essendo da sempre un appassionato della Ernemann e del progettista Bertele (ho visitato anche il Museo a Dresda nella sede) segnalo questa ottica, l'Ernostar, oggi forse dimenticata, che negli anni Venti ha fatto furore, per il formato 4,5X6cm: vera ottica esotica (nel senso lontana dalla normale produzione) o esoterica nella dizione attuale
l'immagine è presa da un mio articolo sul Sonnar, ottica veramente innovativa divenuta di serie
http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... 00_pag.htm
si tratta di uno dei massimi exploit tecnologici della ottica fotografica, tanto da indurre la CZJ ad acquistare la malmessa Ernemann pur di accapparrarsi il maggior progettista vivente.
Intuizione poi rivelatasi esatta, visto che Bertele è padre dei Biogon, da quello da 21mm per Contax a quello da 38mm per Hasselblad. Oltre naturalmente alla famiglia Sonnar: scusate se è poco....
Pierpaolo
ottiche esoteriche?
Moderatore: etrusco


Re: ottiche esoteriche?
è sempre una bella cosa sapere chi e cosa fecero in passato, io di queste ottiche non ne posseggo, ho solo un CZJ 135 e un 35 2,4 sempre a vite.
buone ottiche per me, probabilmente c'è di meglio, ma mi accontento.
grazie per il link Pierpaolo.
buone ottiche per me, probabilmente c'è di meglio, ma mi accontento.
grazie per il link Pierpaolo.
Re: ottiche esoteriche?
Un articolo affascinante ed interessante...grazie

