Pellicola alto contrasto

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Megaberto
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/02/2017, 16:39
Reputation:

Pellicola alto contrasto

Messaggio da Megaberto »

Buongiorno a tutti, mi chiamo Roberto e mi sto cimentando alla fotografia analogica, avrei bisogno di un consiglio, vorrei utilizzare una pellicola BN che mi dia alto contrasto ma in fase di scatto, per ora non voglio sviluppare, quindi vorrei scattare già contrastato e mandare al lab per lo sviluppo, avreste per cortesia qualche consiglio da darmi? Tipo di pellicola e come esporla?
Grazie e buona giornata!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Pellicola alto contrasto

Messaggio da bafman »

una qualunque, tipo una Tri-X, esposta a 1600 iso, ed evidenziando bene la cosa al lab che te la svilupperà "tirata".
sono sicuro che ne sarai soddisfatto....

Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: Pellicola alto contrasto

Messaggio da Zenit photosniper »

La domanda è troppo generica (che tipo di pellicola? quale sensibilità?) e secondo me mal posta.
Ci sono delle condizioni di luce che possono generare maggiore contrasto, ma al di la di questo è proprio lo sviluppo che determina il risultato finale di una pellicola.
Nel digitale imposti lo scatto con alto contrasto e vai.. nell'analogico non funziona così.

Inoltre che utilizzo farai di questi negativi? scansione o stampa? In entrambi i casi è facile aggiungere il contrasto in un momento successivo, mentre è molto più difficile il contrario.

Quasi impossibile risponderti correttamente senza sapere come il laboratorio svilupperebbe ;)

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Pellicola alto contrasto

Messaggio da isos1977 »

Ciao e benvenuto,
Hai già scattato qualche rullino, o stai chiedendo consigli per comprare il primo? Magari se fai una breve presentazione nell'apposita sezione, poi è anche più facile aiutarti.

Non so quanto contrasto vuoi ottenere, ma in generale, con la pellicola, è più facile avere negativi troppo contrastati che troppo poco. Quindi direi che puoi partire con qualsiasi pellicola e poi in base a quello che ottieni ti regoli con lo sviluppo (o dai indicazioni al laboratorio dove fai sviluppare)
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
Megaberto
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/02/2017, 16:39
Reputation:

Re: Pellicola alto contrasto

Messaggio da Megaberto »

Intanto grazie per le vostre risposte, ho scattato anni fa a pellicola è usavo ilford 50 ISO, sviluppavo io e scansionavo. Poi da diversi anni ho iniziato ad usare il sistema impossible e ricordo poco della pellicola che ho usato per circa un paio d'anni sia 35mm che 120. Ora mi è ritornata la "scimmia" rivedendo la mia vecchia reflex e vorrei ricominciare con qualcosa che mi dia una buona velocità, ma anche un contrasto abbastanza elevato come con una 50 ISO ilford, avere delle scansioni dal Lab come provini e poi eventualmente stampare da negativo, però vorrei avere prima di tutto una scansione abbastanza simile a una stampa "standard" da LAB... insomma vorrei scattare e basta...

Avatar utente
Megaberto
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/02/2017, 16:39
Reputation:

Re: Pellicola alto contrasto

Messaggio da Megaberto »

...come diceva bafman, quindi io potrei prendere una 100 ISO, tirarla a 400 e farla sviluppare Sempre a 400 (quindi due stop di sottoesposizione) pensavo invece che si poteva fare il contrario, cioè prendere tipo un 200 ISO e tirarla a 100 e svilupparla a 200... ehm... pareri opinioni per chiarirmi le idee?
Grazie

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Pellicola alto contrasto

Messaggio da -Sandro- »

Basta usare la PanF esposta all'indice nominale, stai sicuro che il laboratorio te le restuirà pesantemente contrastata.

Avatar utente
HGW27
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/11/2015, 17:26
Reputation:
Località: Sabaudia
Contatta:

Re: Pellicola alto contrasto

Messaggio da HGW27 »

-Sandro- ha scritto:Basta usare la PanF esposta all'indice nominale, stai sicuro che il laboratorio te le restuirà pesantemente contrastata.
Concordo pienamente!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Megaberto
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/02/2017, 16:39
Reputation:

Re: Pellicola alto contrasto

Messaggio da Megaberto »

Certo, però avrei dei tempi di scatto un po' al limite (un po' per tutto, all'aperto in piena luce sarebbe più che sufficiente 50iso), usando una lente con apertura max F 2, quindi stavo cercando qualcosa con almeno 100-200 ISO

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Pellicola alto contrasto

Messaggio da bafman »

Megaberto ha scritto:Certo, però avrei dei tempi di scatto un po' al limite (un po' per tutto, all'aperto in piena luce sarebbe più che sufficiente 50iso), usando una lente con apertura max F 2, quindi stavo cercando qualcosa con almeno 100-200 ISO
bafman ha scritto:una qualunque, tipo una Tri-X, esposta a 1600 iso, ed evidenziando bene la cosa al lab che te la svilupperà "tirata".
sono sicuro che ne sarai soddisfatto....
se poi con "almeno 100-200 ISO" vuoi dire che te ne bastano anche quattrocento:
bafman ha scritto:una qualunque, tipo una FP4, esposta a 400 iso, ed evidenziando bene la cosa al lab che te la svilupperà "tirata".
sono sicuro che ne sarai soddisfatto....

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi