Passaggio al MF - Pentax 645

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Passaggio al MF - Pentax 645

Messaggio da Domenico »

NikMik ha scritto:
19/01/2020, 12:47

Esisterebbe anche il 135mm f.4, ma non ne so nulla.
Non l'ho mai avuto ed è piuttosto raro, ad ogni modo è una lente che nasce proprio per i ritratti perché permette il sincro flash su tutti i tempi, anche se non ho mai approfondito come faccia (credo si debba collegare al flash con qualche cavo).
Da quello che avevo letto è morbido a tutta apertura, proprio per rendere più piacevoli i ritratti.
Ma riporto solo quello che ho letto qua e là, mai usato personalmente.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Passaggio al MF - Pentax 645

Messaggio da Domenico »

NikMik ha scritto:
19/01/2020, 12:47

( Posseggo il 55mm 2,8 che hai tu e il 75mm, che uso molto meno... personalmente non sento il bisogno di focali maggiori e, se dovessi prendere un altro obiettivo Pentax 645, andrei sul 35mm, perché in generale uso spesso i grandangolari e quasi mai i tele, ma è troppo costoso! :))
Il 45mm 2,8 (corrispondente circa all'angolo di campo orizzontale di un 28mm su piccolo formato) sarebbe un buon compromesso fra 55 e 35, ma ormai ho il il 55mm e mi piace troppo per cambiarlo.)
Quoto! Se serve un grandangolo in casa Pentax 645 la risposta migliore non può che essere il 35, a maggior ragione se il normale in questione è il 55.
Il 45 sarebbe troppo ravvicinato.
Peraltro del 45 non ne ho mai sentito parlare così bene, mentre il 35 è davvero ottimo. Ce l'ho da tanti anni e lo posso confermare.
Costa? Bè, certamente non lo trovi a 200 euro, ma non costa nemmeno una fucilata. Secondo me tra i 4 e i 500 euro si porta a casa con un po' di pazienza.
Parlo ovviamente della versione A manual focus, esiste anche il 35 AF di cui si parla un gran bene, ma quando mi ero messo a cercarlo (tanto tempo fa) viaggiava ampiamente sui 900/1000, per le mie tasche decisamente troppo. E' anche sensibilmente più ingombrante della versione MF.
Diciamo poi l'AF su un grandangolo è molto meno utile che in tele...

Avatar utente
tcanossa
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/07/2019, 14:55
Reputation:
Località: Mantova

Re: Passaggio al MF - Pentax 645

Messaggio da tcanossa »

Bene, mi avete convinto. Grazie ancora!!
Thomas

Avatar utente
tcanossa
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/07/2019, 14:55
Reputation:
Località: Mantova

Re: Passaggio al MF - Pentax 645

Messaggio da tcanossa »

Finalmente, dopo quasi un mese è arrivata la mia 645N. Non l'ho ancora vista...
Altro consiglio: utilizzate zaini o borse? E che quale modello utilizzate?
Grazie infinite.
Thomas
Thomas

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Passaggio al MF - Pentax 645

Messaggio da Domenico »

Io zaini
Serve capiente, certo, ma nulla di particolare.
Per quel che possa servire io uso crumpler, ma è una scelta dettata dall'estetica, mi piace il marchio.
Di zaini però ce ne sono un'infinità e se punti sui soliti noti cadi più o meno sempre in piedi

Avatar utente
tcanossa
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/07/2019, 14:55
Reputation:
Località: Mantova

Re: Passaggio al MF - Pentax 645

Messaggio da tcanossa »

Do un'occhiata al marchio da te indicato perchè non lo conosco. Attualmente uso le tracolle ma a lungo andare diventano scomodissime.
Ero orientato sui Manfrotto Mover 30 (o 50), Manfrotto collezione Street oppure sui Lowepro FLIPSIDE 300 AW II.
Thomas

Avatar utente
Peppelog
fotografo
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/09/2019, 10:00
Reputation:

Re: Passaggio al MF - Pentax 645

Messaggio da Peppelog »

Una curiosità: l'interfaccia della prima serie è veramente così scomoda come si dice? Mi riferisco soprattutto alla selezione dei tempi.

Avatar utente
massimof
esperto
Messaggi: 276
Iscritto il: 20/02/2012, 14:03
Reputation:
Località: Altopascio LU

Re: Passaggio al MF - Pentax 645

Messaggio da massimof »

Peppelog ha scritto:
11/02/2020, 9:26
Una curiosità: l'interfaccia della prima serie è veramente così scomoda come si dice? Mi riferisco soprattutto alla selezione dei tempi.
Secondo me, no!
Un brevissimo tempo di pratica e il tutto viene spontaneo.
Ho entrambi i modelli, la prima e la N autofocus, a volte in studio con delle modelle le porto entrambe con pellicole diverse e non mi sono trovato in difficoltà passando da una a l'altra!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi