Buongiorno a tutti , volevo porre una domanda , anche se mi sembra una domanda un pò da idiota.
Pensate che le pellicole "vergini" possano risentire in qualche modo dello scanner a raggi X dell'aereoporto???
Scusate la "Dabenaggine" della domanda !!!
Grazie.
Pellicola e Aereoporto
Moderatori: Silverprint, chromemax
- The-thief-of-light
- appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/02/2012, 23:21
- Reputation:
- Località: Catania (Sicilia)
- Contatta:
Pellicola e Aereoporto
Un oggetto o un corpo dall’aspetto comune, se osservati con vera attenzione, si trasformano in qualcosa di sacro. La macchina fotografica può rivelare i segreti che l’occhio nudo o la mente non colgono.


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13029
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Pellicola e Aereoporto
Ciao,
Qualche volta al laboratorio abbiamo notato dei segni sospetti, molto molto raramente in verità.
Gli scanner vengono dichiarati "film safe", ovviamente è vero in parte dipendendo dalla sensibilità della pellicola e dal numero di passaggi. L'effetto è cumulativo quindi molti passaggi rendono un rischio moderato un rischio molto più concreto.
In molti aeroporti è consentita l'ispezione manuale delle pellicole anche se non lo fanno tanto volentieri...
).
Qualche volta al laboratorio abbiamo notato dei segni sospetti, molto molto raramente in verità.
Gli scanner vengono dichiarati "film safe", ovviamente è vero in parte dipendendo dalla sensibilità della pellicola e dal numero di passaggi. L'effetto è cumulativo quindi molti passaggi rendono un rischio moderato un rischio molto più concreto.
In molti aeroporti è consentita l'ispezione manuale delle pellicole anche se non lo fanno tanto volentieri...

- The-thief-of-light
- appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/02/2012, 23:21
- Reputation:
- Località: Catania (Sicilia)
- Contatta:
Re: Pellicola e Aereoporto
Ciao grazie per la delucidazione , cmq la mie sono pellicole 400 iso bianco e nero , e una sola 100 iso diapositiva !! che ne pensi?
Un oggetto o un corpo dall’aspetto comune, se osservati con vera attenzione, si trasformano in qualcosa di sacro. La macchina fotografica può rivelare i segreti che l’occhio nudo o la mente non colgono.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13029
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Pellicola e Aereoporto
Che se devi fare due check in non ti devi preoccupare.
Se invece ti fai un viaggio in USA con parecchi voli interni ed una bella scorta di rulli, faresti bene a chiedere l'ispezione manuale.
Se invece ti fai un viaggio in USA con parecchi voli interni ed una bella scorta di rulli, faresti bene a chiedere l'ispezione manuale.
- The-thief-of-light
- appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/02/2012, 23:21
- Reputation:
- Località: Catania (Sicilia)
- Contatta:
Re: Pellicola e Aereoporto
Grazie , ora mi sento meglio...
il sol pensiero di avere comprato tanti rulli e di rovinarli con i raggi X mi stava demoralizzando

Un oggetto o un corpo dall’aspetto comune, se osservati con vera attenzione, si trasformano in qualcosa di sacro. La macchina fotografica può rivelare i segreti che l’occhio nudo o la mente non colgono.
Re: Pellicola e Aereoporto
Scusate, ma una bella busta foderata in piombo fatta apposta per il trasporto aereo, come la vedete? Io la uso sempre e l'ispezione manuale di tutto il bagaglio è assicurata, però, come dicono a Roma... 'sti c...i :-)
Re: Pellicola e Aereoporto
La busta schermata funziona per due motivi:
1) protegge la pelicola al passaggio sotto gli scanner
2) ti fanno a forza l'ispezione a vista per assicurarsi che tu non sia un terrorista ;)
Di solito ha un difetto pesa un'accidente.
Ciao Lu.
PS comunque non ci sono grossi problemi con i moderni scanner che sono meno invasivi sia con le pellicole che con le persone.
1) protegge la pelicola al passaggio sotto gli scanner
2) ti fanno a forza l'ispezione a vista per assicurarsi che tu non sia un terrorista ;)
Di solito ha un difetto pesa un'accidente.
Ciao Lu.
PS comunque non ci sono grossi problemi con i moderni scanner che sono meno invasivi sia con le pellicole che con le persone.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
Re: Pellicola e Aereoporto
io nel 2008 sono andato in Thailandia e Cambogia.
Abbiamo preso 8 aerei tra intercontinentali e locali (roba a eliche, con la ruggine sulle ali...) e siamo passati per svariati aeroporti e...pseudoaeroporti: ciuffi d'erba che spuntavano dalle crepe sulla pista...lascio immaginare la modernità delle attrezzature ai controlli.
Avevo rulli medio formato da 160 ISO: tutti dentro la busta anti raggi-X, comprata anni prima. Se sotto lo scanner vedono la busta piombata, al limite te la fanno tirare fuori e te la fanno aprire, senza paranoie. Se hai PC o robe simili, ti permettono di tirarli fuori e non passarli soto lo scanner, idem per fotocamere &C.
Non ho avuto nessun problema ma non ho voluto rischiare.
Quando nel 2006 sono stato in Marocco non portai aluca busta: avevo diapositive 35mm. 1 aereo andata e 1 aereo ritorno. Nessun problema apparente.
se trovi il figlio di p...ana, potrebbe aprirti e svolgerti i rulli "per controllo" (è capitato ad un mio collega anni fa: perse le foto)... quindi più che imboscarli in buste strane o simili forse ti conviene dichiararli subito e chiedere di non passarli sotto lo scanner. Probabilmente desterai meno sospetti e troverai le persone più disponibili.
Abbiamo preso 8 aerei tra intercontinentali e locali (roba a eliche, con la ruggine sulle ali...) e siamo passati per svariati aeroporti e...pseudoaeroporti: ciuffi d'erba che spuntavano dalle crepe sulla pista...lascio immaginare la modernità delle attrezzature ai controlli.
Avevo rulli medio formato da 160 ISO: tutti dentro la busta anti raggi-X, comprata anni prima. Se sotto lo scanner vedono la busta piombata, al limite te la fanno tirare fuori e te la fanno aprire, senza paranoie. Se hai PC o robe simili, ti permettono di tirarli fuori e non passarli soto lo scanner, idem per fotocamere &C.
Non ho avuto nessun problema ma non ho voluto rischiare.
Quando nel 2006 sono stato in Marocco non portai aluca busta: avevo diapositive 35mm. 1 aereo andata e 1 aereo ritorno. Nessun problema apparente.
se trovi il figlio di p...ana, potrebbe aprirti e svolgerti i rulli "per controllo" (è capitato ad un mio collega anni fa: perse le foto)... quindi più che imboscarli in buste strane o simili forse ti conviene dichiararli subito e chiedere di non passarli sotto lo scanner. Probabilmente desterai meno sospetti e troverai le persone più disponibili.
- mauro fattore
- appassionato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26/03/2012, 16:22
- Reputation:
Re: Pellicola e Aereoporto
credo che per le pellicole fino a 400 iso non dovresti avere troppi problemi anche con passaggi ripetuti agli scanner...
per istanbul ne ho fatti 4 negli aereoporti ed almeno un paio nei musei.. tutto ok
per istanbul ne ho fatti 4 negli aereoporti ed almeno un paio nei musei.. tutto ok


