ottiche da ingrandimento

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

ottiche da ingrandimento

Messaggio da franny71 »

bene, dopo essermi dotato (in prestito a lungo termine :D ) di un ingranditore durst M301, ho riscontrato un piccolo difetto allo stesso.
anzi 2.
il primo è nella manopola di messa a fuoco, che rarissimamente va a vuoto e che non ha dunque una fluidità di funzionamento ottimale...
magari è normale, magari no, che dite, provo a smontarlo e a dargli un occhio o è meglio lasciar perdere?
il secondo è la lente.
è molto opaca, e presenta dei corpuscoletti bianchi, tipo dei coriandolini delle dimensioni di un paio di mm.
inoltre ha la ghiera dei diaframmi che non presenta scatti sulle varie combinazioni di chiusura, oltre ad avere una chiusura massima di F11.
ho stampato al max un 18x24, e non mi è sembrato malissimo...
solo che girando in rete avrei trovato 2 lenti, un rogonar 2,8 e un durst neonon 2,8 (tutti e 2 50mm) a prezzi nell'ordine delle 30€ e mi domandavo se con queste lenti potrei avere un miglioramento qualitativo in fase di stampa, o se butterei via dei soldi.
il formato max stampabile per me sarebbe un 24x30, quindi 10x circa.
ma credo di stare spesso sotto questo formato, il 18x24 mi piace parecchio.
consigli?


Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da porcospino99 »

la lente è fondamentale nel processo di qualità della stampa, non conosco direttamente quelle da te citate, ma per esperinza personale lente a basso costo equivale (spesso non sempre) a lente scarsa e si vede

io alla fine ho "investito" un 60 euro in una lente buona: focotar doocq che è considerata una delle migliori

dagli appunti che ho io tra quelle citate da te mi risulta meglio la durstneon ma riporto pareri letti quando cercavo pure io di cambiare lente

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da franny71 »

grazie nicola, la lente in tuo possesso non la conosco, ma proverò a vedere che si trova...
EDIT
viste quotazioni sulla baia....
lasciamo perdere va.... :D [-x [-x [-x
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da zioAlex »

franny71 ha scritto:bene, dopo essermi dotato (in prestito a lungo termine :D ) di un ingranditore durst M301, ho riscontrato un piccolo difetto allo stesso.
anzi 2.
il primo è nella manopola di messa a fuoco, che rarissimamente va a vuoto e che non ha dunque una fluidità di funzionamento ottimale...
magari è normale, magari no, che dite, provo a smontarlo e a dargli un occhio o è meglio lasciar perdere?
il secondo è la lente.
è molto opaca, e presenta dei corpuscoletti bianchi, tipo dei coriandolini delle dimensioni di un paio di mm.
inoltre ha la ghiera dei diaframmi che non presenta scatti sulle varie combinazioni di chiusura, oltre ad avere una chiusura massima di F11.
ho stampato al max un 18x24, e non mi è sembrato malissimo...
solo che girando in rete avrei trovato 2 lenti, un rogonar 2,8 e un durst neonon 2,8 (tutti e 2 50mm) a prezzi nell'ordine delle 30€ e mi domandavo se con queste lenti potrei avere un miglioramento qualitativo in fase di stampa, o se butterei via dei soldi.
il formato max stampabile per me sarebbe un 24x30, quindi 10x circa.
ma credo di stare spesso sotto questo formato, il 18x24 mi piace parecchio.
consigli?
é scomparita la risposta! :)) :))
se sai come e dove mettere le mani puoi anche farla "una messa a punto"... ;)
per l'ottica credo che siano delle "muffette" interne che magari sono segno di una cattiva conservazione....
Eventualmente con qualche € in + ti fai un'ottica veramente degna...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da guarrellam »

Ciao Franco,sò che hai una buona manualità,prova a dargli un'occhiata.
Per quanto riguarda l'obiettivo,come sostiene Nicola,è fondamentale averne uno in buono stato,
per non inficiare il risultato finale.Quelle all'interno,a mio parere sono delle muffe.
Dai un'occhiata:

http://www.nadir.it/ob-fot/OBIETT_STAMPA.htm


http://www.nadir.it/ob-fot/OTTICHE_STAM ... stampa.htm

;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da porcospino99 »

franny71 ha scritto: viste quotazioni sulla baia....
lasciamo perdere va.... :D [-x [-x [-x
quando cercavo mi sono fatto l'idea che le quotazione delle lenti da ingrandimento sono assolutamente casuali... si trovano le stesse lenti (normalmente delle nikkor) tra i 30 ed i 150 euro....
cercare all'estero (germania, francia, uk...) è d'obbligo per questi acquisti.

La focotar non è molto diffusa ed i prezzi sono molto variabili, ho consultato i miei "sacri appunti" e mi avevano consigliato anche le minolta e-rokkor e mi sembra che avessero, cercando con pazienza, prezzi umani

inoltre confermo che le lenti da ingrandimento sono più semplici di quelle da ripresa ed un tentativo di pulizia io lo farei

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da franny71 »

@Mario:
la lente non è mia, e preferisco non aprirla, mentre per la messa a fuoco potrei tentare di dare un occhiata, lì è più meccanica e sono più sicuro di non rompere nulla....
@Nicola:
guardo spesso su altri lidi, anche perchè spesso di materiale in italia ne gira pochino...
resto collegato per vedere che cosa trovo, per ora ho smontato tutto il baraccone dal bagno, che la compagna sennò me caccia... =)) =)) =))
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da Silverprint »

Secondo me la scelta migliore e con meno rischi è la solita: Schenider Componon-s o Rodenstock Rodagon.
Altre cose purtroppo molto spesso non sono all'altezza (qualche volta si, ma dovresti poterle testare seriamente).
Se ne trovano di belli tra i 60 ed i 100 euro, è un investimento che si fa una volta sola e la differenza si vede.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da franny71 »

Silverprint ha scritto:Secondo me la scelta migliore e con meno rischi è la solita: Schenider Componon-s o Rodenstock Rodagon.
Altre cose purtroppo molto spesso non sono all'altezza (qualche volta si, ma dovresti poterle testare seriamente).
Se ne trovano di belli tra i 60 ed i 100 euro, è un investimento che si fa una volta sola e la differenza si vede.
60€ non ho trovato nulla per ora, ma se sai di qualcuno... ;)
per la maf andrea, che mi dici, lavora su cremagliera, vite senza fine o altro?
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: ottiche da ingrandimento

Messaggio da franny71 »

ho trovato solo un 35 f4 componon ai prezzi da te indicati, ma suppongo non vada bene.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi