ottiche da ingrandimento

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da zioAlex »

Silverprint ha scritto:Secondo me la scelta migliore e con meno rischi è la solita: Schenider Componon-s o Rodenstock Rodagon.
Altre cose purtroppo molto spesso non sono all'altezza (qualche volta si, ma dovresti poterle testare seriamente).
Se ne trovano di belli tra i 60 ed i 100 euro, è un investimento che si fa una volta sola e la differenza si vede.
presi qualche anno fa il mio Rodagon 50 f2.8 a 80€ condizioni ottime, Franco l'ha visto...
L'ho preso a Roma al Centro Fotografico Romano


Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da franny71 »

zioAlex ha scritto:
Silverprint ha scritto:Secondo me la scelta migliore e con meno rischi è la solita: Schenider Componon-s o Rodenstock Rodagon.
Altre cose purtroppo molto spesso non sono all'altezza (qualche volta si, ma dovresti poterle testare seriamente).
Se ne trovano di belli tra i 60 ed i 100 euro, è un investimento che si fa una volta sola e la differenza si vede.
presi qualche anno fa il mio Rodagon 50 f2.8 a 80€ condizioni ottime, Franco l'ha visto...
L'ho preso a Roma al Centro Fotografico Romano
l'ho visto si.... :x
che, me lo vendi? :D :D :D
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da zioAlex »

franny71 ha scritto:
zioAlex ha scritto:
Silverprint ha scritto:Secondo me la scelta migliore e con meno rischi è la solita: Schenider Componon-s o Rodenstock Rodagon.
Altre cose purtroppo molto spesso non sono all'altezza (qualche volta si, ma dovresti poterle testare seriamente).
Se ne trovano di belli tra i 60 ed i 100 euro, è un investimento che si fa una volta sola e la differenza si vede.
presi qualche anno fa il mio Rodagon 50 f2.8 a 80€ condizioni ottime, Franco l'ha visto...
L'ho preso a Roma al Centro Fotografico Romano
l'ho visto si.... :x
che, me lo vendi? :D :D :D
ha fatto la battuta! :)) ;)
se ne avevo uno doppio si...
Ho anche un buon Nikon EL-nikkor 40mm f/4 N... :x
ma x 35mm ti serve, giusto?
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da franny71 »

:)) :)) :)) :)) ho fatto la battuta si!!!
si alex... per 35 mm...
comunque non sono funghi quelli dentro la lente che ho qui, sono dei pezzetti biancastri dentro, tra le lenti.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da zioAlex »

pezzetti? Boh.. Quindi si spostano?
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da franny71 »

si, se muovo la lente si spostano... quando ho stampato sono riuscito a mandarli di lato, ma se "sgrullo la lente tornano in mezzo.
e la lente frontale sarà al massimo 20mm.
sembrerebbe russa, non ha un marchio che conosco, sembra sia una losanghina con dentro una lettera, forse una "N"
Ultima modifica di franny71 il 03/04/2012, 13:44, modificato 1 volta in totale.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da guarrellam »

Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da franny71 »

mario, io cercavo il 2,8...
va bene uguale il 4?
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da Silverprint »

franny71 ha scritto:... Per la maf andrea, che mi dici, lavora su cremagliera, vite senza fine o altro?
Altro... :))

Dovrebbe essere un rullo in nylon collegato alla manopola e che ruota sugli assi di metallo cromato che vedi dietro la piastra porta-ottica (non ricordo il tuo specifico modello, ma i Durst sono quasi tutti concettualmente simili). Che a fondo corsa ci sia frizione (giri a vuoto, applicando un certo sforzo) è normale. Se si "pianta" serve solo una bella pulita alle guide (la parte cromata).

Per gli obbiettivi senti anche Ars-imago, mi pare che ne abbiano un po' e forse hanno ancora un ottimo Componon-s 60mm. Non è un ottica comune, ma va molto bene e se non ricordo male non è cara..
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da franny71 »

grazie andrea, stasera lo smonto e gli do una bella pulita...
come dici tu non è tanto a fondo corsa il problema, ma quando sei in focheggiatura...
tende a slittare per esser precisi.
grazie per la dritta riguardo il 60, chiederò....
andrea, un ultima domanda, l'apertura maggiore è determinante?
perchè vedo che col focometro non faccio fatica nemmeno a 5,6 a focheggiare bene, quindi non capisco l'utilità di ottiche luminose in stampa.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi