Pellicola 4 x 5

Discussioni sugli accessori per il grande formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12497
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Pellicola 4 x 5

Messaggio da chromemax »

Pensate alla reazione quando vedrà il138, divorzio immediato!!!
Non ti preoccupare, lo dicono ma poi non lo fanno. Sappi però che in ogni caso ti costerà molto caro :)
Cosa mi consigliate?
Gli obbiettivi sono cose che non si consigliano, dipendono da troppi fattori personali. Come ti è stato detto su altro forum, cominciando a fotografare l'esigenza verrà da sè e sarà poi la scelta più giusta.
Questa cosa del grande formato mi disorienta, a parte il negativo piu grosso....
E' un diverso modo di concepire la fotografia. Non fotografo in GF tanto quanto vorrei e sono ancora molto principiante, ma mi accorgo che devo "fotografare" molto di più con la mente che con la macchina, rispetto ai formati inferiori. Ed in effetti questa cosa disorienta.
Tutte queste possibilità di basculaggio e movimento, come le gestisco?
Con le manopole sulle standarte :D
Io mi sono allenato in casa, ricostruendo scenari simili a quelli delle illustrazioni dei vari libri sul GF (file di oggetti da mettere a fuoco, scatola o cubo per vedere le distorsioni prospettiche, ecc,) Alla fine ci ho capito poco lo stesso :))
Sono sempre utili? Quando le uso?
Sono utili quando servono e vanno usate quando servono :D Sono "strumenti" in più che si imparano ad utilizzare con con l'esperienza e facendo errori.
Dopo il grande formato cosa mi inventerò?
La fotografia plenoptica? :)) :))


"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Pellicola 4 x 5

Messaggio da paolob74 »

Ho capito, inizio col 150 poi ci penso....

Anche perché questi vetrini costano 700/800 euro come ridere...

Userò la carta di credito della moglie :ymdevil:

Per le pellicole ho visto che la kodak fa:

T max 100
T max 400
Tri x
Tri xpan 320

Ma che differenza c'è tra la tri x e la tri xpan?

Altre due domande ignobili:

Dove trovo gli chassis?

Sulla baya non se ne trovano...

E il panno nero?

Scusate, è un mondo nuovo!

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12497
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Pellicola 4 x 5

Messaggio da chromemax »

Ma che differenza c'è tra la tri x e la tri xpan?
Sicuro che in 4x5 c'è anche la Tri-X?
Nonostante abbiano lo stesso nome le due pellicole sono molto diverse, la Tri-X 320 ha un piede lungo e una spalla più pronunciata ed è leggermente convessa sui mezzitoni, separandoli meglio.
Dove trovo gli chassis?

Sulla baya non se ne trovano...
Io li ho trovato li, non italiana. Si trovano anche nuovi ma costano.
E il panno nero?
Anche quello si trova su alcuni siti americani o sulla baia (da Hong Kong). Io me lo sono fatto fare da mia moglie, ma non ho mai usato la sua carta di credito :)) :)) Funziona molto bene, costa zero, fatto su mie specifiche richieste, del resto si tratta di quello che dice il nome, un pezzo di stoffa.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi