PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
Moderatore: etrusco
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12439
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
Prova a dare una spulciata agli articoli di holgamydear sul blog di analogica, sono molto belli ed interessanti ;)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model


Re: R: PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
Vediamo se unendo i cervelli riusciamo a trasformare una buona ottica in una pessima:
Direi niente paraluce, così magari qualche flare in controluce lo becchi, un bel polarizzatore spesso o un filtro da pochi soldi potrebbero dare vignettatura,
Non si usavano anche le calze da donna per ritratti "morbidi"?
E, come estremo stupro di uno zuiko, un filo d'olio o di crema sui bordi della lente non potrebbe dare un effetto" soft focus " con il centro nitido ed i bordi molto soft?
Andrea
Direi niente paraluce, così magari qualche flare in controluce lo becchi, un bel polarizzatore spesso o un filtro da pochi soldi potrebbero dare vignettatura,
Non si usavano anche le calze da donna per ritratti "morbidi"?
E, come estremo stupro di uno zuiko, un filo d'olio o di crema sui bordi della lente non potrebbe dare un effetto" soft focus " con il centro nitido ed i bordi molto soft?
Andrea
Re: PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
Beh a sto punto basta usare un tempo e diaframma fisso in ogni condizione di luce, fregandosene dell'esposimetro, un pò come sulla holga e simili, ad es. scattare tutto ad 1/100 @ f/8....
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: R: PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
Ma questo si può fare col 35mm? Pensavo che le Diana et similia riuscissero a fare foto anche grazie alla pellicola 120 che reggeva meglio gli errori, magari col 35 mm le foto escono inguardabili. E poi credo che sia fondamentale imparare la tecnica, sarebbe un peccato non approfondire l'uso della macchina, sai mai che poi viene voglia di un bel bianco e nero... 
Andrea

Andrea
Re: PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
La voglia del bianco e nero già è lì che aspetta che mi passi la fissa lomo!
Andrea: ahahah oddio due alicette no?Scherzo!!!So già che ci proverò!Devo solo comprare un polarizzatore...è una vita che lo dico!Sarà ora?
Ad ogni modo, forse dico stupidaggini, ma tutte le volte che ho sbagliato esposizione con la olympus non mi è venuto nulla o meglio foto molto sfocate e con colori orribili...
Choromemax: veramente ottimo blog grazie!

Andrea: ahahah oddio due alicette no?Scherzo!!!So già che ci proverò!Devo solo comprare un polarizzatore...è una vita che lo dico!Sarà ora?
Ad ogni modo, forse dico stupidaggini, ma tutte le volte che ho sbagliato esposizione con la olympus non mi è venuto nulla o meglio foto molto sfocate e con colori orribili...
Choromemax: veramente ottimo blog grazie!

Re: R: PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
Beh, puoi provare anche col sugo della pasta se ti da un effetto red scale
Andrea



Andrea
Re: PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
Mi è venuta un'idea assurda se ho pensato a lenti diana o holga sulla olympus?Sono potenzialmente compatibili?Ne esistono di fatte apposta?...boooooohhhh!!!!
Ahahah Andrea l'ho vista adesso!Potrebbe essere un'idea quella del sugo!

Ahahah Andrea l'ho vista adesso!Potrebbe essere un'idea quella del sugo!



Re: R: PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
Credo proprio che sia impossibile oltre che inutile... A sto punto butta trenta euro per una Diana e amen!
Andrea
Andrea
Re: PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
Effettivamente...prima o poi mi toglierò lo sfizio mi sa...forse mi costa pure meno!
Mercì

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12439
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: PELLICOLA LOMO SU OLYMPUS
Non credo che siano compatibili e/o smontabili in qualche modo. Ma se ti vuoi divertire puoi provare un po' di "art-attack" fotografico con cartoncino, colla, forbici e nastro adesivo, dal foro stenopeico (pin-hole) ad un "obbiettivo" autocostruito con due tubi di cartone che scorrono uno dentro l'altro (per la messa a fuoco), una lente d'ingrandimento e un po' di fantasia per accrocchiare il tutto sulla olympus senza rovinare niente.Mi è venuta un'idea assurda se ho pensato a lenti diana o holga sulla olympus?
Un'idea potrebbe essere questa:
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model

