non so come si scrivi, li ho fatti cucire da un lato della stoffa su tutto il perimetro alla mia ragazza e l'altro sractach adesivo l'ho attaccato tutto intorno alla finestra, 20 secondi per metterlo e 2 per toglierlo.

Avatar utente
.Leo.
guru
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/08/2012, 18:15
Reputation:
Località: Livorno

Re: Oscurare stanza

Messaggio da .Leo. »

Idem.. Velcro e panno nero alle tapparelle dall'interno.

Avatar utente
manalog
esperto
Messaggi: 246
Iscritto il: 21/02/2013, 20:33
Reputation:
Località: Roma

Re: Oscurare stanza

Messaggio da manalog »

Grazie, allora farò così: penso che provvisoriamente metterò il cartoncino e presto mi organizzerò con il velcro/scratch.
Unica domanda: quant'è forte l'adesivo dello scratch? Rovina la finestra?
Comunque questa è la finestra in questione:
Allegati
Finestra
Finestra

Avatar utente
.Leo.
guru
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/08/2012, 18:15
Reputation:
Località: Livorno

Re: Oscurare stanza

Messaggio da .Leo. »

Prova.. Io ho aggiunto delle puntine da disegno.
P.s: il velcro da cucire sul panno prendilo non adesivo, altrimenti è duro duro da cucire con le normali macchine casalinghe..

Cmq se non vuoi in nessuna maniera rovinare la finestra ti conviene mettere il panno a cavallo e farlo rimanere nella chiusura.. 1 min di paura anche se non è niente di definitivo

Avatar utente
ulan_bator
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 21/09/2012, 13:19
Reputation:
Località: Provincia di Alessandria - Piata Pianüra

Re: Oscurare stanza

Messaggio da ulan_bator »

.... quando si parla di bricolage riesco anch'io a dare il mio piccolo contributo al forum :D
Anch'io avevo il tuo stesso problema, anche se in una porta vetrata interna.
L'ho risolta pure io con del velcro (adesivo) ed un panno nero pesante cucito doppio.
Puoi vedere le foto qui https://picasaweb.google.com/ulan.bator ... 5363135426 e qui https://picasaweb.google.com/ulan.bator ... 3028112242
(chiedo scusa ma non riesco ad inserire le foto nel post).

Nel tuo caso (serramemto di colore bianco) esiste anche il velcro bianco.
Ti consiglio il velcro che va sulla pezza di farlo anche cucire: Quello sul serramento non lo stacchi più ma quello sul panno al primo lavaggio del panno vola via.

Nel mio tentativo di camera oscura precedente, nella mia casa precedente, nella mia "vita precedente" avevo lo stesso problema per la finestra del cucinino (lì mi accampavo per (tentare di) stampare: un mezzo trasloco ogni volta!), dove batteva pure il sole. In quel caso avevo rafforzato l'azione oscurante pre-abbattendo l'irradiazione solare con due pannelli di faesite tagliata a misura (leggermente più grandi di ogni vetro) ed inseriti a scorrimento sull'esterno delle ante della finestra su una "guida" realizzata con 4 piccole viti a "L" avvitate sull'esterno di ogni anta, viti a L che manco si vedevano ma che bastavano a sorreggere la leggera faesite. Dal di dentro la tenda nera portava a zero le infiltrazioni di luce.

Namasté! :ympeace:
Luciano.
Se il tempo è denaro..... il denaro non è tempo. Il sistema non è reversibile! [-x

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Oscurare stanza

Messaggio da mjrndr »

Domanda: ma quel inferriata oltre la finestra non si presta per infilare dei pannelli fuori? Così non tocchi il serramento e, al massimo, dentro metti una tenda nera per sicurezza

Andrea

Avatar utente
manalog
esperto
Messaggi: 246
Iscritto il: 21/02/2013, 20:33
Reputation:
Località: Roma

Re: Oscurare stanza

Messaggio da manalog »

Esatto!
Infatti mi era venuta anche a me poco fa l'idea di mettere l'oscurante fuori, pensavo di mettere il velcro sul bordo bianco della finestra dietro (così anche se non viene bellissimo non fa niente, lo vede soltanto l'albero, e poi posso a questo punto mettere anche 4 scratch per finestra per avere un'aderenza al 100%) e poi quando devo stampare metto i due spezzoni di velcro dietro per coprire i vetri! In 30 secondi monto e smonto tutto!
Altrimenti come dovrei mettere i pannelli senza toccare il serramento? Forse tagliandoli perfettamente su misura e poi incastrandoli tra i due lati dell'inferriata?

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Oscurare stanza

Messaggio da mjrndr »

Bisogna ragionarci su... Sicuramente potresti mettere qualcosa che , facendo punto fisso sul inferriata spinga il pannello contro la finestra. Però questo vuol dire che dovresti uscire di casa per fissarlo.

In attesa di idee brillanti aggiungo due cose: secondo me sul pannello sarebbe buona cosa incollare delle strisce di gommapiuma adesiva a rettangolo per evitare infiltrazioni di luce ( tipo macchina fotografica, più o meno) e poi ho notato che le due prese di aerazione che hai di fianco alla finestra fanno passare luce, quindi devi pensare anche a quelle


Andrea

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi