Pagina 1 di 1

Paesaggi urbani

Inviato: 08/06/2019, 21:58
da chromemax
Sulla scorta di questa discussione apro questo thread sugli scatti di paesaggio urbano, invitando gli altri utenti a postare immagini sul tema oppure ad aprire altri thread tematici, sulla falsa riga di quanto avviene per altri forum.

Questo è il mio scatto:

Abbattimento dell'Hotel Fiera Milano 2015 -toycamera-<br />scansione della stampa
Abbattimento dell'Hotel Fiera Milano 2015 -toycamera-
scansione della stampa

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 08/06/2019, 22:26
da darkrat
Nice shot Diego!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 08/06/2019, 22:56
da Lorenza_F
A questo non posso resistere. Sono negata per i paesaggi ma questo non mi esime dal farli lo stesso.
Flatiron district, di giorno e di notte:

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 0:42
da chromemax
La foto notturna ricorda Stieglitz

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 0:48
da Lollipop
chromemax ha scritto:La foto notturna ricorda Stieglitz
Assolutamente vero.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 0:52
da Lollipop
chromemax ha scritto: foto-02a.jpg
Quella benna è in una posa potente, persino inquietante.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 8:26
da darkrat
chromemax ha scritto:Sulla scorta di questa discussione apro questo thread sugli scatti di paesaggio urbano, invitando gli altri utenti a postare immagini sul tema oppure ad aprire altri thread tematici, sulla falsa riga di quanto avviene per altri forum.

Questo è il mio scatto:

foto-02a.jpg
Diego c'è un po' di mosso e\o di sfuocato. È la scansione?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 8:46
da Lollipop
Scorcio strasburghese di mattina presto.
Chiusa con ragazza.jpg
Scansione da stampa su Fomabrom Variant III

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 12:24
da chromemax
darkrat ha scritto:Diego c'è un po' di mosso e\o di sfuocato. È la scansione?
Non ti rispondo ma leggi la didascalia :)) :)) :))

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 12:46
da darkrat
Su tapatalk la didascalia non si vede. Dopo apro con un PC. Ciao

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 16:07
da Maucas69
Napoli,sbirciando nei portoni del centro storico.
Contax RX e planar 50/1,7

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 16:40
da Lollipop
Maucas69 ha scritto:Napoli,sbirciando nei portoni del centro storico.
Contax RX e planar 50/1,7
Bella ma... che fai, provochi? :D
Bonus, Napoli romantica.jpg
Napoli, Giugno 2018, chiostro di San Lorenzo Maggiore. Scansione della mia prima stampa su carta baritata (Fomabrom Variant III).

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 19:47
da Maucas69
:)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/06/2019, 23:11
da darkrat
Lorenza_F ha scritto:A questo non posso resistere. Sono negata per i paesaggi ma questo non mi esime dal farli lo stesso.
Flatiron district, di giorno e di notte:
Lorenza lo scatto di giorno mi piace molto, quello notturno (o serale?) invece è troppo mosso e non ci sono quasi giochi di luci. Sembra quasi una città deserta post apocalittica!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 10/06/2019, 12:24
da Lorenza_F
darkrat ha scritto:mosso e non ci sono quasi giochi di luci. Sembra quasi una città deserta post apocalittica!
Pensa che a me è proprio quello che fa piacere la foto.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 10/06/2019, 15:06
da michelemf
Madrid - tramonto sul terrazzo del Círculo de Bellas Artes. Foto da stampa su Fomabrom 111. Immagine

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 10/06/2019, 15:16
da Patadù
0331.jpg
Lungomare innevato di Castellammare di Stabia, Dicembre 2017.
Moskva V, Kodak Tri-x 400.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 10/06/2019, 15:43
da anonimo_0001
chromemax ha scritto:Sulla scorta di questa discussione apro questo thread sugli scatti di paesaggio urbano, invitando gli altri utenti a postare immagini sul tema oppure ad aprire altri thread tematici, sulla falsa riga di quanto avviene per altri forum.

Questo è il mio scatto:


foto-02a.jpg
Molto interessante!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 10/06/2019, 15:51
da Lollipop
michelemf ha scritto:Madrid - tramonto sul terrazzo del Círculo de Bellas Artes. Foto da stampa su Fomabrom 111. Immagine

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Mi piace: profonda e ben stampata.
Bravo.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 10/06/2019, 15:53
da Lollipop
Patadù ha scritto:0331.jpg

Lungomare innevato di Castellammare di Stabia, Dicembre 2017.
Moskva V, Kodak Tri-x 400.
Quasi surreale, come pensare a Castellammare sotto la neve.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 10/06/2019, 22:03
da Lollipop
Da casa mia.
Fuori dalla finestra.jpg
Scansione da stampa su Fomabrom Variant III

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 10/06/2019, 23:55
da Valerio81
Qui siamo a Roma:
PSX_20190610_084806.jpg

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/06/2019, 0:03
da Lollipop
Valerio81 ha scritto:Qui siamo a Roma:
PSX_20190610_084806.jpg
Oddio, ha una prospettiva strana (che mi piace). Vuoi spiegarci cos’è?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/06/2019, 8:23
da Valerio81
Certo Lollipop!
Sul lungotevere altezza ponte Mazzini, tra il lungotevere e via Giulia, era in costruzione un parcheggio. L'area era recintata con delle gigantografie rappresentanti un parcheggio. Nella parte alta invece si vedono i palazzi di via Giulia, in secondo piano.
Di fatto feci una foto ad una foto, e siccome quella che ho postato sopra é una foto della stampa, si può parlare di una foto della foto della foto. :))

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/06/2019, 9:01
da Patadù
Lollipop ha scritto:
Patadù ha scritto:0331.jpg

Lungomare innevato di Castellammare di Stabia, Dicembre 2017.
Moskva V, Kodak Tri-x 400.
Quasi surreale, come pensare a Castellammare sotto la neve.
@Lollipop, in effetti non nevica da circa 40 anni a Castellammare.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/06/2019, 9:09
da Lollipop
Valerio81 ha scritto:Certo Lollipop!
Sul lungotevere altezza ponte Mazzini, tra il lungotevere e via Giulia, era in costruzione un parcheggio. L'area era recintata con delle gigantografie rappresentanti un parcheggio. Nella parte alta invece si vedono i palazzi di via Giulia, in secondo piano.
Di fatto feci una foto ad una foto, e siccome quella che ho postato sopra é una foto della stampa, si può parlare di una foto della foto della foto. :))
A mio avviso hai fatto davvero un bel lavoro. Mi piace molto.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/06/2019, 13:59
da Valerio81
Lollipop ha scritto:
Valerio81 ha scritto:Certo Lollipop!
Sul lungotevere altezza ponte Mazzini, tra il lungotevere e via Giulia, era in costruzione un parcheggio. L'area era recintata con delle gigantografie rappresentanti un parcheggio. Nella parte alta invece si vedono i palazzi di via Giulia, in secondo piano.
Di fatto feci una foto ad una foto, e siccome quella che ho postato sopra é una foto della stampa, si può parlare di una foto della foto della foto. :))
A mio avviso hai fatto davvero un bel lavoro. Mi piace molto.
Grazie mille!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/06/2019, 15:03
da emmeffepi
Hong Kong
HK-7.jpg
HK-3.jpg
HK-36.jpg
scansioni da negativo

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/06/2019, 17:09
da Anbe
@Lollipop
Da casa mia.
Fuori dalla finestra.jpg

Scansione da stampa su Fomabrom Variant III
Mi piace molto il fuoco selettivo. Sembra una foto macro di un plastico. Mi comunica un senso di irrealtà che mi intriga.

Complimenti!

@emmeffepi

La prima e la seconda mi hanno colpito. Nella prima le auto sembrano essere una sorta di mandria che mi sta venendo contro. Nella seconda l'atmosfera mi rimanda ad un film di fantascienza.
Complimenti!

OT: se mi loggo non vedo le foto, se non sono loggato le vedo. E' giusto così?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/06/2019, 20:00
da Lollipop
Anbe ha scritto:
Mi piace molto il fuoco selettivo. Sembra una foto macro di un plastico. Mi comunica un senso di irrealtà che mi intriga.

Complimenti!
Grazie, gentilissimo. Scattata in una uggiosa domenica di inizio autunno col banco Sinar. Avevo da scegliere tra il passare il pomeriggio spalmato sul divano o trastullarmi con le standarde.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/06/2019, 9:37
da emmeffepi
sempre HK, scansioni di stampe colore
yaumatei-1.jpg
vertical city-1.jpg
scansioni di negativo
HK-9.jpg

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/06/2019, 10:12
da chromemax
Ci devo proprio andare a Hong Kong :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/06/2019, 10:16
da Lollipop
emmeffepi ha scritto: scansioni di negativo
F40D159D-972F-462B-9C21-EFA4085C2F89.jpeg
Questa mi piace moltissimo. Stampata poi deve essere uno spettacolo.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/06/2019, 10:24
da Anbe
emmeffepi ha scritto:sempre HK, scansioni di stampe colore

yaumatei-1.jpg

vertical city-1.jpg

scansioni di negativo

HK-9.jpg
Molto belle, suggestive, con un'atmosfera particolare.
Per lavoro mi capita di andare spesso in Cina, e queste foto mi fanno rivivere le sensazioni che provo quando sono laggiù.
I negozietti o i posti minuscoli dove poter mangiare zuppe o spaghetti come quello della prima foto mi catturano ogni volta. Adoro girare la sera per le vie di Shanghai, per esempio, passando davanti a questi posti, isole di luce in strade poco illuminate. Non sono ancora riuscito a scattare foto che mi soddisfino, forse dovrei provare anche il colore. Grazie per aver condiviso questo scatto. Ho voglia di tornare lì...

La seconda è onirica. E' una foto che vorrei avere appesa in casa. Mi fa sognare... Mi piacerebbe sapere un po' di più sul come è stata scattata. Tecnicamente sto cercando di spiegarmi come si abbia panning nella parte superiore dello scatto mentre la parte inferiore ne sembra esente.

La terza mi comunica su piani diversi. Claustrofobica ma, contemporaneamente, viva, brulicante (quante vite ci sono dietro quelle finestre? quanto storie?), in grado di celebrare l'ingegno e la volontà umane...

Complimenti Massimiliano e grazie per averci mostrato i tuoi scatti.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/06/2019, 11:32
da emmeffepi
chromemax ha scritto:Ci devo proprio andare a Hong Kong :)
prima che sia troppo tardi ;)
Lollipop ha scritto:Questa mi piace moltissimo. Stampata poi deve essere uno spettacolo.
Grazie
Si, effettivamente si difende ;)
Anbe ha scritto:Complimenti Massimiliano e grazie per averci mostrato i tuoi scatti.
per me un piacere
sulla tecnica relativa alla seconda poco da dire...la più classica delle botte di c ;)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/06/2019, 12:30
da darkrat
emmeffepi ha scritto:Hong Kong

HK-3.jpg

scansioni da negativo
La seconda mi piace molto, anche l'alone delle luci nell'atmosfera

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/06/2019, 11:35
da emmeffepi
scansioni di stampe colore

HK
trip2016-1.jpg
Sydney
trip2016-12.jpg
Brisbane
trip2016-17.jpg

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/06/2019, 12:29
da luca01
sulle ultime tre fotografie mi sembra che la dominante rossa sia inaccettabile

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/06/2019, 14:21
da Lollipop
emmeffepi ha scritto:scansioni di stampe colore

HK
trip2016-1.jpg

Sydney
trip2016-12.jpg

Brisbane
trip2016-17.jpg
La terza è una spanna sopra. Ottima!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/06/2019, 17:56
da -Sandro-
luca01 ha scritto:sulle ultime tre fotografie mi sembra che la dominante rossa sia inaccettabile
Sono scansioni non veritiere. Le stampe di Massimiliano le faccio io, e non consegno materiale "inaccettabile".

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/06/2019, 21:10
da luca01
scusa cosa significa " non veritiere"? le può fare anche Arrigo Ghi o Picto di Patrigi ma queste scansioni sono lo ripeto per me ono inaccettabili. il motivo è semplice: perchè sono presentate in un forum di fotografia amatoriale insiame ad immagini dello stesso autore formalmente e stilisticamente differenti . Pertanto non sono rappresentative dell'idea di fotografia di chi le ha volute. Credo che l'idea di fotografia sia molto più importante che 3 immagini a caso. Queste scansioni non rappresentano o quanto meno sono insufficienti a rappresentare una cifra stilistica codificata e chiaramente riconoscibile di un fotografo . sarebbe come presentare delle stampe graffiate alla giacomelli senza possedere la sua espressività quando poi i graffi li hanno provocati la tua imperizia oppure stampare una fotografia come quella di Antoine d'Agata perchè hai completamente sballato l'esposizione ed affermare di essere un "artista maledetto" .
Le tue scansioni cosa vogliono rappresentate? la tua abilità nell'interpretare le richieste , ahimè sconosciute , del fotografo o essere espressione di un tuo personale portfolio che interpreta liberamente materiale altrui?

Io non so chi tu sia ma lo ripeto da un punto di vista squisitamente tecnico per me le tre scansioni sono sbagliate e mi pare strano che la "difesa d'ufficio" avvenga dallo stampatore che altro non è l'esecutore materiale del "pensiero" del fotografo e non da chi ha voluto tale resa.
in secondo luogo se non motivi il fatto che non siano " veritiere" lasci intendere che non sei riuscite ad ottenerle corrette . Tra vero e veritiero nella lingua italiana cì è grande differenza: il primo termine connota un dato inequivocabile il secondo lascia un termine di aletorialità.
e poi ... scusa ... credo che un minimo di modestia non rovini affermare che le fai tu a molti come a me per primo può risultare assolutamente ininfluente ...

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/06/2019, 21:25
da Lollipop
luca01 ha scritto:scusa cosa significa " non veritiere"? le può fare anche Arrigo Ghi o Picto di Patrigi ma queste scansioni sono lo ripeto per me ono inaccettabili. il motivo è semplice: perchè sono presentate in un forum di fotografia amatoriale insiame ad immagini dello stesso autore formalmente e stilisticamente differenti . Pertanto non sono rappresentative dell'idea di fotografia di chi le ha volute. Credo che l'idea di fotografia sia molto più importante che 3 immagini a caso. Queste scansioni non rappresentano o quanto meno sono insufficienti a rappresentare una cifra stilistica codificata e chiaramente riconoscibile di un fotografo . sarebbe come presentare delle stampe graffiate alla giacomelli senza possedere la sua espressività oppure stampare una fotografia come quella di Antoine d'Agata insieme ad una riconducibile a quelle Massimo Siragusa o di Giovanni Gastel senza avere una continuità stilistica e di pensiero che ne legittimi la scelta e soprattutto il motivo .
Le tue scansioni cosa vogliono rappresentate? la tua abilità nell'interpretare le esigenze del fotografo o essere espressione di un tuo personale portfolio che interpreta libramente materiale altrui?

Io non so chi tu sia ma lo ripeto da un punto di vista squisitamente tecnico per me le tre scansioni sono sbagliate e mi pare strano che la difesa d'ufficio avvenga dallo stampatore che altro non è l'esecutore materiale del "pensiero" del fotografo e non da chi ha voluto tale resa.

poi credo che un minimo di modestia non rovini affermare che le fai tu a molti può risultare assolutamente ininfluente ...
Senza tutto ‘sto pippone basterebbe rileggere il messaggio di Sandro per come lo ha scritto: queste scansioni (fatte da chi? Boh) non sono fedeli alle stampe (fatte da Sandro).

Nota: intervengo solo perché mi spiacerebbe che questo thread come gli analoghi finissero in vacca.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/06/2019, 21:47
da chromemax
Molto più semplicemente questo spazio non è inteso ad essere "rappresentativo dell'idea di fotografia di chi le ha volute [le foto]", ma è solo un luogo in cui chi vuole posta le proprie immagini solo per il piacere di farlo e chi le guarda lo fa anche lui solo per il piacere di vedere immagini, belle o brutte che siano.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/06/2019, 23:11
da Ri.Co.
Mi ero trattenuto dal rispondere al primo autorevole messaggio telegrafico circa l’inaccettabilità della dominante rossa per evitare flame, ma vedo che nonostante la chiara risposta di Sandro il destinatario non ha capito il contenuto elargendo un po’ di filosofia aggratis.
Cosa ci sia di non chiaro e sbagliato non lo so... l’autore fa una foto, la manda a Sandro che la stampa e gliela rispedisce, l’autore fa una scansione (fAtta così così...) e la pubblica. Fallo di gamba tesa e quindi lo stampatore interviene dicendo che la scansione fatta non è veritiera, non rappresenta in modo veritiero i colori sulla carta fotografica.
Embè?
Un papiro per criticare una legittima risposta ad un’affermazione che se non fosse stata postata era pure meglio?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 8:53
da -Sandro-
luca01 ha scritto: e poi ... scusa ... credo che un minimo di modestia non rovini affermare che le fai tu a molti come a me per primo può risultare assolutamente ininfluente ...
Del resto a me risultano del tutto ininfluenti i tuoi rari e sgarbati interventi nel forum, quando non si tratta di vendita del tuo materiale, che è l'unico tuo vero interesse qui, a quanto pare.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 10:21
da anonimo_0001
chromemax ha scritto:Molto più semplicemente questo spazio non è inteso ad essere "rappresentativo dell'idea di fotografia di chi le ha volute [le foto]", ma è solo un luogo in cui chi vuole posta le proprie immagini solo per il piacere di farlo e chi le guarda lo fa anche lui solo per il piacere di vedere immagini, belle o brutte che siano.
A questo punto basterebbe scrivere che è vietata ogni critica, giusta o sbagliata che sia (che comunque trovo fondamentale), semplice no? Sempre considerando che nella visione a monitor bisognerebbe avere un po' di elasticità.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 10:24
da anonimo_0001
Ri.Co. ha scritto:Mi ero trattenuto dal rispondere al primo autorevole messaggio telegrafico circa l’inaccettabilità della dominante rossa per evitare flame, ma vedo che nonostante la chiara risposta di Sandro il destinatario non ha capito il contenuto elargendo un po’ di filosofia aggratis.
Cosa ci sia di non chiaro e sbagliato non lo so... l’autore fa una foto, la manda a Sandro che la stampa e gliela rispedisce, l’autore fa una scansione (fAtta così così...) e la pubblica. Fallo di gamba tesa e quindi lo stampatore interviene dicendo che la scansione fatta non è veritiera, non rappresenta in modo veritiero i colori sulla carta fotografica.
Embè?
Un papiro per criticare una legittima risposta ad un’affermazione che se non fosse stata postata era pure meglio?
Guarda che è legittimo anche dire che uno le vede rosse, pure se nella realtà sono perfette e come ho scritto sopra, a monitor, ci andrebbe elasticità nella visione.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 10:27
da Ri.Co.
NNNN_AAAA ha scritto:
chromemax ha scritto:Molto più semplicemente questo spazio non è inteso ad essere "rappresentativo dell'idea di fotografia di chi le ha volute [le foto]", ma è solo un luogo in cui chi vuole posta le proprie immagini solo per il piacere di farlo e chi le guarda lo fa anche lui solo per il piacere di vedere immagini, belle o brutte che siano.
A questo punto basterebbe scrivere che è vietata ogni critica, giusta o sbagliata che sia (che comunque trovo fondamentale), semplice no? Sempre considerando che nella visione a monitor bisognerebbe avere un po' di elasticità.
Ma anche se come dice Diego, non è luogo critico, ma di condivisione senza altri fini del piacere di condividere o guardare, un'osservazione fatta con le giuste maniere non penso sia un delitto.
Affermazioni perentorie fatte senza considerare le mille variabili del passaggio da stampa a digitale e della visualizzazione su schermi diversi tra loro, ritengo siano solo sgarbate in una comunità composta da appassionati e pure da persone decisamente preparate.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 11:00
da luca01
le mille variabili non c'entrano quando gli errori sono macroscopici e determinati da imperizia e non da una propria visione estetica . Comunque credo sempre che prima bisogna saper fare le cose semplici e solo quando di ha una certa autorevolezza riconosciuta non solo dalla proprie capacità ma dall'effettiva capacità di saper divulgare un messaggio sulla propria idea di fotografia che in quanto soggettiva e personale si discosta dai canonici modi del vedere e dell'interpretare ciò che si vede si può legittimamente e volontariamente fare il salto di qualità .

Una volta in un forum molti anni fa in cui ero moderatore 8 poi me ne sono andato per il basso livello dei contenuti) avevo spacciato come mia una fotografia poco nota di Ghirri e la avevo richiesto valutazioni sulla tecnica ... ero stato massacrato quando nello stesso forum in un'altra sezione dedicata alla fotografia autoriale avevo invece aperto una discussione su una fotografia della stessa serie e questa era stata elogiata dagli stessi "critici" della domenica .

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 11:05
da Ri.Co.
tutto ciò per dire cosa?
va beh il 3d è rovinato, mi scuso se ho contribuito a farlo.
L'educazione però dovrebbe rimanere una priorità per tutti.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 11:22
da Lollipop
luca01 ha scritto:le mille variabili non c'entrano quando gli errori sono macroscopici e determinati da imperizia e non da una propria visione estetica . Comunque credo sempre che prima bisogna saper fare le cose semplici e solo quando di ha una certa autorevolezza riconosciuta non solo dalla proprie capacità ma dall'effettiva capacità di saper divulgare un messaggio sulla propria idea di fotografia che in quanto soggettiva e personale si discosta dai canonici modi del vedere e dell'interpretare ciò che si vede si può legittimamente e volontariamente fare il salto di qualità .

Una volta in un forum molti anni fa in cui ero moderatore 8 poi me ne sono andato per il basso livello dei contenuti) avevo spacciato come mia una fotografia poco nota di Ghirri e la avevo richiesto valutazioni sulla tecnica ... ero stato massacrato quando nello stesso forum in un'altra sezione dedicata alla fotografia autoriale avevo invece aperto una discussione su una fotografia della stessa serie e questa era stata elogiata dagli stessi "critici" della domenica .
(%) (%)
Ma lo hai capito che sei terribilmente fuori luogo ancor prima che OT?
Le regole del thread sono state ricordate pochi interventi fa e in tutta onestà il resoconto dei tuoi test “psico-socio-culturali” da moderatore incompreso e defenestrato c’entrano come il due di picche quando si gioca a dama.
Libero però di aprire un thread dove fare il fenomeno della fotografia e raccontare tutti i tuoi piacevoli aneddoti da orchite fulminante.
Una preghiera per i mods: è possibile cancellare tutti gli interventi, compreso questo mio, palesemente OT?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 11:25
da anonimo_0001
Ri.Co. ha scritto:tutto ciò per dire cosa?
va beh il 3d è rovinato, mi scuso se ho contribuito a farlo.
L'educazione però dovrebbe rimanere una priorità per tutti.
Non sto difendendo nessuno.
Sgarbate o meno ho capito che qua le critiche negative sono mal viste.
In questo caso però c'è un errore di scansione (io ad esempio non la vedo così rossa, ma bisogna capire come la vede Luca01).
Per dire cosa? Secondo me bisognerebbe sempre farsi un esamino di coscienza e scendere dal piedistallo (qua pure molto traballante) e leggere fra le righe, anche se le scrive uno che ci critica o ci sta antipatico.
;)
Per me la discussione non è rovinata e la gente può continuare a postare quello che vuole!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 11:32
da anonimo_0001
Lollipop ha scritto:
luca01 ha scritto:le mille variabili non c'entrano quando gli errori sono macroscopici e determinati da imperizia e non da una propria visione estetica . Comunque credo sempre che prima bisogna saper fare le cose semplici e solo quando di ha una certa autorevolezza riconosciuta non solo dalla proprie capacità ma dall'effettiva capacità di saper divulgare un messaggio sulla propria idea di fotografia che in quanto soggettiva e personale si discosta dai canonici modi del vedere e dell'interpretare ciò che si vede si può legittimamente e volontariamente fare il salto di qualità .

Una volta in un forum molti anni fa in cui ero moderatore 8 poi me ne sono andato per il basso livello dei contenuti) avevo spacciato come mia una fotografia poco nota di Ghirri e la avevo richiesto valutazioni sulla tecnica ... ero stato massacrato quando nello stesso forum in un'altra sezione dedicata alla fotografia autoriale avevo invece aperto una discussione su una fotografia della stessa serie e questa era stata elogiata dagli stessi "critici" della domenica .
(%) (%)
Ma lo hai capito che sei terribilmente fuori luogo ancor prima che OT?
Le regole del thread sono state ricordate pochi interventi fa e in tutta onestà il resoconto dei tuoi test “psico-socio-culturali” da moderatore incompreso e defenestrato c’entrano come il due di picche quando si gioca a dama.
Libero però di aprire un thread dove fare il fenomeno della fotografia e raccontare tutti i tuoi piacevoli aneddoti da orchite fulminante.
Una preghiera per i mods: è possibile cancellare tutti gli interventi, compreso questo, palesemente OT?
Lollipop che ti piaccia o meno il tono penso sia tutto abbastanza chiaro. La fotografia va studiata se si vuole fare della buona fotografia. Altrimenti si continuano a fare esercizietti da ABC, fermandosi solo alla A, al primo giorno di scuola.
Poi cancellate pure e rimanete con la vostra ignoranza fotografica, vedo che la cosa non vi scalfisce minimamente.
Una persona che conosce la fotografia e non mi riferisco a Luca01 o a me non è un fenomeno ma una persona che ha studiato e non bisognerebbe prenderla in giro!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 11:50
da luca01
la cosa più deprimente è vedere chi usa il sarcasmo e la facile dialettica non sapendo rapportarsi su temi più seri ... purtroppo in ogni forum ci sono le persone come tale lollipop che utilizzano la meschinità verbale forse non sapendo rapportarsi in un contraddittorio.

quali sarebbero le regole della discussione? guardare delle scansioni assolutamente sbagliarte e affermare ma queste non sono vere ... belle regole interessanti e costruttive .
io mi sono autocitato non per giocare a chi lo ha più lungo ma per mettermi allo stesso livello di chi credo non conosca la modestia.
poi il bello è questo in ordine cronologico
io affermo che le scansioni fanno schifo
mi risponde uno che dice che le scansioni non sono veritiere perchè li le stampe le fa giuste
che cosa c'entrava questo personaggio? farà pure le più belle stampe del mondo ne prendo atto ma io parlavo d'altro e come mai si è sentimo tirato in causa??? misteri della condivisione tipica dei forum.

certo è che aver a che fare con guru, superstar, fotografi e personaggi del genere mi dovrebbe incutere un certo timore reverenziale

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 11:54
da ammazzafotoni
Ragazzi, da onesto poco partecipante mi stavo sinceramente godendo alcune belle foto senza polemica né pretese di "crescita fotografica", che voleva essere lo spirito dei "nuovi thread", legittimo e certamente non illegale, mentre la critica, qualsiasi essa sia, non è per nulla obbligatoria.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/06/2019, 12:05
da chromemax
Non è il caso di canellare i post, chi vuole scorrere le immagini del tema "paesaggi urbani" lo farà saltando le pagine 5 e 6.
Si continui pure a postare, meglio immagini che post di "critica".
Grazie.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/06/2019, 2:36
da NikMik
Non riesco ad allegare immagini. Alla fine del caricamentom, che sembra regolare, mi compare invece la scritta " errore http"... :((

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/06/2019, 5:47
da Lollipop
NikMik ha scritto:Non riesco ad allegare immagini. Alla fine del caricamentom, che sembra regolare, mi compare invece la scritta " errore http"... :((
Lo ha fatto anche a me con diversi file mentre con altri no. :-?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/06/2019, 6:53
da Valerio81
É successo anche a me, il problema é scomparso riducendo le dimensioni del file. Ma non sono sicuro che il problema fosse effettivamente quello.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/06/2019, 8:04
da chromemax
La dimensione del file deve essere inferiore a 2mb

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/06/2019, 9:00
da Lollipop
chromemax ha scritto:La dimensione del file deve essere inferiore a 2mb
Si si ma me lo ha fatto anche con file ben inferiori a 2mb

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/06/2019, 10:24
da chromemax
Lollipop ha scritto: Si si ma me lo ha fatto anche con file ben inferiori a 2mb
Sento Alessandro...

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/06/2019, 11:09
da emmeffepi
torniamo in topic?

Causeway Bay typhoon shelter
CBTS print-4.jpg


IFC2
Print-1.jpg
Victoria harbour
Print-2.jpg
scansioni di stampe
1 rollei vintage 314 perla
2/3 ilford mg4rc perla 18x24

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 20/06/2019, 13:30
da darkrat
emmeffepi ha scritto:torniamo in topic?

Causeway Bay typhoon shelter
CBTS print-4.jpg


IFC2
Print-1.jpg
Victoria harbour
Print-2.jpg
scansioni di stampe
1 rollei vintage 314 perla
2/3 ilford mg4rc perla 18x24
Doppio grazie: uno per (spero) averci salvato dalla polemica di cui sopra, due per le belle immagini!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 21/06/2019, 0:46
da NikMik
BN-2015-DSCF1852 copia 2.jpg
Tanto per vedere che in effetti si caricano i file se di dimensioni inferiori a 1mb...
Cantieri2.jpg

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 21/06/2019, 7:09
da Softbox
@emmeeffepi = IFC2 è la mia preferita, ha qualcosa in piú si di contenuto che di pensiero.

@nikmik = grazie per la prima, io ancora non arrivo a luci ed ombre cosi leggibili.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 21/06/2019, 11:46
da emmeffepi
darkrat ha scritto:Doppio grazie: uno per (spero) averci salvato dalla polemica di cui sopra, due per le belle immagini!
Softbox ha scritto:IFC2 è la mia preferita, ha qualcosa in piú si di contenuto che di pensiero.
e io ringrazio entrambi :-c

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/06/2019, 21:28
da astolfo
Aggiungo un mio scatto casereccio. è una scansione da stampa. Purtroppo nel farle perdo un sacco di dettaglio.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 27/06/2019, 12:22
da emmeffepi
Gold Coast

Immagine

foto fatta col cellulare alla stampa 20*20 da Fuji 160NS

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 27/06/2019, 13:30
da darkrat
@astolfo
molto simpatica... stranamente è lo sguardo della ragazza a creare movimento
@effemmepi
mi piace molto la composizione, quasi finta, ideale

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 27/06/2019, 20:11
da ammazzafotoni
emmeffepi ha scritto:Gold Coast

Immagine

foto fatta col cellulare alla stampa 20*20 da Fuji 160NS
Molto bella, ottima composizione!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 28/06/2019, 0:33
da NikMik
Piace molto anche a me. Stampa da ingranditore? (scommetterei di sì, ma da una foto fatta col cell. e vista a monitor, che si vuol capire, tiro un po' a caso...); su carta Fuji ?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 28/06/2019, 1:51
da NikMik
Un'altra, scusate... non resisto, il tema mi interessa!...

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 28/06/2019, 9:30
da emmeffepi
NikMik ha scritto:Piace molto anche a me. Stampa da ingranditore? (scommetterei di sì, ma da una foto fatta col cell. e vista a monitor, che si vuol capire, tiro un po' a caso...); su carta Fuji ?
certo...come da nota: stampa 20 x 20, pellicola Fuji 160NS, carta Fuji (anche perchè è rimasta solo quella per il colore)

che sia una foto fatta col cellulare o una scansione non cambia nulla: la stampa va guardata dal vero... ;)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/06/2019, 12:39
da NikMik
Senza dubbio! Non reclamavo certo una scansione! Solo dal vivo si può capire cosa si prova guardando una stampa colore analogica fatta come si deve (o cosa sia una proiezione di diapositive . magari 6x6! - con tutti i crismi)..

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/06/2019, 12:46
da darkrat
NikMik ha scritto:Un'altra, scusate... non resisto, il tema mi interessa!...
Bella ma anche claustrofobica!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/06/2019, 19:14
da areabis
catania
04-2018 Mamiya 7 04- (Grande).jpg

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/07/2019, 12:03
da emmeffepi
Yau Ma Tei

Immagine

foto fatta col cellulare alla stampa 20*20 da Fuji 160NS

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/07/2019, 18:16
da chromemax
Sto vedendo fotografie belle e interessanti :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 02/07/2019, 11:39
da emmeffepi
polacampi-1.jpg
scansione di polaroid (fuji FP3000)
begato print-1.jpg
begato print-3.jpg
scansioni di stampe 16*16 su carta Ilford RC Perla da negativi HP5

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 02/07/2019, 11:54
da Patadù
0207.jpg
Museo MADRE - Napoli - Kodak TMAX 400

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 02/07/2019, 12:56
da Softbox
Bella begato print 1

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 03/07/2019, 21:21
da darkrat
emmeffepi ha scritto:
polacampi-1.jpg
scansione di polaroid (fuji FP3000)
begato print-1.jpg
begato print-3.jpg
scansioni di stampe 16*16 su carta Ilford RC Perla da negativi HP5
Tutte e tre molto belle!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/07/2019, 12:15
da emmeffepi
non facciamolo spegnere...

Singapore
Immagine

Sydney
Immagine

Brisbane
Immagine

scansioni di negativo (FP4)
Leica M2 + Skopar 35/2,5 e Zeiss 50/2

qualcuno del forum ha una mia stampa della seconda... :D

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/07/2019, 13:19
da Lollipop
emmeffepi ha scritto:non facciamolo spegnere...
Non sia mai. Qualche giorno e torno
Singapore
Immagine
Ottima

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/07/2019, 19:58
da Softbox
$ingapore è la mia preferita.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/07/2019, 20:33
da Patadù
29012.jpg
29011.jpg
29010.jpg
The Rhine - Industrial Zone - Yashica Mat 124 G - Ilford Fp4 Plus 125!
Scansione da negativo.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/07/2019, 12:23
da emmeffepi
Molto Becker style...però fuori tema ;)

...per la verità un tema "Paesaggi Industriali" ci starebbe altrettanto bene...

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/07/2019, 12:39
da emmeffepi
HK
Immagine

Immagine

SG
Immagine

sempre scansioni di negativo

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 21/01/2020, 19:42
da Lollipop
Perché perdere questi bellissimi thread?

Isola del Cantone (GE) - Panorama.
Isola del Cantone - Panorama.jpg
Kentmere 400 (35mm) @200 iso, sviluppo Paranol-s 1+25, stampa su Fomabrom Variant III. Scansione da stampa piccina piccina, formato cartolina.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 22/01/2020, 8:22
da Lollipop
Veduta sul Tempio Ebraico. Roma, Agosto 2019.
Veduta sul tempio ebraico.jpg
Fomapan100 @40 iso in D76 1+2 (la bollicina è venuta gratis :) ). Stampa su Fomabrom Variant III. Scansione da stampa.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 22/01/2020, 18:13
da darkrat
Hai proprio ragione, è pigrizia

Qui il Duomo di Milano, tanti anni fa... sicuramente Nikon Ftn 50 mm

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/01/2020, 9:13
da Lollipop
Il Re di Trastevere. Roma, Agosto 2019
Gatto Trastevere.jpg
Fomapan100 @40 iso in D76 1+2. Stampa su Fomabrom Variant III. Scansione da stampa.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/01/2020, 14:13
da ilvecchio
darkrat ha scritto:
22/01/2020, 18:13
Qui il Duomo di Milano, tanti anni fa... sicuramente Nikon Ftn 50 mm
Trovo inquietante ( e adoro) la mano che sbuca dall'ombra nella parte destra!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/01/2020, 17:46
da darkrat
La stampa ad alto contrasto doveva proprio rendere nere le ombre ma con alcuni dettagli che emergevano dal nulla... puro spirito.

Andrea


Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/01/2020, 20:17
da dylandog32
Bolzano, periferia

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/01/2020, 20:26
da Lollipop
dylandog32 ha scritto:
30/01/2020, 20:17
Bolzano, periferia
Mi piace.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/01/2020, 20:59
da darkrat
Bella, fatta mentre Groucho ti lanciava la macchina?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/01/2020, 23:02
da ammazzafotoni
darkrat ha scritto:Bella, fatta mentre Groucho ti lanciava la macchina?
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 10:10
da dylandog32
ammazzafotoni ha scritto:
30/01/2020, 23:02
darkrat ha scritto:Bella, fatta mentre Groucho ti lanciava la macchina?
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
:p non è un mosso, è una multiesposizione, 16 scatti sullo stesso frame da posizioni diverse.... sperimentazione B-) B-)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 10:33
da darkrat
Scherzi a parte è molto bella. Ne hai fatte diverse o solo questa?

Andrea


Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 17:11
da dylandog32
darkrat ha scritto:
31/01/2020, 10:33
Scherzi a parte è molto bella. Ne hai fatte diverse o solo questa?

Andrea
Ne ho fatte 7 in tutto, per una mostra collettiva delle periferie di Bolzano
sempre multiesposizione, 16 scatti per ogni foto.
sempre foto da cellulare di stampe 30x30

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 17:21
da Lollipop
Ganze. :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 17:26
da ziofrancotto
Belle, mi piacciono.
Ma per cambiare leggermente inquadratura cosa usi? Una testa micrometrica?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 17:34
da dylandog32
ziofrancotto ha scritto:
31/01/2020, 17:26
Belle, mi piacciono.
Ma per cambiare leggermente inquadratura cosa usi? Una testa micrometrica?
Si ho usato una testa micrometrica, ma non ho cambiato "leggermente" inquadratura, ma almeno 2/3 metri a scatto. mi sono appuntato con un pennarello (di quelli che si cancellano) un punto che volevo rimanesse "fisso" al primo scatto, poi l'ho sempre allineato negli altri scatti.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 17:40
da Lollipop
dylandog32 ha scritto:
31/01/2020, 17:34
ziofrancotto ha scritto:
31/01/2020, 17:26
Belle, mi piacciono.
Ma per cambiare leggermente inquadratura cosa usi? Una testa micrometrica?
Si ho usato una testa micrometrica, ma non ho cambiato "leggermente" inquadratura, ma almeno 2/3 metri a scatto. mi sono appuntato con un pennarello (di quelli che si cancellano) un punto che volevo rimanesse "fisso" al primo scatto, poi l'ho sempre allineato negli altri scatti.
Il punto di pennarello sul vetrino di maf?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 17:52
da dylandog32
Lollipop ha scritto:
31/01/2020, 17:40
dylandog32 ha scritto:
31/01/2020, 17:34
ziofrancotto ha scritto:
31/01/2020, 17:26
Belle, mi piacciono.
Ma per cambiare leggermente inquadratura cosa usi? Una testa micrometrica?
Si ho usato una testa micrometrica, ma non ho cambiato "leggermente" inquadratura, ma almeno 2/3 metri a scatto. mi sono appuntato con un pennarello (di quelli che si cancellano) un punto che volevo rimanesse "fisso" al primo scatto, poi l'ho sempre allineato negli altri scatti.
Il punto di pennarello sul vetrino di maf?
Si sul vetrino acute matte... con molta apprensione all'inizio, ma poi ho visto che veniva via facile :D
nella foto della scultura in una rotonda (la palla) mi sono spostato rispetto al soggetto per 180° in semicerchio, nelle altre non avevo così spazio quindi oltre a spostarmi di lato sono andato avanti ed indietro B-)
avrei voluto fare le foto col banco ottico 4x5 ma ho visto che per rifocheggiare ogni volta dovevo togliere lo chassi e ci avrei messo troppo, avevo solo la settimana di ferragosto per finire la serie... :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 20:11
da Lollipop
È proprio un lavoro interessante.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 20:31
da Lollipop
dylandog32 ha scritto:
31/01/2020, 10:10
:p non è un mosso, è una multiesposizione, 16 scatti sullo stesso frame da posizioni diverse.... sperimentazione B-) B-)
Ma è una tecnica che hai inventato tu o ti sei ispirato a qualcuno?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 20:57
da darkrat
Mi ricordo di un autore, forse polacco, che aveva fatto una foto d'impatto con multiesposizioni di uomini che salivano una scala, ma non riesco a reperirla in rete. In compenso ho trovato questo interessante autore :

https://fstoppers.com/architecture/gran ... tly-152060



Andrea


Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 21:05
da Lollipop
darkrat ha scritto:
31/01/2020, 20:57
Mi ricordo di un autore, forse polacco, che aveva fatto una foto d'impatto con multiesposizioni di uomini che salivano una scala, ma non riesco a reperirla in rete. In compenso ho trovato questo interessante autore :

https://fstoppers.com/architecture/gran ... tly-152060



Andrea
Bella anche quella linkata.
Il nostro dylandog comunque c’ha manico: ha gestito con coerenza tutte le stampe della serie.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 22:46
da michelemf
darkrat ha scritto:Mi ricordo di un autore, forse polacco, che aveva fatto una foto d'impatto con multiesposizioni di uomini che salivano una scala, ma non riesco a reperirla in rete. In compenso ho trovato questo interessante autore :

https://fstoppers.com/architecture/gran ... tly-152060



Andrea
Forse ti riferisci a City of Shadows di Alexey Titarenko? ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 23:02
da darkrat
Sì lui grazie

Andrea


Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2020, 23:05
da Lollipop
Notevoli.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/02/2020, 11:23
da dylandog32
Lollipop ha scritto:
31/01/2020, 20:31
dylandog32 ha scritto:
31/01/2020, 10:10
:p non è un mosso, è una multiesposizione, 16 scatti sullo stesso frame da posizioni diverse.... sperimentazione B-) B-)
Ma è una tecnica che hai inventato tu o ti sei ispirato a qualcuno?
Ho cercato di emulare la tecnica di questo bravissimo fotografo tedesco https://www.machalowski.de/portfolio-multiexpo.html senza riuscire ad arrivare alla sua pulizia dell’immagine. Purtroppo non spiega bene come usare questa tecnica ma sono comunque soddisfatto del mio risultato. Grazie Lollipop per l’apprezzamento :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/02/2020, 11:34
da Lollipop
dylandog32 ha scritto:
01/02/2020, 11:23
Lollipop ha scritto:
31/01/2020, 20:31
dylandog32 ha scritto:
31/01/2020, 10:10
:p non è un mosso, è una multiesposizione, 16 scatti sullo stesso frame da posizioni diverse.... sperimentazione B-) B-)
Ma è una tecnica che hai inventato tu o ti sei ispirato a qualcuno?
Ho cercato di emulare la tecnica di questo bravissimo fotografo tedesco https://www.machalowski.de/portfolio-multiexpo.html senza riuscire ad arrivare alla sua pulizia dell’immagine. Purtroppo non spiega bene come usare questa tecnica ma sono comunque soddisfatto del mio risultato. Grazie Lollipop per l’apprezzamento :)
Ci sei andato comunque vicino.
Alcuni luoghi berlinesi li ho riconosciuti nel link postato.
Adoro quella città, mi ci trasferirei domani mattina: è una fucina di idee e libero pensiero.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/02/2020, 11:47
da ziofrancotto
Lollipop ha scritto:
31/01/2020, 23:05
Notevoli.
Mi associo al commento e mi riprometto di provare a fare qualcosa di analogo. E' una tecnica molto interessante ai miei occhi.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 03/02/2020, 18:01
da andynaz
Molto belle le foto, complimenti.

Io avevo in mente qualcosa di simile, cioè una doppia esposizione a fuoco/sfuocato, ma sto cercando un soggetto "interessante".
dylandog32 ha scritto:
31/01/2020, 17:34
Si ho usato una testa micrometrica, ma non ho cambiato "leggermente" inquadratura, ma almeno 2/3 metri a scatto. mi sono appuntato con un pennarello (di quelli che si cancellano) un punto che volevo rimanesse "fisso" al primo scatto, poi l'ho sempre allineato negli altri scatti.
Per curiosità, che pennarelli sono?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 07/02/2020, 11:34
da dylandog32
andynaz ha scritto:
03/02/2020, 18:01
Molto belle le foto, complimenti.

Io avevo in mente qualcosa di simile, cioè una doppia esposizione a fuoco/sfuocato, ma sto cercando un soggetto "interessante".
dylandog32 ha scritto:
31/01/2020, 17:34
Si ho usato una testa micrometrica, ma non ho cambiato "leggermente" inquadratura, ma almeno 2/3 metri a scatto. mi sono appuntato con un pennarello (di quelli che si cancellano) un punto che volevo rimanesse "fisso" al primo scatto, poi l'ho sempre allineato negli altri scatti.
Per curiosità, che pennarelli sono?
Ho trovato i pennaralli in un negozio cinese, sono quelli che se scrivi su una lavagnetta di plastica e puoi cancellare con una pezzetta.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/02/2020, 19:16
da chromemax
Ferrania P-30 EI 50 iso<br />prebagno 5' @ 24°C<br />Rollei Supergrain 1+12 7' 30&quot; @ 21°C <br />Stampa Ilford Multigrade V perla gradazione 00
Ferrania P-30 EI 50 iso
prebagno 5' @ 24°C
Rollei Supergrain 1+12 7' 30" @ 21°C
Stampa Ilford Multigrade V perla gradazione 00

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/02/2020, 19:44
da Lollipop
chromemax ha scritto:
13/02/2020, 19:16
Ferrania P-30 EI 50 iso
prebagno 5' @ 24°C
Rollei Supergrain 1+12 7' 30" @ 21°C
Stampa Ilford Multigrade V perla gradazione 00
È venuto un poco contrastato il negativo? :D

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/02/2020, 20:14
da Ri.Co.
Lollipop ha scritto:
13/02/2020, 19:44
chromemax ha scritto:
13/02/2020, 19:16
Ferrania P-30 EI 50 iso
prebagno 5' @ 24°C
Rollei Supergrain 1+12 7' 30" @ 21°C
Stampa Ilford Multigrade V perla gradazione 00
È venuto un poco contrastato il negativo? :D
Solo un filino..su un 00... :D

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/02/2020, 20:20
da Lollipop
Però ha fatto il prebagno. :))

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/02/2020, 21:16
da chromemax
No dai, non sputtaniamo il thread. E' vero il negativo è sottoesposto e sovrasviluppato, il contrasto è molto alto, ma ha dato alla stampa un aspetto grafico che mi piace. Non ho postato la scansione della stampa come risposta ad altri thread, ma perché mi sembra che abbia un senso e sia aderente al titolo della discussione.
Era un po' che volevo postare questa immagine. La stampa è stata nello scanner da tre giorni, quindi prima del video del NOC, ma ho avuto tempo/testa di fare la scansione solo questa sera

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/02/2020, 21:31
da Lollipop
chromemax ha scritto:
13/02/2020, 21:16
No dai, non sputtaniamo il thread.
Si, hai ragione, ho cominciato io. Sorry :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 22/02/2020, 15:08
da Valerio81
Roma, Isola Tiberina
Roma, Isola Tiberina
Ho seguito i consigli del (almeno per me) noto video di silverprint sui notturni.
Rollei35 TE, trix-400 @250, esposizione sui lampioni+ 7 stop + calcolo difetto non reciprocità, D76 1+1, 7'00", 20°, carta ilford Fb classic 30x40 gr 2 con ingranditore a condensatore. Sbianca locale in alcuni punti.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 22/02/2020, 18:11
da Lollipop
Ottimo lavoro

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 22/02/2020, 20:34
da Valerio81
Grazie. Neanche ci speravo in un negativo stampabile. Ho scattato qualche foto per finire un rullo ad alto contrasto di scena, e sviluppato di conseguenza. Ringrazio il D76 ma soprattutto Silverprint che me lo ha fatto scoprire!
Ora penso che farò dei rulli specifici in notturna.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/03/2020, 16:42
da Valerio81
Due classiconi romani, tutti ci caschiamo prima o poi. Scattata ante coronavirus, stampata in quarantena.
Foto fatta col cellulare alla stampa; fp4 in D76 1+1 a 20 gradi per 7 minuti.

Roma, Castel S. Angelo 1
Roma, Castel S. Angelo 1
Roma, Castel S. Angelo 1
Roma, Castel S. Angelo 1

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/03/2020, 17:57
da Lollipop
Classicone che ho pure io ma diurna e dall’altra parte del ponte.
Hai acquisito una bella tecnica per le foto notturne, forse sarei salito di contrato in stampa.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/03/2020, 19:12
da emag
Mi sembrano un po' spente. Visti i bordi, potrebbe dipendere dalla fotografia fatta con il cellulare? ;)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/03/2020, 19:47
da Valerio81
Si, è come dici tu, ci sono molti riflessi fscendo ld foto frontalmente. Metto delle foto di "striscio" dovrebbero essere più fedeli:

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/03/2020, 22:55
da emag
sono decisamente un altro pianeta! bellissime, molto bravo.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/03/2020, 23:20
da Lollipop
Eh si, così sono più belle.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 21/03/2020, 8:21
da Valerio81
:ymhug: grazie!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 21/03/2020, 15:20
da chromemax
miu_ii-008.jpg
pessima scansione del negativo

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/03/2020, 12:05
da darkrat
Mistica!

Andrea


Re: Paesaggi urbani

Inviato: 04/04/2020, 10:28
da Ezio Bresciani
dylandog32 ha scritto:
30/01/2020, 20:17
Bolzano, periferia
molto interessanti, complimenti.
Ezio

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/04/2020, 15:29
da ammazzafotoni
Ciao

Condivido un altro scatto veneziano; mi colpì particolarmente la sequenza irregolare e "cavernosa" di finestre della facciata battuta dal forte sole.
Scansione di stampa 24x24 (tagliata dallo scanner), TMAX400 su carta Bergger NB, sviluppo carta Bergger neutral, leggero raddrizzamento delle linee cadenti.Immagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/04/2020, 19:40
da Ezio Bresciani
Salve, complimenti per le varie e belle fotografie.
Ho eseguito uno scatto a cui pensavo da un po' di tempo. Si tratta di un rudere in un campo circondato da centri commerciali, che purtroppo non si vedono, ma non riuscivo a riprendere tutto quanto. Necessaria quindi una didascalia che descriva quello che non si vede.
Ezio
superstite.jpg

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/04/2020, 20:30
da Experience
36087952621_cdfa5f2148_c.jpg
Un balcone a Chieri
Leica M6, 50mm, Kodak TMax 100
24x30cm - Selenium toning

Purtroppo per com'e' scattata non potevo fare di meglio, so ch'e' decentrata. C'erano impedimenti strutturali, muretti, tubature, non ricordo bene, ed ho fatto il meglio che ho potuto.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 16/04/2020, 10:52
da darkrat
Effettivamente peccato per il "taglio" obbligato

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 16/04/2020, 12:05
da Experience
darkrat ha scritto:
16/04/2020, 10:52
Effettivamente peccato per il "taglio" obbligato
Grazie per l'apprezzamento. Infatti sulla parte superiore della foto si vede una fascia sfocata che taglia il palazzo in orizzontale. Quella e' dovuta alla posizione in cui mi sono messo per scattare la foto. C'era qualcosa che sporgeva, insomma molti impedimenti.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/04/2020, 15:13
da Lollipop
Posillipo dal Vomero.
IMG_1879 copia.jpg
Stampa su Fomabrom 30x30 in PQ Universal

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/04/2020, 15:24
da darkrat
Bella Lorenzo, sembra una cartolina d'altri tempi

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/04/2020, 16:58
da ammazzafotoni
darkrat ha scritto:Bella Lorenzo, sembra una cartolina d'altri tempi
Concordo! Immagine
Da che punto eri, se ti ricordi? Non mi ci raccapezzo...

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/04/2020, 17:11
da Valerio81
Molto bella foto e stampa. Ma io vedo dello strano nel cielo, è pioggia?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/04/2020, 23:40
da Lollipop
ammazzafotoni ha scritto:
26/04/2020, 16:58
darkrat ha scritto:Bella Lorenzo, sembra una cartolina d'altri tempi
Concordo! Immagine
Da che punto eri, se ti ricordi? Non mi ci raccapezzo...
Non ricordo se ero a Castel Sant'Elmo o a Villa Floridiana.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/04/2020, 23:41
da Lollipop
Valerio81 ha scritto:
26/04/2020, 17:11
Molto bella foto e stampa. Ma io vedo dello strano nel cielo, è pioggia?
No, è uno strano effetto che è venuto fuori fotografando col cell. Boh, la stampa è pulita. Sarà stata la luce proveniente dalla finestra.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 27/04/2020, 18:16
da ammazzafotoni
Ecco, potrebbe essere la Floridiana.

Quell'effetto mi è subito sembrato causato da un'iper-evidenziazione dalla trama della carta baritata.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/05/2020, 16:38
da Lollipop
Skyscape di Treviglio da negativo cannatissimo.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/05/2020, 19:50
da darkrat
Bel momento Lorenzo. Peccato la foto col cellulare...

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/05/2020, 19:59
da Lollipop
darkrat ha scritto:
12/05/2020, 19:50
Bel momento Lorenzo. Peccato la foto col cellulare...
In verità è una scansione della stampa fatta con l’Epson V370. :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/05/2020, 20:02
da darkrat
Sotto c'è qualche strano riflesso

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/05/2020, 20:09
da Lollipop
darkrat ha scritto:
12/05/2020, 20:02
Sotto c'è qualche strano riflesso
Perché la stampa non è ben spianata e il coperchio non preme nulla.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 15/05/2020, 3:24
da giomasella
Lungomare di Gaeta-2019
Stampa chimica Ra4

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 15/05/2020, 3:28
da giomasella
Vicino la Caffarella-Roma 2019
Stampa chimica Ra4

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/05/2020, 17:14
da utente20200603
Buongiorno, li metto anche qui due scatti, sempre un bianco e nero e un colore, sempre per farmi conoscere un po'. Si tratta di due quinte molto simili, ma in paesi diversi.
1. La mia amata Genova dal belvedere Castelletto in una giornata uggiosa. Delta 100 in perceptol 1+1. Stampa sulla nuova politenata ilford in d100 1+5. Yashica fx3.
2. La medina di fes (marocco). Kodak Color Plus 200 con canon eos. Stampa ottica in grazia di dio da centro stampa kodak vicino a casa su carta fuji.
Andrea
Ps: scusate sempre la pessima qualità delle immagini

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/05/2020, 19:33
da darkrat
Mi piace soprattutto la vista di Genova

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/06/2020, 23:51
da Lollipop
Vaprio.jpg
Villa Visconti di Modrone a Vaprio d'Adda.
Yashica Mat, filtro giallo, Fomapan 200 @100 iso, Fomadol P 1+1 x 5'30".
Stampa su Fomabrom Variant III in PQ Universal. Sbianca locale e viraggio parziale a selenio.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 11/06/2020, 19:03
da Lollipop
Torino tempesta.jpg
Torino sotto una tempesta, fatta di tuoni, fulmini, tormenta e diluvio universale.
Momento precario con la Yashica Mat su un muretto al monte dei cappuccini, col manico dell'ombrello sotto l'ascella mentre prendevo l’esposizione nella speranza che non mi volasse via tutto: mi sono annaffiato pur di salvare l’attrezzatura. Tempo di scatto 1s e f/11 o 16 (non ricordo).

Fomapan 400 @160 iso, R09 Studio 1+30, Fomabrom variant III, Fomatol LQN 1+7, sbianca locale, viraggio parziale al selenio.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/06/2020, 19:47
da Softbox
@Lollipop un'impresa titanica, ma ne è valsa la pena.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/06/2020, 19:49
da Softbox

Valerio81 ha scritto:Ho seguito i consigli del (almeno per me) noto video di silverprint sui notturni.
Rollei35 TE, trix-400 @250, esposizione sui lampioni+ 7 stop + calcolo difetto non reciprocità, D76 1+1, 7'00", 20°, carta ilford Fb classic 30x40 gr 2 con ingranditore a condensatore. Sbianca locale in alcuni punti.
Mi ricordo che nel video diceva di usare una tgrain però e se possibile con poco difetto di reciprocità... ma potrei ricordare male.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/06/2020, 19:53
da ammazzafotoni
Lollipop ha scritto:
Torino tempesta.jpg
Torino sotto una tempesta, fatta di tuoni, fulmini, tormenta e diluvio universale.
Momento precario con la Yashica Mat su un muretto al monte dei cappuccini, col manico dell'ombrello sotto l'ascella mentre prendevo l’esposizione nella speranza che non mi volasse via tutto: mi sono annaffiato pur di salvare l’attrezzatura. Tempo di scatto 1s e f/11 o 16 (non ricordo).

Fomapan 400 @160 iso, R09 Studio 1+30, Fomabrom variant III, Fomatol LQN 1+7, sbianca locale, viraggio parziale al selenio.
La foto è venuta bene, decisamente tempestosa!
Sarebbe proprio da vedere la stampa.


Inviato dal mio RMX2063 utilizzando Tapatalk


Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/06/2020, 21:17
da Valerio81
Softbox ha scritto:
12/06/2020, 19:49
Valerio81 ha scritto:Ho seguito i consigli del (almeno per me) noto video di silverprint sui notturni.
Rollei35 TE, trix-400 @250, esposizione sui lampioni+ 7 stop + calcolo difetto non reciprocità, D76 1+1, 7'00", 20°, carta ilford Fb classic 30x40 gr 2 con ingranditore a condensatore. Sbianca locale in alcuni punti.
Mi ricordo che nel video diceva di usare una tgrain però e se possibile con poco difetto di reciprocità... ma potrei ricordare male.
Ricordi bene il consiglio di Andrea. Ma ero uscito per sperimentare il notturno con la medio formato. La rollei35 con una trix iniziata ce l'avevo in tasca perché non si sa mai... La mf si è inceppata al fotogramma 1 e quindi ho finito il rullo nella rollei; ho poi sacrificato con lo sviluppo tutte le foto precedenti.
Non mi andava proprio di tornare senza niente!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/06/2020, 21:49
da Lollipop
Softbox ha scritto:
12/06/2020, 19:47
@Lollipop un'impresa titanica, ma ne è valsa la pena.
ammazzafotoni ha scritto:
12/06/2020, 19:53
La foto è venuta bene, decisamente tempestosa!
Sarebbe proprio da vedere la stampa.
Ma grazie! :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/06/2020, 23:31
da tango13
sdn

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/06/2020, 23:46
da areabis
39 - 2019 Mamiya7  portra 400 @400 bellini  Portogallo Evora07 -_.jpg
Portogallo

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/06/2020, 11:58
da darkrat
areabis ha scritto:
12/06/2020, 23:46
39 - 2019 Mamiya7 portra 400 @400 bellini Portogallo Evora07 -_.jpgPortogallo
Bella!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/06/2020, 15:54
da bafman
chromemax ha scritto:
08/06/2019, 21:58
Sulla scorta di questa discussione apro questo thread sugli scatti di paesaggio urbano, invitando gli altri utenti a postare immagini sul tema
qualunque cosa significhi "paesaggio urbano" raccolgo l'invito di Diego, nel mezzo di una ricatalogazione fra provini e scansioni di negativo (come questa)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/06/2020, 21:27
da Lollipop
Ponte di Cassano d'Adda.jpg
Ponte sul fiume a Cassano d'Adda.
Rolleiflex, Fomapan 100 @40 iso, filtro arancione, Studional 1+30, Fomabrom Variant III, Fomatol LQN, sbianca qua e là e viraggio parziale al selenio.
Scansione da stampa.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/06/2020, 21:52
da areabis
darkrat ha scritto:
14/06/2020, 11:58
areabis ha scritto:
12/06/2020, 23:46
39 - 2019 Mamiya7 portra 400 @400 bellini Portogallo Evora07 -_.jpgPortogallo
Bella!
Grazie!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 15/06/2020, 0:19
da tango13
sdn

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 21/06/2020, 16:27
da michelemf
Guanajuato, Messico Dicembre 2019. Stampa su Fomabrom 111 18x24, da Kodak Tmax 400.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 21/06/2020, 16:45
da Lollipop
michelemf ha scritto:
21/06/2020, 16:27
Guanajuato, Messico Dicembre 2019. Stampa su Fomabrom 111 18x24, da Kodak Tmax 400.
Mi pare buona. Peccato il cedimento ai bordi in nitidezza. Diaframma troppo aperto dell'obiettivo di ripresa o stampa? O è la scansione/riproduzione della stampa?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 21/06/2020, 16:52
da michelemf
Lollipop ha scritto:
21/06/2020, 16:45
michelemf ha scritto:
21/06/2020, 16:27
Guanajuato, Messico Dicembre 2019. Stampa su Fomabrom 111 18x24, da Kodak Tmax 400.
Mi pare buona. Peccato il cedimento ai bordi in nitidezza. Diaframma troppo aperto dell'obiettivo di ripresa o stampa? O è la scansione/riproduzione della stampa?
È una foto fatta con il cellulare alla stampa ma anche l'originale è un po' morbida ai bordi. Purtroppo è stata una foto arrangiata, in quanto ero senza cavalletto e senza cavo di scatto. Ho appoggiato la macchina su un muretto, autoscatto e ho dato il tempo massimo prima della posa b che sulla contax rx sono circa 4 secondi. Ciò nonostante mi ricordo che dovetti tenere il diaframma molto aperto.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/06/2020, 12:48
da claudiamoroni
Due foto scattate a Londra, una sul South Bank, l'altra non mi ricordo.

Immagine

Immagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/06/2020, 16:52
da Domenico
Lollipop ha scritto:
11/06/2020, 19:03
Torino tempesta.jpg
Torino sotto una tempesta, fatta di tuoni, fulmini, tormenta e diluvio universale.
Momento precario con la Yashica Mat su un muretto al monte dei cappuccini, col manico dell'ombrello sotto l'ascella mentre prendevo l’esposizione nella speranza che non mi volasse via tutto: mi sono annaffiato pur di salvare l’attrezzatura. Tempo di scatto 1s e f/11 o 16 (non ricordo).

Fomapan 400 @160 iso, R09 Studio 1+30, Fomabrom variant III, Fomatol LQN 1+7, sbianca locale, viraggio parziale al selenio.
quello scorcio è meraviglioso, ci passavo tutte le sere per tornare a casa, quando ancora si lavorava in ufficio...

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/06/2020, 0:03
da Lollipop
Domenico ha scritto:
26/06/2020, 16:52
quello scorcio è meraviglioso
Si è vero. Purtroppo il diluvio di quel giorno, che poi mi ha seguito fino a casa, non mi ha molto.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/06/2020, 10:14
da darkrat
claudiamoroni ha scritto:
26/06/2020, 12:48
Due foto scattate a Londra, una sul South Bank, l'altra non mi ricordo.

Immagine

Immagine
Che belle atmosfere! Sa proprio di Nord Europa (non quella dell'UE ovviamente)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/06/2020, 10:26
da Todron
New York, panorama da Brooklyn Heights

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/06/2020, 23:38
da claudiamoroni
Todron ha scritto:
30/06/2020, 10:26
New York, panorama da Brooklyn Heights
Bella, con cosa l'hai scattata?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/07/2020, 0:21
da Todron
Ciao Claudia, mi fa piacere che ti piaccia. L'ho scattata un anno fa con una Horizont prima serie. Pellicola Technical Pan 25.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/07/2020, 15:24
da claudiamoroni
Sei stato bravo a mantenere la macchina in bolla, a me con la Horizon escono spesso gli orizzonti curvi perchè sbaglio questo passaggio...ehm.. :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/07/2020, 16:59
da Todron
Se riesci a piazzare l'orizzonte giusto al centro (e possibilmente diritto...) la curvatura viene minimizzata. Non è facile perché il mirino è quello che è, ma ci proviamo. Questo è un'altro paesaggio urbano fatto lo stesso giorno. Era ora di pranzo...
IMG_1200_014.jpg
EDIT: intendo che la curvatura dell'orizzonte viene dritta. Se ci sono linee orizzontali sotto o sopra l'orizzonte inevitabilmente vengono storte. In questo caso mi è andata bene perché sotto c'era l'acqua e sopra le nuvole...

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/07/2020, 17:23
da cloudymoroni
Non mi fa vedere il file :(

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/07/2020, 17:45
da Todron
Strano, io lo vedo, provo a modificare la posizione dell'immagine.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/07/2020, 17:57
da Lollipop
cloudymoroni ha scritto:
01/07/2020, 17:23
Non mi fa vedere il file :(
Credo che tu debba raggiungere prima i 5 messaggi.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 01/07/2020, 18:05
da cloudymoroni
Lollipop ha scritto:
01/07/2020, 17:57
cloudymoroni ha scritto:
01/07/2020, 17:23
Non mi fa vedere il file :(
Credo che tu debba raggiungere prima i 5 messaggi.
ti ringrazio, non lo sapevo

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 06/08/2020, 22:31
da Lollipop
Termovalorizzatore di Cassano d'Adda.
Termovalorizzatore Cassano.jpg
4x5", Fomapan 100@ 40 iso, Studional 1+30, Fomabrom 111, Fomatol LQN.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 12/11/2020, 19:19
da Max d'Amicis
Ho scattato 2-3 rulli C120 Ilford FP4 a Milano a settembre e qualche settimana fa mi sono prodigato, dopo una pausa di una trentina d'anni, nello sviluppo della pellicola utilizzando le mie vecchie, ma ancora efficienti, tank Paterson System 4 e Kaiser 4261U. Per lo sviluppo ho utilizzato il Kit Bellini. Mi sono arrangiato nel bagno di casa cercando di mantenere il trattamento intorno ai 21°C.
Per la ripresa ho utilizzato la 500CM con Distagon 50/4 e filtro arancio.
La "scansione" dei negativi l'ho fatta con Pentax K20D e SMC Pentax-A 100/2,8 Macro.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/11/2020, 16:42
da Todron
Non è proprio un paesaggio urbano ma un dettaglio di un paesaggio urbano. Negli ultimi anni purtroppo siamo stati invasi da insetti distruttivi come il punteruolo rosso per le palme oppure la cocciniglia per i pini marittimi. Napoli sta diventando un cimitero di mozziconi di alberi che vengono abbandonati dagli operatori fino a quando non marciscono definitivamente e "liberano" l'aiuola, ma per far questo occorrono anni. E anche dopo tanto tempo le aiuole continuano a rimanere vuote, senza rimpiazzi. Si creano paesaggi quasi surreali dove a volte un albero fortunato sopravvive fra spezzoni di alberi divorati da queste creature diaboliche. Questo in foto era un povero platano, chissà perché tagliato, che fa bella mostra di se nei pressi di casa mia a Napoli.

Immagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/11/2020, 12:05
da cloudymoroni
Max d'Amicis ha scritto:
12/11/2020, 19:19
Ho scattato 2-3 rulli C120 Ilford FP4 a Milano a settembre e qualche settimana fa mi sono prodigato, dopo una pausa di una trentina d'anni, nello sviluppo della pellicola utilizzando le mie vecchie, ma ancora efficienti, tank Paterson System 4 e Kaiser 4261U. Per lo sviluppo ho utilizzato il Kit Bellini. Mi sono arrangiato nel bagno di casa cercando di mantenere il trattamento intorno ai 21°C.
Per la ripresa ho utilizzato la 500CM con Distagon 50/4 e filtro arancio.
La "scansione" dei negativi l'ho fatta con Pentax K20D e SMC Pentax-A 100/2,8 Macro.
Grande che sei tornato allo sviluppo dopo questa "pausetta" :)

Belle foto, peccato solo nella prima il crop della struttura in alto

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 15/11/2020, 21:56
da Max d'Amicis
Grazie Cloudy! :) Sì, in effetti è stato "emozionante" ricaricare le tank dopo tanti anni. Quello che mi spiace è che non ho più la camera oscura che avevo allestito nella casa paterna tanti anni fa, completa di tutto e che ora è smontata in cantina.
Di due scatti che ho fatto a questa struttura con i pali, alla fine ho scelto questa, piuttosto che l'altra con i pali inclusi.
Forse perché risente meno delle linee cadenti e, forse, perché sottintende una maggiore "imponenza" della struttura più di quanto non lo fosse realmente.
Queste, almeno, sono state le mie impressioni.
Grazie ancora.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 15/11/2020, 23:37
da BernaZan
il tema è paesaggio urbano giusto? spero vi piacciano.
Non so qual'è la policy per lo spam instagram ma comunque se avete voglia di vedere altre mie foto @bernazan :x

Immagine

Immagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 22/11/2020, 16:26
da risa
Uno scorcio del borgo di Deggia in Trentino, fotografato con pellicola Ilford FP4 e la mia Nikon FM2, equipaggiata con Nikkor 50 mm. f 1.4

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 06/12/2020, 14:52
da Paolo1963
Probabilmente il mio è un paesaggio poco urbano.
:)
Nebaj, Guatemala
Leica M6 Summicron 35 Kodak 400TX

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 06/12/2020, 16:58
da Lollipop
Paolo1963 ha scritto:
06/12/2020, 14:52
Probabilmente il mio è un paesaggio poco urbano.
:)
Nebaj, Guatemala
Leica M6 Summicron 35 Kodak 400TX
Mi piace.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 06/12/2020, 17:24
da Paolo1963
Lollipop ha scritto:
06/12/2020, 16:58

Mi piace.
Ti ringrazio!
;)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/12/2020, 17:42
da Lollipop
Venezia in era Covid
Lo scorso Agosto, in una desertica Venezia (salvo breve e contenuto ripopolamento nei giorni attorno a Ferragosto).
Venezia in era Covid.jpg
Fomapan 400 @160, R09 Studio, Fomabrom Variant 111, Fomatol LQN. Generoso ritaglio. Scansione da stampa.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 09/12/2020, 23:32
da bafman
.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 10/12/2020, 11:37
da zone-seven
pz-popolo-5.jpg

42nd Street. nyc

Inviato: 10/12/2020, 16:09
da Paolo1963
42nd Street, nyc
Hasselblad 500cm Planar 80 Kodak 400TX

Re: 42nd Street. nyc

Inviato: 10/12/2020, 19:07
da ilmioalias
Paolo1963 ha scritto:
10/12/2020, 16:09
42nd Street, nyc
Hasselblad 500cm Planar 80 Kodak 400TX
Mi piace molto. Il contrasto tra i rami che paiono irrazionalmente disordinati e il piatto, superficiale, ordine umano altrettanto naturale è una cosa che direi mi ossessiona intellettualmente.

Re: 42nd Street. nyc

Inviato: 11/12/2020, 16:37
da Todron
Paolo1963 ha scritto:
10/12/2020, 16:09
42nd Street, nyc
Hasselblad 500cm Planar 80 Kodak 400TX
Molto bella!! Da stampare e appendere!!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 06/09/2022, 22:41
da Valerio81
Roma, fori imperiali
Roma, fori imperiali
Sulla foto non ho molto da raccontare, classico da Roma in una passeggiata notturna.
La pellicola è una Trix formato 120 sviluppata in D76. Per esposizione e sviluppo ho seguito le dritte di Andrea nel suo video tutorial sulla fotografia notturna.
È una stampa senza sbianca locale, con bruciatura delle colonne con contrasto basso rispetto al contrasto dell'esposizione generale. Penso di intervenire con la sbianca locale in alcuni punti.
È una foto della stampa fatta con smartphone, quindi a monitor credo risulti più contrastata del vero, soprattutto nei toni scuri.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 07/09/2022, 9:57
da zone-seven
Valerio81 ha scritto:
06/09/2022, 22:41
IMG20220905212547~2.jpg

Sulla foto non ho molto da raccontare, classico da Roma in una passeggiata notturna.
La pellicola è una Trix formato 120 sviluppata in D76. Per esposizione e sviluppo ho seguito le dritte di Andrea nel suo video tutorial sulla fotografia notturna.
È una stampa senza sbianca locale, con bruciatura delle colonne con contrasto basso rispetto al contrasto dell'esposizione generale. Penso di intervenire con la sbianca locale in alcuni punti.
È una foto della stampa fatta con smartphone, quindi a monitor credo risulti più contrastata del vero, soprattutto nei toni scuri.
Un bel classico,
dipende molto dal monitor, su uno è scura su un altro è perfetta.
Bravo

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 08/12/2022, 17:25
da kwaidan
Contribuisco anche io con una foto dal rullino del viaggio in Colombia della scorsa estate che sto scannerizzando in questi giorni.
Questa foto è stata scattata tra le strade di un paesino di nome Filandia, nelle Ande.
Il rullino era un Kodak Portra 400, fatto sviluppare in negozio perché so sviluppare solo il BN.
Allego anche una versione convertita in BN in digitale. Mi piacerebbe provare a stamparla in camera oscura in bianco e nero, ma sarebbe il primo esperimento con un negativo a colori e non so se sia la foto ideale. Nella versione in BN qui allegata ho alzato la luminanza dei gialli, perché le strisce gialle e azzurre erano piattissime senza colori. Non so come potrei fare in camera oscura a renderle un po' più dinamiche. Se avete consigli sono ben accetti e se farò l'esperimento vi farò sapere com'è andato :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/01/2023, 21:17
da Dart
Con colpevole ritardo mi aggiungo anch’io.
Un angolo delle scuole di Città della Pieve ( PG ), foto della stampa fatta con l’iPhone, di meglio non ho :)
Il tono leggermente caldo ( se si vede ) è reale e non dovuto ad illuminazione impropria :)

6CE15854-F90A-428E-8FDE-439E1ACA90BC.jpeg

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/01/2023, 22:28
da Andrea67c
@Dart
Bellissima!

Grande formato?

Ciao!
A.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/01/2023, 22:33
da Dart
Andrea67c ha scritto:[mention]Dart[/mention]
Bellissima!

Grande formato?

Ciao!
A.
Grazie Andrea :)
6x6, la stampa è 18x18


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paesaggi urbani

Inviato: 29/01/2023, 22:41
da Dart
Sempre dalla stessa “serie” della precedente


Immagine



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 29/01/2023, 23:05
da Valerio81
Dart ha scritto:
29/01/2023, 22:41
Sempre dalla stessa “serie” della precedente


Immagine



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:ymapplause:

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/01/2023, 19:05
da Dart
kwaidan ha scritto:
08/12/2022, 17:25
Contribuisco anche io con una foto dal rullino del viaggio in Colombia della scorsa estate che sto scannerizzando in questi giorni.
Questa foto è stata scattata tra le strade di un paesino di nome Filandia, nelle Ande.
Il rullino era un Kodak Portra 400, fatto sviluppare in negozio perché so sviluppare solo il BN.
Allego anche una versione convertita in BN in digitale. Mi piacerebbe provare a stamparla in camera oscura in bianco e nero, ma sarebbe il primo esperimento con un negativo a colori e non so se sia la foto ideale. Nella versione in BN qui allegata ho alzato la luminanza dei gialli, perché le strisce gialle e azzurre erano piattissime senza colori. Non so come potrei fare in camera oscura a renderle un po' più dinamiche. Se avete consigli sono ben accetti e se farò l'esperimento vi farò sapere com'è andato :)
I negativi a colori non si stampano su carta b/n, c'è un problema di sensibilità ai colori della carta stessa, se non sbaglio. Ovvero: qualcosa uscirà fuori, ma credo sarebbe un risultato molto incoerente. Però se uno prova poi vede con i suoi occhi cosa succede, al massimo butti due tre fogli :)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/01/2023, 19:08
da Ri.Co.
Dart ha scritto:
30/01/2023, 19:05
kwaidan ha scritto:
08/12/2022, 17:25
Contribuisco anche io con una foto dal rullino del viaggio in Colombia della scorsa estate che sto scannerizzando in questi giorni.
Questa foto è stata scattata tra le strade di un paesino di nome Filandia, nelle Ande.
Il rullino era un Kodak Portra 400, fatto sviluppare in negozio perché so sviluppare solo il BN.
Allego anche una versione convertita in BN in digitale. Mi piacerebbe provare a stamparla in camera oscura in bianco e nero, ma sarebbe il primo esperimento con un negativo a colori e non so se sia la foto ideale. Nella versione in BN qui allegata ho alzato la luminanza dei gialli, perché le strisce gialle e azzurre erano piattissime senza colori. Non so come potrei fare in camera oscura a renderle un po' più dinamiche. Se avete consigli sono ben accetti e se farò l'esperimento vi farò sapere com'è andato :)
I negativi a colori non si stampano su carta b/n, c'è un problema di sensibilità ai colori della carta stessa, se non sbaglio. Ovvero: qualcosa uscirà fuori, ma credo sarebbe un risultato molto incoerente. Però se uno prova poi vede con i suoi occhi cosa succede, al massimo butti due tre fogli :)
Ciao guarda, meno incoerente di quanto tu creda. Soprattutto il negativo è denso e il contrasto sulla carta è basso. Devi usare tempi piuttosto lunghi di esposizione e gradazione anche 5 in certi casi. Almeno questa è la mia esperienza, ma 2 soddisfazioni me le sono tolte.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 30/01/2023, 19:21
da Dart
Ri.Co. ha scritto:
Dart ha scritto:
30/01/2023, 19:05
kwaidan ha scritto:
08/12/2022, 17:25
Contribuisco anche io con una foto dal rullino del viaggio in Colombia della scorsa estate che sto scannerizzando in questi giorni.
Questa foto è stata scattata tra le strade di un paesino di nome Filandia, nelle Ande.
Il rullino era un Kodak Portra 400, fatto sviluppare in negozio perché so sviluppare solo il BN.
Allego anche una versione convertita in BN in digitale. Mi piacerebbe provare a stamparla in camera oscura in bianco e nero, ma sarebbe il primo esperimento con un negativo a colori e non so se sia la foto ideale. Nella versione in BN qui allegata ho alzato la luminanza dei gialli, perché le strisce gialle e azzurre erano piattissime senza colori. Non so come potrei fare in camera oscura a renderle un po' più dinamiche. Se avete consigli sono ben accetti e se farò l'esperimento vi farò sapere com'è andato :)
I negativi a colori non si stampano su carta b/n, c'è un problema di sensibilità ai colori della carta stessa, se non sbaglio. Ovvero: qualcosa uscirà fuori, ma credo sarebbe un risultato molto incoerente. Però se uno prova poi vede con i suoi occhi cosa succede, al massimo butti due tre fogli :)
Ciao guarda, meno incoerente di quanto tu creda. Soprattutto il negativo è denso e il contrasto sulla carta è basso. Devi usare tempi piuttosto lunghi di esposizione e gradazione anche 5 in certi casi. Almeno questa è la mia esperienza, ma 2 soddisfazioni me le sono tolte.
Ah vedi, almeno ha un’idea su come partire. Grazie per la correzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2023, 9:08
da zone-seven
@Dart
belle ...
poi se mi spiegate come tenere la macchina in bolla, sufficientemente in bolla, per avere le linee dritte, sufficientemente dritte, ci provo anche io che Qui due grandi classici, da reinterpretare ci sarebbero.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2023, 9:53
da Silverprint
zone-seven ha scritto:
31/01/2023, 9:08

poi se mi spiegate come tenere la macchina in bolla...
Cavalletto. Piastra di livellamento sotto la testa. Pan sotto la macchina. E si fa in un attimo.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 31/01/2023, 23:51
da Ri.Co.
Silverprint ha scritto:
31/01/2023, 9:53
zone-seven ha scritto:
31/01/2023, 9:08

poi se mi spiegate come tenere la macchina in bolla...
Cavalletto. Piastra di livellamento sotto la testa. Pan sotto la macchina. E si fa in un attimo.
Perdona l’ignoranza, ma un piastra di livellamento di fatto cosa è? Dato che dovrei prendere un cavalletto nuovo ( credo manfrotto 190 con testa e 3 vie), volevo capire se è un accessorio che si può montare su tutti i treppiedi o meno. In realtà problemi di bolla non ne ho mai avuti anche senza, però meglio saperne una in più :)

Paesaggi urbani

Inviato: 17/02/2023, 16:13
da zone-seven
FCF57390-A584-46E2-B247-8496E3967186.jpeg
mica lo so se è un paesaggio urbano, magari non del tutto, ma una visione differente seppur non perfetta.


[mention]Ri.Co. [/mention]se ne parlava qui :
La scelta del treppiede https://r.tap ... source=app
c’è anche qualche link interessante.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/02/2023, 17:45
da darkrat
zone-seven ha scritto:
17/02/2023, 16:13
FCF57390-A584-46E2-B247-8496E3967186.jpeg

mica lo so se è un paesaggio urbano, magari non del tutto, ma una visione differente seppur non perfetta.
Bellissima. Sarà anche non perfetta ma sicuramente tende alla perfezione

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/02/2023, 19:53
da zone-seven
grazie … troppo buono …
nel frattempo mi è venuta l’idea per non storcere troppo la cupola … tra un po’ è marzo/aprile e dovrebbero tornare le nuvole “belle”

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 17/02/2023, 20:00
da Andrea67c
Sì, infatti questa con le nuvole è molto migliore della precedente che ci avevi mostrato molto tempo fa. È anche più a fuoco, o sbaglio?

Ciao!
A.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 18/02/2023, 9:37
da zone-seven
Andrea67c ha scritto:Sì, infatti questa con le nuvole è molto migliore della precedente che ci avevi mostrato molto tempo fa. È anche più a fuoco, o sbaglio?

Ciao!
A.
non mi ricordavo di aver postato l’altra versione…
gli scatti sono due periodi diversi, anni diversi, nell’altra avevo giocato con il fuoco in stampa, non era male ma boh, ci ho riprovato … si, le nuvole arredano bene … può essere che tra qualche anno (ma anche molto meno) ci riprovo che forse ho l’idea buona per non distorcere troppo i bordi

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 05/05/2023, 22:10
da negativo
Immagine
La Habana. Cuba. 30x40 cm.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 05/05/2023, 22:14
da negativo
Immagine
La Habana. Cuba. 37x50 cm.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 05/05/2023, 22:19
da negativo
Immagine
Più che un paesaggio è uno scorcio. Comunque, stampa al Pt/PD 30x40 cm.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 04/09/2023, 20:18
da zone-seven
Immagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 04/09/2023, 22:22
da Andrea67c
@zone-seven

Piace!
A.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 04/09/2023, 23:33
da zone-seven
Andrea67c ha scritto:
04/09/2023, 22:22
@zone-seven

Piace!
A.
;) seguiranno altri "esperimenti" ....


Immagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 04/09/2023, 23:39
da darkrat
Belle, mi piace soprattutto la seconda.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 05/09/2023, 2:55
da -Leo-
1 - Another Brick in the Wall
2 - Shine On You Crazy Diamond

:)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 05/09/2023, 8:01
da zone-seven
-Leo- ha scritto:
05/09/2023, 2:55
1 - Another Brick in the Wall
2 - Shine On You Crazy Diamond

:)
3 - Wish you Where Here ;)

Immagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 05/09/2023, 9:52
da mickey
or here:

scansione da stampa.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 05/09/2023, 10:52
da zone-seven
mickey ha scritto:
05/09/2023, 9:52
or here:

scansione da stampa.
:-bd
bello il mosso delle due persone

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 23/10/2023, 17:30
da zone-seven
Immagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 23/10/2023, 18:30
da zone-seven
Immagine
Fp4

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 23/10/2023, 19:09
da teofilatto
zone-seven ha scritto:
23/10/2023, 18:30
Immagine
Fp4
Ciao
Bella assai, complimenti
Quanto è durata l'esposizione?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 24/10/2023, 2:29
da zone-seven
circa un 40 sec …

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 24/10/2023, 6:25
da Valerio81
@zone-seven
ma esiste questo punto di osservazione così alto? Oppure hai ritagliato l'inquadratura, o aggiustato le linee cadenti?
Abito esattamente dall'altro capo di Roma e non ricordo cosa c'è in quel punto li.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 24/10/2023, 7:10
da Andrea67c
Bellissime luci!

Ciao!
A.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 24/10/2023, 9:07
da zone-seven
Andrea67c ha scritto:
24/10/2023, 7:10
Bellissime luci!

Ciao!
A.
Grazie, troppo buono... ;) è una delle prime notturne fatte con "criterio esposimetrico"
Valerio81 ha scritto:
24/10/2023, 6:25
@zone-seven
ma esiste questo punto di osservazione così alto? Oppure hai ritagliato l'inquadratura, o aggiustato le linee cadenti?
Abito esattamente dall'altro capo di Roma e non ricordo cosa c'è in quel punto li.
Esiste, ma tocca guardarsi attorno ... non ci sono ritagli ne addrizzamenti di linee cadenti, è stato fatto tutto in ripresa; hasselblad (quindi 6x6) su pellicola Fp4+ la questione più importante è sapere quando è tutto acceso, adesso che le giornate sono più corte non si devono aspettare le 21:00/22:00 ;)
Esistono anche alcuni scatti con la acros che non ho potuto ancora sviluppare ...
E' uno scan da negativo perchè al momento non posso stampare ma appena mi rimetto la stampo, il negativo è buono.
Cmq ogni tanto organizziamo qualche uscita con altro utente del forum Mickey, niente di impegnativo se ti va sei il benvenuto.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 24/10/2023, 9:20
da Valerio81
zone-seven ha scritto:
24/10/2023, 9:07
Andrea67c ha scritto:
24/10/2023, 7:10
Bellissime luci!

Ciao!
A.
Grazie, troppo buono... ;) è una delle prime notturne fatte con "criterio esposimetrico"
Valerio81 ha scritto:
24/10/2023, 6:25
@zone-seven
ma esiste questo punto di osservazione così alto? Oppure hai ritagliato l'inquadratura, o aggiustato le linee cadenti?
Abito esattamente dall'altro capo di Roma e non ricordo cosa c'è in quel punto li.
Esiste, ma tocca guardarsi attorno ... non ci sono ritagli ne addrizzamenti di linee cadenti, è stato fatto tutto in ripresa; hasselblad (quindi 6x6) su pellicola Fp4+ la questione più importante è sapere quando è tutto acceso, adesso che le giornate sono più corte non si devono aspettare le 21:00/22:00 ;)
Esistono anche alcuni scatti con la acros che non ho potuto ancora sviluppare ...
E' uno scan da negativo perchè al momento non posso stampare ma appena mi rimetto la stampo, il negativo è buono.
Cmq ogni tanto organizziamo qualche uscita con altro utente del forum Mickey, niente di impegnativo se ti va sei il benvenuto.
Volentieri grazie!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 24/10/2023, 9:22
da pn83
Bella!!! Mi piace molto la composizione, che è più dinamica di quella che sembra prima vista.

Poi, verrebbe voglia di andare a sradicare quel cartello di McDonald's, ma qua si aprirebbe una faccenda lunga.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 24/10/2023, 17:21
da Todron
Scorcio notturno al centro di Copenhagen. Foto fatta con Rolleiflex 2,8F a f/5,6, circa 4 o 5s, Portra 400, macchina poggiata su una bitta.
Immagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 24/10/2023, 19:30
da zone-seven
Todron ha scritto:
24/10/2023, 17:21
Scorcio notturno al centro di Copenhagen. Foto fatta con Rolleiflex 2,8F a f/5,6, circa 4 o 5s, Portra 400, macchina poggiata su una bitta.
Immagine
Bene ... anche se da flickr ho visto l'altra che preferisco ... ma son gusti

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 25/10/2023, 8:39
da Todron
zone-seven ha scritto:
24/10/2023, 19:30
Bene ... anche se da flickr ho visto l'altra che preferisco ... ma son gusti
Grazie. In realtà è stata la tua foto che mi ha ispirato a caricare questa... La tua è molto bella: esposizione per i miei gusti perfetta, contrasto alto ma giusto, per me
i notturni nascono contrastati e quella è la morte loro, bella simmetria coerente con l’ambiente ed il soggetto. Sono molti anni che manco all’EUR... :(

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 25/10/2023, 10:43
da -Leo-
Prova01.jpg

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 25/10/2023, 11:15
da zone-seven
-Leo- ha scritto:
25/10/2023, 10:43
Prova01.jpg
avrei lasciato più spazio sulla destra

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 25/10/2023, 11:17
da -Leo-
non c'è niente di interessante in questo punto!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 25/10/2023, 11:21
da zone-seven
-Leo- ha scritto:
25/10/2023, 11:17
non c'è niente di interessante in questo punto!
immagino ... ma siccome i camion sono orientati a destra gli avrei lasciato più spazio... ma sappiamo com'è a volte c'è qualcosa che disturba più.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 25/10/2023, 11:28
da -Leo-
Basta dare una lettura più ampia e il tuo dettaglio perde di significato!
..a riprova che un'immagine non vale mille parole!

Prendo spunto cmq per approfondire l'argomento!
:)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 28/10/2023, 9:07
da zone-seven
Immagine

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 28/10/2023, 9:12
da Dart
zone-seven ha scritto:Immagine
Egitto o Testaccio?ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 28/10/2023, 9:15
da zone-seven
Dart ha scritto:
28/10/2023, 9:12
zone-seven ha scritto:Immagine
Egitto o Testaccio?ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Egitto, ovvio no ... Ho fatto di proposito quest'inquadratura sennò capivano che è testaccio :))

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 26/11/2023, 22:41
da Sberla
Torino, San Mauro T.nese, ponte Vecchio (Vittorio Emanuele III)

Pellicola Ilford HP5 400 ISO 120, negativo 6x9
Macchina Agfa Billy con Pronto ed ottica Schneider Kreuznach Radioner 1:4,5/105 (1952)

P.S.: ho comprato questa Agfa a due lire, principalmente perché mi serviva recuperarne il soffietto. Arrivata a casa l?ho pulita e con mia sorpresa era in ottime condizioni. Ho fatto pulire e lubrificare l'otturatore da un riparatore che ha anche provveduto a sistemare l'autoscatto che si era "incollato".
Ho provato poi a fare qualche scatto, e me ne sono innamorato. Per quanto sia semplice e "povera".

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 03/12/2023, 11:46
da Valerio81
IMG20231203112429.jpg
Porto spesso con me nelle trasferte di lavoro la Rollei 35. Qui ero a Napoli a Novembre su una nave della MM. Ho la fortuna (o sfortuna) di andare per navi ogni tanto. Il porto di Napoli è incredibile, una distesa di container a perdita d'occhio e file lunghissime di tir in attesa.
Per i curiosi hp5, D76 1+1, 20°, 7:15 carta ilford MGV grado 1,5 sulla mia testa led additiva.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 03/12/2023, 14:08
da claudiofanesi
Molto belle @Valerio81

Che formato di carta hai utilizzato?
Io anche sviluppo in D76 ma dopo diverse prove non scendo mai sotto gli 8’..

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 03/12/2023, 14:42
da Valerio81
@claudiofanesi formato 18*24 cm. Sono nuovo con la hp5. Inizialmente per rulli generici ho sviluppato per 6:30 scegliendo questo tempo dopo aver confrontato un po' di dati miei relativi alla Tmax e i test messi a disposizione qui da chromemax. Sapevo di essere un po' al limite e infatti ero deluso: mancava sempre contrasto nei bassi, e le foto un po' sottoesposte irrecuperabilmente senza contrasto. Con 7:15 è già tutta un'altra storia. Un piacere stampare! Veramente soddisfacente.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 03/12/2023, 16:33
da Andrea67c
@claudiofanesi
Dipende secondo me molto dalla carta che usi. Se come Valerio vuoi stampe morbide su Ilford, bisogna sviluppare poco. Anch'io la hp5+ la sviluppo quasi sempre a 9 min in d76 1+1, ma uso carta fomabron111.

Ciao!
A.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 03/12/2023, 17:54
da Ibicus
Andrea67c ha scritto:
03/12/2023, 16:33
@claudiofanesi
Dipende secondo me molto dalla carta che usi. Se come Valerio vuoi stampe morbide su Ilford, bisogna sviluppare poco. Anch'io la hp5+ la sviluppo quasi sempre a 9 min in d76 1+1, ma uso carta fomabron111.

Ciao!
A.
Ciao!
Esposta a @?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 03/12/2023, 18:13
da claudiofanesi
@Andrea67c
Sicuramente, anche da come esponi credo, se usi o no un filtro in ripresa.
Ho sempre fino ad ora sviluppato l’hp5 sotto gli 8 minuti, soprattutto in scene di forte contrasto, ma sarà per sottoesposizione e a volte per sottosviluppo, che non sono stato mai soddisfatto del risultato. Le alte luci troppo “piatte”.
Poi ho provato 9’30” nell’ultimo sviluppo, scena contrastata e filtro giallo, e sono rimasto piuttosto soddisfatto dalle ultime stampe. (Grado 2, alte luci brillanti, non “piatte”).
Sicuramente senza filtro sarei sceso di un minuto.

Comunque si, dipende da molti fattori e da cosa uno vuole ottenere..

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 03/12/2023, 18:24
da Andrea67c
Ibicus ha scritto:
03/12/2023, 17:54
Andrea67c ha scritto:
03/12/2023, 16:33
@claudiofanesi
Dipende secondo me molto dalla carta che usi. Se come Valerio vuoi stampe morbide su Ilford, bisogna sviluppare poco. Anch'io la hp5+ la sviluppo quasi sempre a 9 min in d76 1+1, ma uso carta fomabron111.

Ciao!
A.
Ciao!
Esposta a @?
@250, ma non cerco strani effetti. Solo un pò di brillantezza per le foto street che faccio ai turisti di Venezia. Ho fatto anche paesaggio urbano a @250, una cartolina ben fatta della veduta più banale che c'è, che magari un giorno passo allo scanner. E tu ibicus, perché non posti qualcosa, ricordo cose davvero belle, quando ci siamo visti di persona!


Ciao!
A.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 04/12/2023, 9:46
da zone-seven
:ymhug: giusto per curiosità, ma le soluzioni stock che vi hanno fatto di male ? :ymhug:

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 04/12/2023, 10:46
da Valerio81
zone-seven ha scritto:
04/12/2023, 9:46
:ymhug: giusto per curiosità, ma le soluzioni stock che vi hanno fatto di male ? :ymhug:
Niente! Consuma solo troppo, la uso per i notturni.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 04/12/2023, 11:15
da Andrea67c
zone-seven ha scritto:
04/12/2023, 9:46
:ymhug: giusto per curiosità, ma le soluzioni stock che vi hanno fatto di male ? :ymhug:
È una scoccia portarle in temperatura :D

Ciao!
A.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 04/12/2023, 14:38
da zone-seven
ma fa pure un po’ di cose belle
e che ce vo a portare 250/500ml a 20 gradi
però va bene

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 20/01/2024, 13:50
da Valerio81
Vivi a Roma, nella città più bella del mondo. Non le fai due foto? Basta uscire di casa...
Questa è Roma nord dove vivo, un viadotto che dal GRA altezza casello A1 attraversa i quartieri Colle Salario, Vigne Nuove, Serpentara fino a Talenti. Benvenuti!
Credo che continuerò a gironzolare a vedere lo spreco di spazio e l'incuria delle infrastrutture del mio quartiere e limitrofi. Le ho fatte di proposito con tempo grigio, e le ho stampate di proposito con contrasto basso. E devo dire che è una impronta che mi piace e che penso che continuerò a dare a questo progetto. Ma...Come al solito le foto da telefonino (come le vedete voi) sono più contrastate che dal vivo e quasi quasi mi piacciono di più e ricado nel solito conflitto interiore se aumentarlo o no. Secondo voi?

P.s.chi ha pensato quella piazzetta pedonale tra 4 viadotti ad alto scorrimento pensava veramente che sarebbe potuto essere uno spazio diverso da quello che è?
PSX_20240120_134235.jpg
PSX_20240120_134347.jpg
PSX_20240120_134427.jpg
PSX_20240120_134449.jpg
PSX_20240120_134513.jpg
PSX_20240120_140012.jpg

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 14:50
da Valerio Ricciardi
emmeffepi ha scritto:
13/06/2019, 15:03
Hong Kong
HK-3.jpg
Notevole, atmosfera resa benissimo.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 14:54
da Valerio Ricciardi
emmeffepi ha scritto:
14/06/2019, 9:37
scansioni di negativo
HK-9.jpg
Impressionante, peccato che "un minimo" il campetto incuneato fra i falasteri
va decifrato col lo sguardo perché da lì se ne vedeva appena troppo poco

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 15:04
da Valerio Ricciardi
NikMik ha scritto:
21/06/2019, 0:46
BN-2015-DSCF1852 copia 2.jpg
Molto bella, magnifica la lieve leggibilità delle alte luci, peccato che i due angoli in basso (ma soprattutto a sinistra) affoghino nel grigio, come se ci fosse vignettatura in stampa magari da imperfetto centraggio della lampada; portando tutta la balaustra e la parte bassa da cui essa diparte praticamente al nero, tipo certe foto d zone-seven, guadagnerebbe moltissimo

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 15:16
da Valerio Ricciardi
BernaZan ha scritto:
15/11/2020, 23:37
Riflessi e geometrie.JPG
Molto buona!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 15:44
da Valerio Ricciardi
Paolo1963 ha scritto:
06/12/2020, 14:52
Nebaj, Guatemala - Leica M6 Summicron 35 Kodak 400TX
Nebaj, Guatemalaw.jpg
Magnifica, in bilico fra urban e social/street, bella foto e ottima interpretazione in fase di stampa.

Re: 42nd Street. nyc

Inviato: 19/12/2024, 15:53
da Valerio Ricciardi
Paolo1963 ha scritto:
10/12/2020, 16:09
42nd Street, nyc - Hasselblad 500cm Planar 80 Kodak 400TX
42nd Street, nyc.jpg
Bellissima idea, inquadratura curatissima (c'è la prova...) prospetticamente "giusta" per l'angolo visuale del Planar 80, che qui da' il meglio di sé.
Stampa impeccabile senza inessenziali virtuosismi tecnici, high key "giusto" controllato magistralmente.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 15:56
da bombolino56
Lorenza_F ha scritto:
10/06/2019, 12:24
darkrat ha scritto:mosso e non ci sono quasi giochi di luci. Sembra quasi una città deserta post apocalittica!
Pensa che a me è proprio quello che fa piacere la foto.
Pure a me
c'è più riflessione
le foto che rivelano tutto... si esauriscono prima!

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 16:00
da Valerio Ricciardi
Valerio81 ha scritto:
06/09/2022, 22:41
TriX 120 in D76
IMG20220905212547_2.jpg
Impeccabile, classica quanto si vuole ma ben fatta, sembra un'illustrazione da una guida per viaggiatori colti degli anni '40

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 16:09
da Valerio Ricciardi
zone-seven ha scritto:
05/09/2023, 8:01
Wish you were here
l8ZKWF4L_o.jpg
Buonissima, avrei preferito, potendo, che il limite in basso a destra dell'ultima ombra più vicina cadesse esattamente nell'angolo

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 16:13
da Valerio Ricciardi
negativo ha scritto:
05/05/2023, 22:19
stampa al Pt/PD 30x40 cm.
Notturno sotto la neve.JPG
Scorcio comunque interpretato benissimo come gusto e tecnica.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 16:19
da Valerio Ricciardi
Dart ha scritto:
29/01/2023, 22:41
Architettura razionalista.JPG
Così com'è, con questo tono avorio spento e il passepartout tagliato così, è pronta per la copertina
di un tuo futuro libro di fotografia architettonica (ma devi mantenere questo livello...)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 16:21
da Valerio Ricciardi
zone-seven ha scritto:
31/01/2023, 9:08
se mi spiegate come tenere la macchina in bolla, sufficientemente in bolla
...una passata di varicella dovrebbe bastare :-?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 16:27
da Valerio Ricciardi
Max d'Amicis ha scritto:
12/11/2020, 19:19
Ilford FP4, 500CM con Distagon 50/4 e filtro arancio. Scansione negativi con Pentax K20D e SMC Pentax-A 100/2,8 Macro.
_AAD7567_HQ__FB.jpg
Un ormai classico esercizio di stile, non originale però perfettamente declinato in tutte le fasi.
PS/ Tienti stretta la K20D perché solo lei e la K1 hanno quell'indice di fedeltà cromatica, i .TIFF superano il vaglio delle Soprintendenze per la riproduzione dei toni cromatici di miniature del XII sec... la K20D ben regolata è la Echtachrome 64T Professional del digitale

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 16:36
da Valerio Ricciardi
Lollipop ha scritto:
09/12/2020, 17:42
Fomapan 400 @160, R09 Studio, Fomabrom Variant 111, Fomatol LQN. Generoso ritaglio.
Venezia in era Covid.jpg
Forse non poco influenzata da ciò che hai visto di HCB, ma proprio ben fatta e il ritaglio è giusto giusto giusto, impeccabile.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 16:54
da Valerio Ricciardi
kwaidan ha scritto:
08/12/2022, 17:25
viaggio in Colombia della scorsa estate (...) Filandia, Ande (...) Portra 400
Se avete consigli sono ben accetti e se farò l'esperimento vi farò sapere com'è andato :)
Pare_piccola_col (1).jpg
Il mio consiglio è di non intestardirsi a provare SEMPRE a vedere in bianco e nero una foto
che è di suo assolutamente caratterizzata dal colore per giunta con contrasti cromatici per noi inconsueti...
non ce l'ha ordinato il medico!
Io al contrario applicherei un ritaglio molto deciso su tutto ciò che è inutile a fini espressivi,
e la elaborerei a colori per esaltarne la sua specificità (un po' ammorbidita dalla Portra 400, a contrasto bassino), con gusto quasi futurista
.
Pare_piccola_col.jpg
.
...perché quel che hai scattato mi ha fatto istantaneamente pensare (con diverse cromie) a
Eliezer Markowich Lissitzky ("Batti i bianchi col cuneo rosso", 1920), che qui ho deliberatamente riflesso di 180°
.
Eliezer_Markowich_Lissitzky_-_Beat_the_Whites_with_the_red_wedge_Poster_1920_-_(MeisterDrucke-714047).jpg

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 17:13
da Valerio Ricciardi
Just my two cents... uno scatto estemporaneo del 2012 su un edificio tecnico adiacente alla Stazione Termini
che affaccia su via Giolitti nel tratto fra viale Manzoni e via Bixio. Perfettibile come taglio, ma c'era una bella luce calda
.
.
VALE0251.JPG

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 18:18
da Valerio Ricciardi
Un po' astratto, ma anche questo gioco di luce e di trasparenze è urbano ( e non solo come lochesccion )
.
VALE0374.JPG

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 20:40
da Silverprint
Non me ne volere @Valerio Ricciardi , ma proprio non vedo un senso nelle tue immagini.
C'è solo quella che ai miei studenti insegno ad evitare come la peste, il segno squalificante della "amatorialità", ovvero la composizione nel mirino, che in termini più tecnici sarebbe la relazione con un oggetto già reso bidimensionale.
Sparisce l'esperienza dello spazio, che sarebbe uno dei tratti fondamentali.

In certi generi di fotografia l'occhio nel mirino è la cosa da mettere solo alla fine dopo una esplorazione dello spazio alla ricerca delle posizioni e delle direzioni adatte a intercettarne l'essenza. A quel punto poi il gesto è semplice e naturale e non ha bisogno di arzigogoli finto colti per stare in piedi.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 22:19
da Valerio Ricciardi
Non riesco ad immaginare una ragione al mondo per volertene di qualcosa, ci mancherebbe altro!
Perdona però, ma la maggior parte delle mie foto di architettura urbana di cui esiste una digitalizzazione sono, come da contratto, suscettibili di pubblicazione solo nell'ambito di un compendio editoriale tutto a mio nome, anche a fine di lucro ma non collettivo - o una proiezione in conferenze o convegni in cui io sia il relatore - in quanto prodotto di lavori commissionati; con riserva ovviamente di proprietà letteraria inalienabile, ma senza, per contratto, possibiità di diffusione in Rete, o su giornali, riviste e magazine di settore. E poi non sono foto di ambiente, ma condizionate da ciò che era il target del cliente.
Quello che hai visto in queste due foto sopra, appunti estemporanei assolutamente... amatoriali, è comunque esattamente quel che volevo fare in quel momento e, per caso, era già ben scansionato e spuntinato. Non ho scanner piani ma solo uno per originali 35 mm in striscia abbastanza complesso da inizializzare che non è sul tavolo... perché, ahimé, mi piaccia o non mi piaccia (non mi piace poi immensamente) il lavoro è ormai da molti anni richiesto solo in .tiff... e il .tiff che ottengo da un originale in DNG è comunque migliore di una scansione da piccolo o medio formato realizzata con cura "normale".
Di foto amatoriali "native digitali" ne troverei ovviamente molte di più, ma... che c'entrano qui? C'è Effeunoequattro.net, per dire...
Il mio gusto, in generale, lo puoi evincere dai commenti che nelle ultime due pagine ho fatto a foto di altri utenti.
C'è una foto non probabilmente ai tuoi occhi "vista in 2D" in un altro thread, ma non è un paesaggio urbano ma uno specifico oggetto architettonico, qui mi sarebbe parso più fuori tema.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 19/12/2024, 23:00
da Pierpaolo B
Valerio Ricciardi ha scritto:
19/12/2024, 22:19
Non riesco ad immaginare una ragione al mondo per volertene di qualcosa, ci mancherebbe altro!
Perdona però, ma la maggior parte delle mie foto di architettura urbana di cui esiste una digitalizzazione sono, come da contratto, suscettibili di pubblicazione solo nell'ambito di un compendio editoriale tutto a mio nome, anche a fine di lucro ma non collettivo - o una proiezione in conferenze o convegni in cui io sia il relatore - in quanto prodotto di lavori commissionati; con riserva ovviamente di proprietà letteraria inalienabile, ma senza, per contratto, possibiità di diffusione in Rete, o su giornali, riviste e magazine di settore. E poi non sono foto di ambiente, ma condizionate da ciò che era il target del cliente.
Quello che hai visto in queste due foto sopra, appunti estemporanei assolutamente... amatoriali, è comunque esattamente quel che volevo fare in quel momento e, per caso, era già ben scansionato e spuntinato. Non ho scanner piani ma solo uno per originali 35 mm in striscia abbastanza complesso da inizializzare che non è sul tavolo... perché, ahimé, mi piaccia o non mi piaccia (non mi piace poi immensamente) il lavoro è ormai da molti anni richiesto solo in .tiff... e il .tiff che ottengo da un originale in DNG è comunque migliore di una scansione da piccolo o medio formato realizzata con cura "normale".
Di foto amatoriali "native digitali" ne troverei ovviamente molte di più, ma... che c'entrano qui? C'è Effeunoequattro.net, per dire...
Il mio gusto, in generale, lo puoi evincere dai commenti che nelle ultime due pagine ho fatto a foto di altri utenti.
C'è una foto non probabilmente ai tuoi occhi "vista in 2D" in un altro thread, ma non è un paesaggio urbano ma uno specifico oggetto architettonico, qui mi sarebbe parso più fuori tema.
Scusami ma io scrivo di pancia.
....e di pancia penso che il papiro che hai scritto sopra relativamente a ciò che ha scritto Andrea è una supercazzola :D

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 20/12/2024, 14:36
da claudiofanesi
@Silverprint Andrea in parole povere cos’è questa “amatorialità” che dicevi? Giusto per prendere spunto..

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 20/12/2024, 15:29
da effegi61
Vediamo se c'azzecco.... un esempio eloquente è a mio avviso quel palazzo con il cielo ultra saturo e con la linea della torretta che svetta e che comincia proprio dall'angolo in basso a dx. La sensazione è che la foto sia stata fatta appunto inquadrando dal mirino alla ricerca di linee compositive standard ed alla ricerca dell'effetto wow, poco importa se davanti c'è un palazzo moderno o uno del '600, una sedia, un paio di occhiali o qualsiasi altro oggetto, l'importante è riempire il mirino in modo "piacevole", che poi spesso diventa stucchevole. Questa la mia personale interpretazione.....

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 20/12/2024, 15:54
da Pierpaolo B
claudiofanesi ha scritto:
20/12/2024, 14:36
@Silverprint Andrea in parole povere cos’è questa “amatorialità” che dicevi? Giusto per prendere spunto..
Penso che siamo noi B-)

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 20/12/2024, 16:16
da zone-seven
Pierpaolo B ha scritto:
20/12/2024, 15:54
claudiofanesi ha scritto:
20/12/2024, 14:36
@Silverprint Andrea in parole povere cos’è questa “amatorialità” che dicevi? Giusto per prendere spunto..
Penso che siamo noi B-)
eh si Paolo B-)
per dire, quando fotografo il palazzo della civiltà e del lavoro (dove risiede anche ... lasciam perdere) cerco di inventarmi una qualche inquadratura strana, ma resta fine a se stessa per quanto poi possa essere accattivante. Anche se purtroppo ho visto nel web anche cose inaudite, altro che "un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori”. Insomma le mie non sono certo foto di architettura ... anche se una relazione con lo spazio attorno cerco di relazionarla, malamente purtroppo perchè nun so bono.
Ma se la mettessi in relazione con altro ... allora potremmo, forse iniziare a parlare di Architettura.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 20/12/2024, 16:46
da claudiofanesi
effegi61 ha scritto:
20/12/2024, 15:29
Vediamo se c'azzecco.... un esempio eloquente è a mio avviso quel palazzo con il cielo ultra saturo e con la linea della torretta che svetta e che comincia proprio dall'angolo in basso a dx. La sensazione è che la foto sia stata fatta appunto inquadrando dal mirino alla ricerca di linee compositive standard ed alla ricerca dell'effetto wow, poco importa se davanti c'è un palazzo moderno o uno del '600, una sedia, un paio di occhiali o qualsiasi altro oggetto, l'importante è riempire il mirino in modo "piacevole", che poi spesso diventa stucchevole. Questa la mia personale interpretazione.....
MMMh si potrebbe peró dipende, secondo me “amatorialitá” è qualcosa che non ha alla base un’idea, un ragionamento, un proprio stile, un pensiero, un qualcosa da voler trasmettere.

Se credo che nel mio stile conti molto il rigore, la geometria, il tutto nello spazio giusto, perchè e per come, perchè li associo ad un pensiero, ecc. lì non posso parlare di ‘’amatoriale” secondo me.
È come dire magari, “anch’io só tagliare una tela come Fontana” Ok ma quello che rappresenta una tela tagliata per lui, il concetto dietro, la storia, difficilmente l’avresti potuto fare..

Io per ora sono molto “amatoriale” ma volutamente, o almeno credo ahah, ancora stó cercando di imparare la stampa, cercando di trovare la mia catena, in modo in futuro da avere gli strumenti pronti per poter esprimere un mio pensiero attraverso la fotografia, ma riconosco che è molto difficile, è inutile che la gente dice “quello lo só fare anch’io”

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 20/12/2024, 17:08
da pn83
Penso che il problema sia proprio quello: solo esercizi di composizione seguendo "le regolette" senza però che l'immagine sia capace di trasmettere una impressione a chi la osserva. Più specificatamente: geometrie senza scopo.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 20/12/2024, 17:38
da P.Max87
claudiofanesi ha scritto:
20/12/2024, 14:36
cos’è questa “amatorialità” che dicevi? Giusto per prendere spunto..
Io penso che già guardando un libro del citato, in un altro post che non ricordo, Pino Musi, magari "Border Soundscapes", ma guardarlo come corpus e non la singola immagine, (https://www.pinomusi.com/polyph_333_nia ... 024-p27800) magari un poco di nebbia si dipani :ymblushing:

O Gerry Johansson.

Ma è solo una mia opinione personale.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 20/12/2024, 19:49
da Silverprint
Dice bene Fabio - @effegi61 , comunque sinteticamente ripeto "... quella che ai miei studenti insegno ad evitare come la peste, il segno squalificante della "amatorialità", ovvero la composizione nel mirino, che in termini più tecnici sarebbe la relazione con un oggetto già reso bidimensionale. Sparisce l'esperienza dello spazio, che sarebbe uno dei tratti fondamentali.

L'ho imparato a mie spese, s'intenda. Tutti si è portati dalle caratteristiche stesse del mezzo fotografico, a ragionare nel mirino, MA è una trappola che ci porta a fare e rifare le solite cose (le regole di composizione che sono sempre idiozie, etc, per es). Si perde la relazione col mondo e non si affronta una delle principali difficoltà fotografiche, ovvero il fatto che se si perde una dimensione bisogna farci i conti e non star li a trastullarsi su come fare le cose "carine"... che è pure facile, però idiota.


Ho provato vari stratagemmi per sfuggire alla trappola, il più facile è forse quello che dicevo, ovvero fare prima esperienza dello spazio, muoversi dentro di esso, allontanarsi, avvicinarsi, rigirarsi, poi ad un certo punto, certe posizioni, certe direzioni potrebbero avere una forza che altre non hanno e solo trovate queste si tira fuori la macchina e si aggiusta (senza seguire alcuna regola di organizzazione dell'immagine) in modo da non perdere troppo di quella sensazione.
Nel mio lungo fotografare a zonzo mi sottoponevo ad una disciplina crudele dello sguardo, ovvero girovagavo ore tenendolo fisso di fronte a me concentrando tutta l'attenzione mentale sulla visione periferica. All'inizio mi provocava nausea e giramenti di testa, ma poi ha prodotto in me una percezione dello spazio completamente nuova. Non so, magari funziona anche per altri.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 21/12/2024, 22:14
da Dart
Personalmente trovo molto interessante fotografare i luoghi dei quali posso fare esperienza, che posso conoscere e frequentare.
Faccio spesso foto negli stessi posti, ormai da qualche anno, poiché mi sono reso conto ( o forse mi sono convinto ) di aver bisogno di tempo per capire cosa mi interessa, cosa mi attrae di un posto, di un certo spazio.
È curioso notare come cambia lo sguardo nel tempo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 22/12/2024, 11:34
da Julius
dylandog32 ha scritto:
31/01/2020, 17:11
darkrat ha scritto:
31/01/2020, 10:33
Scherzi a parte è molto bella. Ne hai fatte diverse o solo questa?

Andrea
Ne ho fatte 7 in tutto, per una mostra collettiva delle periferie di Bolzano
sempre multiesposizione, 16 scatti per ogni foto.
sempre foto da cellulare di stampe 30x30
@dylandog32
Molto belle, veramente, complimenti.
Come ti sei orientato con l'esposizione facendo tutti questi scatti sullo stesso fotogramma?

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/01/2025, 16:45
da Valerio Ricciardi
effegi61 ha scritto:
20/12/2024, 15:29
Vediamo se c'azzecco.... un esempio eloquente è a mio avviso quel palazzo con il cielo ultra saturo e con la linea della torretta che svetta e che comincia proprio dall'angolo in basso a dx. La sensazione è che la foto sia stata fatta appunto inquadrando dal mirino alla ricerca di linee compositive standard ed alla ricerca dell'effetto wow, poco importa se davanti c'è un palazzo moderno o uno del '600, una sedia, un paio di occhiali o qualsiasi altro oggetto, l'importante è riempire il mirino in modo "piacevole", che poi spesso diventa stucchevole. Questa la mia personale interpretazione...
@effegi61 ...vedo ora... ciao e anzitutto Buon Anno di cuore!

Ora: poiché capisco che fai riferimento a una foto mia postata poco sopra (l'unica compatibile con la descrizione), ti fornisco qualche dato:

1) è stata presa dal marciapiede abbastanza stretto dell'altra parte della strada: trattasi di via Giolitti, una delle due strade che costeggiano la Stazione Termini di Roma, più freneticamente affollata del lungomare di Napoli il giorno della festa di Pulcinella
2) su detta strada, se indugi al lungo alla ricerca NEL MIRINO (sic... penso di aver terminato di farlo già ai tempi della Lubitel2, che avendo il mio "primo pozzetto" mi faceva venire, a 15 anni, proprio voglia e curiosità di provare a spazzolare il mondo nel mirino...) di uno scatto per te compositivamente ideale, probabilmente vieni travolto da qualcuno che cammina di fretta parlando al cellulare, o hai discrete probabilità di essere scippato. Di usare un cavalletto, senza andarci apposta accompagnato da qualcuno che ti "protegge" dagli urti involontari, nemmeno parlarne
3) l'obiettivo un 24 sicuramente col suo Skylight multicoated di protezione (che tolgo solo in condizioni ultraprotette), stavo tornando dove avevo parcheggiato la macchina e avevo con me solo il 24 e un macro 100, con cui stavo finendo un lavoretto (il 24 o il 35 se esco di casa con una fotocamera lo avevo, ed ho, sempre con me anche se so che per il lavoro NON mi servirà. Se per lavoro dovessi portarmi un forte grandangolo, allora di default aggiungo in borsa l'85).
5) NON ero a spasso in caccia di belle foto. Ho visto, passando, un bel contrasto fra il cielo pulito di tramontana e quella parte di edificio, al quale avevano appena smontato i ponteggi dopo profonda pulitura e restauro; l'ho visto; mi è piaciuto quello; nessun sofisticato progetto espressivo da portare avanti, nessun messaggio, nessuna tesi da dimostrare, nulla di nulla. Nessun polarizzatore, nessuna pellicola speciale: una Provia 100F che era la mia dia a colori di riferimento al tempo quando ero fotoamatore. Borsetta piccola sulla spalla, la 24 ore tenuta stretta fra le ginocchia - se per fare la foto l'avessi posata per terra, finita la foto ne avrei trovate due.

Questa sotto è la foto originale come uscita dalla scansione collo scanner Nikon (molto buono), notare il tono un po' troppo caldo per l'1B che si sommava alla luce pomeridiana già calda; nota in basso il cavo elettrico sospeso, inquadrato di poco; nota che nell'angolo in basso a destra non converge ESATTAMENTE alcuna linea. E sai perché? Perché il mirino della MX non mostra il 100%, ma "ruba" qualcosina essenzialmente in basso. Perché se no ce l'avrei messa di sicuro, intenzionalmente, visto che era da quelle parti...
.
VALE0251full.JPG
VALE0251rit.JPG
Questa sopra invece è esattamente la foto come l'ho postata: alla quale, visto il file, ho alzato un poco con Lightroom la temperatura di colore per togliere quello che PER ME era un eccesso di tono caldo per come mi piaceva farla (non perché sia un obbligo correggerla: ma perché così il mio occhio, compensando, l'aveva vista a colpo d'occhio); più ho eliminato la striscetta - inutile con quel cavo che mi disturbava, due finestre tagliate e GIA' CHE C'ERO ho tagliato in modo che esattamente come hai notato tu, la linea verticale a destra dell'altissima torre (mica tanto torretta...) terminasse esattamente nell'angolo. Ho tolto questo:
VALE0251 ritaglio.JPG
Ho fotografato esattamente, al volo, quello che in quel momento mi era piaciuto. Bidimensionale? Mera composizione di linee? Volevo ottenere quello. Cielo ultrasaturo? Già il cielo terso di tramontana a Roma è particolarmente blu... più quanti EV di differenza avevo fra cielo e facciate? Volevi uscisse celeste>' se avessi avvitato (logisticamente impossibile) un PL sarebbe sembrato notturno...
Effetto "wow"? Scusa, con un 24? Per me a momenti il 24 mm è il "normale" per come vedo il mondo: l'ottica più utilizzata dal sottoscritto, seguita in ordine decrescente dall'85, il 35, il 135 e il 18.
Potevo tornare col 18, il 15, il 16 fisheye a pieno campo, usare magari un filtro graduato Cokin... se avessi cercato l'effetto "wow" dici che non avrei potuto cercare di tirarlo fuori?
A consuntivo: dammi una ragione per lasciare quella striscetta e evitare (per non sottomettermi acriticamente ai Poteri Forti o all'ordine costituito? Per ribellarmi tardivamente a mia zia che insisteva per farmi mangiare da piccolo le bietole ?...) che la linea finisca esattamente nell'angolo, e mi spieghi perché così uno scatto fatto praticamente camminando... sarebbe più bello e creativo, e sostituirò subito la foto con l'altra. Però me' devi da convince...

Un grande abbraccio ed ancora auguri di buon anno :ymhug:

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/01/2025, 18:11
da Valerio Ricciardi
pn83 ha scritto:
20/12/2024, 17:08
Penso che il problema sia proprio quello: solo esercizi di composizione seguendo "le regolette" senza però che l'immagine sia capace di trasmettere una impressione a chi la osserva. Più specificatamente: geometrie senza scopo.
@pn83 Esattamente: geometrie senza scopo né messaggio. Per il piacere gratuito e libero di averle notate.
Senza l'idea di competere davanti a una giuria per commuovere qualcuno con l'abisso della profondità della mia analisi sociologica (che non c'è).
Per il resto ho già risposto nel messaggio appena sopra.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 13/01/2025, 22:24
da pn83
Valerio Ricciardi ha scritto:
13/01/2025, 16:45
Già il cielo terso di tramontana a Roma è particolarmente blu
Sono stato a Roma con la famiglia subito prima di Natale in visita ad un mio caro amico, e passeggiando per le strade intorno a Villa Borghese sono rimasto colpito proprio dal blu del cielo, e subito dopo dalla luce del sole che lì trova modo di farsi spazio tra le strade, così larghe, rimbalzando sulle facciate di quei palazzi immensi in un modo che qui non vedo mai. Chissà questo che impatto crea nel lungo termine nella testa delle persone... mi spiego molte cose della mia città.
Valerio Ricciardi ha scritto:
13/01/2025, 18:11
@pn83 Esattamente: geometrie senza scopo né messaggio. Per il piacere gratuito e libero di averle notate.
Prendila come una mia opinione, senza pretesa di valenza generale, ma questo mi sembra un'atteggiamento pre-fotografico. Premessa: ho capito che è stato a lungo anche un mio errore. Mi ricorda quando mi sono imposto di stare attento, anche girando per strada senza macchina fotografica, ai contrasti. Un esercizio utile, soprattutto se si vuole praticare il bianco e nero, ma per un po' di tempo ho confuso questo "esercizio", che pure stava funzionando, con la capacità di trovare soggetti anche - per me - interessanti. In questo senso la camera oscura mi è stata utile: lavorandoci di sera, con stanchezza, tante volte mi sono chiesto: ma vale davvero la pena consumare un altro foglio e altro tempo per questo scatto? Dopo un po' di volte, ho capito che il piacere di cui parli tu non può (per me) nascere solo da una caratteristica dell'immagine, come il contrasto o la geometria. Questi elementi possono risvegliare l'attenzione del fotografo quando è davanti alla scena, o possono rendere molto efficace l'immagine, ma poi o sotto c'è un'idea che motiva il fotografo, o il piacere di cui parli rischia si sgretolarsi al primo provino scalare. Certo, se la foto la facciamo con la smartphone o con la digitale, tutto questo non costa niente e lo si può fare senza grandi problemi.

Re: Paesaggi urbani

Inviato: 14/01/2025, 0:34
da Valerio Ricciardi
Ammetti però che può capitare di farsi punger vaghezza di, mettiamola brutalmente così, scattare occasionalmente senza che dietro vi sia una reale poetica (ho imparato ad usare questo termine da un critico d'arte che fa una pre-selezione di quadri per una casa d'aste importante; lui sceglie autori "minori" che considera promettenti, in qualche modo in prospettiva interessanti, sulla base molto di questo criterio e molto meno dello skill tecnico che rileva, gli interessa "la poetica" più che il mestiere). Gioco di sole linee e luce, nel mio contesto urbano, tipiche del mio contesto urbano in certi luoghi e momenti. Non fotografia architettonica, anche se documentava bene l'aspetto e l'inserimento dei grandi monoliti elementi grigi - di cui ignoro la funzione, ma penso ne abbiano una trattandosi di un edificio tecnico - nella composizione voluta dagli architetti.

Peraltro, al di fuori della professione scatto ben "poco": conosci un'altro capace di tornare dall'Islanda,dopo anche un bel giro, con in borsa dieci rulli di Kodachrome esposti più uno da finire?

Pre-fotografico? Possibile, e chi lo nega? Come tu hai notato, a Roma (ma mica solo qui...) le condizioni meteorologiche a volte regalano una naturale "vividezza" alla luce che è un tratto della mia città. A me, personalmente, mette di buon umore. Credo che in quel momento più ancora del contrasto naturale fra cielo e campiture di travertino (vorrei vedere che non fosse netto di suo...) mi avesse colpito il fatto di scoprire un giorno quell'oggetto privo dello strato soffocante di decenni di smog che lo rendevano triste, grigio come idealmente "la sede del catasto".

Concedimi questa piccola libertà priva di ricercato spessore, forse... meno triste che se avessi fotografato col telefonino un bell'impiattamento con la carbonara, via.