E io che mi lamentavo dell'ingombro del mio FD 55 f1,2

Moderatore: etrusco
I datasheet della kodak (mi correggo) davano 125linee/mm e 63linee/mm per la TP2415 e per la TMAX100 rispettivamente; su mira a basso contrasto. Linee e non coppie.Gionny ha scritto: Perdonate l'OT, mi basta una risposta e poi sto zitto, ma in che modo contate le linee? In digitale è facile, si contano i pixel, ma in analogico contate le linee o le coppie di linee?
"100 linee" per voi sono 100 linee o sono 100 coppie di linee (cioè 200)?
Beh questo non è del tutto vero perchè i professionisti digitali veri il loro dorsi digitali da 80Mpixel ce li hanno di già, il fatto è che sono dorsi per MF, e hanno anche ottimo obiettivi "tradizionali" per lavorarci sopra.bafman ha scritto: la fregatura c'è per definizione ed è la corsa ai megapixel, che per inciso e salvo pochissime giustificate eccezioni non sono i professionisti ma i fotoamatori gonzi a correre.
Intendevo proprio questo, un obiettivo che offrisse per il sistema reflex prestazioni simili (o migliori?) a quelle possibili con il Summicron Apo per le telemetro digitaliGionny ha scritto:No, non è la risposta al 50 Leica, è il primo obiettivo ad altissime prestazioni per le reflex digitali full frame come 5D Mark 2 e 3 e ancor di più la Nikon D800/D800E (ed infatti è stato presentato con montatura Canon EF e Nikon F ma non con la M42 come quasi tutti gli altri obiettivi fotografici che hanno in catalogo).
ma se gli obiettivi tradizionali sul medio formato danno foto piu' nitide su pellicole "speciali" ad alta definizione allora dovrebbero essere meglio sfruttati da sensori con ben piu' di 80Mpixel (diciamo il triplo, almeno, e senza filtro anti aliasing). E vai con la corsa! (beh, sia chiaro, io mi diverto comunque a fotografare con fotocamere 35mm che si trovano ormai a 20euro).graic ha scritto:... non è del tutto vero perchè i professionisti digitali veri il loro dorsi digitali da 80Mpixel ce li hanno di già, il fatto è che sono dorsi per MF, e hanno anche ottimo obiettivi "tradizionali" per lavorarci sopra.