Ossidazione contatti

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
dispe
guru
Messaggi: 312
Iscritto il: 27/06/2013, 14:29
Reputation:
Località: Svizzera - Ticino
Contatta:

Ossidazione contatti

Messaggio da dispe »

Ciao a tutti,

Mi sono accorto che nel fondello aggiuntivo per le pile AA della mia Contax ST ci sono alcuni contatti ossidati causa pila che ha perso liquido.
Ho provato a fare una pulizia con un liquido preso alla Brico ma con scarsi risultati.

Mi sapete suggerire qualche prodotto che sia in grado di fare una bella pulizia?

Grazie
Alessio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
cristiano.bagni
appassionato
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/07/2017, 0:28
Reputation:

Re: Ossidazione contatti

Messaggio da cristiano.bagni »

L'ossido è una brutta bestia... una volta attaccato il metallo non puoi farci niente. Puoi ripulirlo, grattarlo via... ma lui ritornerà fuori. Se vuoi una soluzione abbastanza duratura dovresti smontare i contatti e trattarli a bagno di metallo: stagno o zinco...

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Ossidazione contatti

Messaggio da vngncl61 II° »

I liquidi servono a nulla in caso d'ossidazione, ci vuole una pulizia meccanica, spazzolino in acciaio o lama di cacciavite, va rimosso accuratamente tutto l'ossido, non solo sulla parte in vista del contatto, anche sotto, pulire per bene le eventuali molle, se in leghe ferrose o di rame sarebbe bene sostituirle, per farlo basta comprare un portabatterie stilo o ministilo e togliere le molle dei contatti .Se l'ossidazione e molto estesa è bene controllare anche i fili in rame, se intaccati vanno cambiati, altrimenti l'ossidazione raggiunge l'interno della fotocamera.
Se il lavoro viene fatto e per bene e si usa un liquido proteggi contatti, va benissimo quello per gli spinterogeni e le candele delle auto, l'ossido non si riforma, anche se non si ricoprono i contatti ossidati.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
dispe
guru
Messaggi: 312
Iscritto il: 27/06/2013, 14:29
Reputation:
Località: Svizzera - Ticino
Contatta:

Re: Ossidazione contatti

Messaggio da dispe »

Grazie per le informazioni ed i suggerimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi