Pellicola macchiata troppo...

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
areax99
appassionato
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/05/2016, 20:31
Reputation:

Pellicola macchiata troppo...

Messaggio da areax99 »

Salve a tutti,
sono nuovo in questo forum e nella fotografia analogica in generale, e vorrei sottoporre a voi più esperti un enigma. Con una Yashica MAT 125G ho scattato il mio primo rullino BW Kodak 100TMax. Fin qua tutto bene...almeno per voi... per me è stata un'impresa non facile (figurati...abituato con il digitale....pfu...). Ora arrivo alla parte sviluppo, uno dei primi rullini...chiaramente, ma non il primo. Sviluppo con Rodinal R09, come tabella evince... http://www.digitaltruth.com/devchart.ph ... empUnits=C . Fissaggio con Agfa Fix... e con mia grande sorpresa quasi tutti i fotogrammi hanno queste macchie...

Immagine

...Cosa potrà essere stato? Da notare che la macchie ricalcano la grafica che c'era stampata sulla carta che avvolgeva la pellicola.
I primi scatti sono i peggiori.
Considerate anche che la pellicola dopo 10 scatti è stata lasciata nella macchina per qualche mese in casa. Avrà preso luce? La macchina, nonostante è in ottimo stato, data la sua età, ha la guarnizione dello sportello di chiusura un pò deteriorata.
La parola ora va a chi è più esperto di me...Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pellicola macchiata troppo...

Messaggio da Silverprint »

Ciao e benvenuto,

C'è stato su alcuni lotti di pellicola Kodak un problema con il pigmento della carta protettiva, il quale in caso di conservazione non ottimale (caldo sopratutto) interagiva chimicamente con l'emulsione.
Il tuo caso è particolarmente grave e si spiega con la pellicola lasciata in macchina dei mesi. ~x(

Kodak fa ottimi e completi bugiardini. Gli altri fabbricanti sono meno esaustivi, ma almeno sono affidabili al contrario di DigitalTruth.
Non seguire le indicazioni di DT, possono indurti in grave errore. Comunque in questo caso, almeno riguardo lo specifico problema DT è innocente.

Se 12 scatti sono troppi dovresti passare al grande formato, non ha neanche la carta protettiva! :)


Ps. Quando puoi sarebbe gradita la tua presentazione nella sezione apposita.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
areax99
appassionato
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/05/2016, 20:31
Reputation:

Re: Pellicola macchiata troppo...

Messaggio da areax99 »

12 scatti non sono troppi...Purtroppo quando una persona ha dei problemi seri, non riesce a seguire totalmente le proprie passioni a pieno regime come farebbe una persona esente da ogni tipo di problema di salute! Per la presentazione avevo già provveduto comunque... Grazie!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pellicola macchiata troppo...

Messaggio da Silverprint »

Non era mica un rimprovero!

Comunque il prossimo non lasciarlo a stagionare in macchina. ;)

Mi era sfuggita la presentazione, scusa.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
areax99
appassionato
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/05/2016, 20:31
Reputation:

Re: Pellicola macchiata troppo...

Messaggio da areax99 »

Silverprint ha scritto:Non era mica un rimprovero!

Comunque il prossimo non lasciarlo a stagionare in macchina. ;)

Mi era sfuggita la presentazione, scusa.
No...di sicuro! Anche perché mi si è anche, nel frattempo, scaricata la batteria (unica) per l'esposimetro. È una batteria al mercurio, difficile a trovarsi anche su internet! Me tapino...!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi