So che è un post un po' vecchio ma l'ho visto solo adesso

Io la Canon in questione ce l'ho

Non so se c'è altro da dire oltre a quello che hanno già detto Andrea e Gionny prima di me, comunque io un difetto che ho riscontrato e che mi sembra abbastanza comune a leggere e sentire fotografi "vecchia leva" è il fatto che la macchina consumi batterie a tradimento per il fatto che su moltissimi esemplari (Incluso il mio

) il circuito che alimentava l'illuminazione dello schermo va in corto circuito dopo qualche anno e quindi assorbe sempre energia, anche a macchina spenta, e quindi la macchina è come se fosse sempre accesa in quanto a consumo energetico. Il problema è facilmente aggirabile ricordandosi di svitare sempre un pochino l'impugnatura fino a che non si spegne lo schermo lcd in modo da staccare fisicamente la batteria senza toglierla fisicamente quando non si scatta (per esempio negli spostamenti in auto o a pranzo o di notte se si è in giro in vacanza/uscita fotografica, io quando la lascio ferma a casa tolgo completamente la batteria visto che mi capita di lasciarla ferma anche per settimane e magari è una mia fissa ma mi sembra meglio così

)
Per il resto se ti servisse io ho il manuale della macchina in cartaceo e se ti serve qualche sezione te lo scannerizzo
